Intanto Android è in affanno…

… E, contrariamente agli annunci trionfalistici di qualche mese, e nonostante l’hype messo in moto da media compiacenti, la messa a punto di Android, la nuova piattaforma per smartphone che Google sta sviluppando non senza difficoltà, è in forte ritardo. I primi apparecchi equipaggiati con Android dovrebbero – il condizionale è d’obbligo – raggiungere il mercato nel 2009. Lo rivela una fonte autorevole, il Wall Street Journal.

Confesso di non aver mai nutrito molta fiducia nel progetto, che di fatto mi pare morto prima ancora di essere nato, in un mercato globale dominato – parliamo degli smartphone – da Apple, Nokia, Sony e Samsung, ognuno alle prese con i propri sistemi operativi, più o meno validi.

Un pensiero riguardo “Intanto Android è in affanno…

  1. Ti droghi? Apple che domina il mercato degli smartphone? Apple è l’ultima arrivata nel mercato degli smartphone, starà senz’altro facendo parlare di sè, ma da questo a dire che apple domina il mercato interi oceani devono passare sotto i ponti. Al momento il leader è (ahimè) Windows Mobile, seguito da Symbian.

    Android, OpenMoko e QTopia rappresentano una risposta opensource a un mondo prevalentemente closedsource che sta attualmente dominando il mercato. Tra i 3 progetti sicuramente android è quello che ha maggiori chances di farcela, sia perchè spalleggiato dalla “grande G”, sia perchè una marea di produttori hardware hanno già annunciato il loro supporto ad Android (HTC e Nokia sono solo due tra i numerosi partner del progetto). Il fatto che sviluppare un nuovo sistema operativo costi molto, porterà probabilmente molti produttori hardware a scegliere se implementare win mobile o android sui propri plaftorm.

    Il futuro si delinea nel seguente modo: Google Android che cerca di soffiare mercato a WinMobile, mentre apple, con il suo iPhone continuerà a produrre il “telefono alternativo”, compatibile primariamente con gli standard fissati dal vincitore dalla lotta tra winmobile e google android.

    Per cercare di capire chi vincerà la sfida, dobbiamo schierare per bene le forze degli attori del mercato. Da una parte abbiamo Microsoft, con tutti i vantaggi di essere “una e indivisibile” il che rende più lineare e spedito lo sviluppo di applicazioni, patch, programmi ecc.
    Dall’altra parte abbiamo Android, una piattaforma open di cui nessuno è il vero proprietario e che richiede conseguentemente più sforzi di coordinamento tra i produttori e probabile lentezza nell’evoluzione. I vantaggi però non mancheranno: più libertà nello sviluppo software produrrà presumibilmente una grande abbondanza di applicazioni di tutti i generi. Essendo in mano alla comunità OpenSource, android guadagnerà sicuramente in longevità (la morte della piattaforma non coinciderà con eventuali fallimenti del produttore iniziale), anche se potrebbe subire dei fork in futuro e dare quindi vita a nuovi pargoli.

    Questo è il mio pronostico e il mio giudizio del momento: Windows Mobile ha secondo me la forza di affermarsi meglio come “prodotto”, ma Google Android secondo me rimarrà più a lungo nel tempo, e muterà progressivamente in modo naturale, divenendo col tempo il sistema di base su cui verranno creati i futuri sistemi operativi per cellulari e smartphone.
    È un futuro molto simile a quello che prevedo per GNU/Linux; al momento è un prodotto meno forte poichè frammentato. Tuttavia il pinguino ha la forza dell’immortalità 😉 e vincerà sul lungo periodo, dando alla luce diverse distribuzioni concorrenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...