iPhone: Altroconsumo vs. negozi telefonia

Altroconsumo ha svolto un’interessante inchiesta presso 26 negozi – Tim e Vodafone – che commercializzano l’oggetto del desiderio dell’estate 2008, l’iPhone. Alcuni negozi limiterebbero la libertà di scelta degli utenti, imponendo tariffe costose, altri fornirebbero informazioni fuorvianti, e così via, nel consueto campionario di furberie commerciali.

Il che mi ricorda un analogo fenomeno, accaduto una ventina d’anni fa, quando la febbre da Swatch contagiò il nostro Paese: negozi presi d’assalto, speculazioni vergognose da parte dei soliti commercianti furbi (gli ambitissimi cronografi, ad esempio, il cui prezzo di listino era di centomila lire venivano venduti tranquillamente a prezzo triplicato, tanto per fare un esempio).

Col passare del tempo il mercato saturò, la febbre calò. Accadrà la stessa cosa con l’iPhone, vedrete. Per ora, il consiglio resta lo stesso: non fate mosse avventate. Studiate a fondo i piani tariffari di Tim e Vodafone, o – meglio ancora – attendete l’ingresso sul mercato degli altri operatori di telefonia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...