Lo spot con cui la la casa di Redmond risponde alla campagna Apple degli ultimi anni, dichiaratamente anti-Windows e anti-pc. Guardate bene chi compare nei primi fotogrammi… 😉
Lo spot con cui la la casa di Redmond risponde alla campagna Apple degli ultimi anni, dichiaratamente anti-Windows e anti-pc. Guardate bene chi compare nei primi fotogrammi… 😉
Beh… I’m a PC al lavoro. I’m a Mac a casa… se mai dovessi avere un pc anche a casa, avrei comunque Linux … ^_^
Sagge parole… 😀
Beh, sono interessanti questi americani…
Se io vedo un’attrice sulla sedia a sdraio ed una ragazza con sfondo
di Torre Eiffel, oltre che l’impareggiabile Bill, che mi dicono
di essere dei PC, dopo mi convinco?
E il mio PC funziona meglio?
Come la campagna quando uscì Vista: quella che gridava dai cartelloni
basta con questi sistemi inaffidabili, basta coi crash, ecc.
Come se i sistemi Windows precedenti li avessi prodotti io,
non erano sempre prodotti Microsoft?
Boh…
Ciao
Carlo
Sì, infatti. A volte si ha la sensazione che i guru del marketing e certi creativi vivano in un’altra dimensione, lontani dal cosiddetto “real world”, per usare un’espressione cara agli ameri… ganzi! 😉
Adesso che è uscito a 600 euro un PC quad core 4GH, 4Gb ram e 500GB HD, riuscirà Vista a girare senza far uscire l’icona di attesa?
Chissà , anche se secondo me il limite “filosofico” e finora non superato del PC, a differenza del Mac, è di puntare sempre su aumenti di potenza, invece che su aumenti di efficienza ed ottimizzazioni.
Se questo criterio fosse seguito sulle auto, guideremmo tutti motori di 6-7000 cc…
Ciao
Carlo
@ Massimo: Mi sa che sei ottimista, caro Max… 😉
@ Carlo: concordo con te; trovo che la situazione sia ancora quella descritta verso la metà degli anni ’90 da Nicholas Negroponte, quando osservava che disponiamo di computer sempre più veloci, ma che paradossalmente vanno sempre più piano, a causa del progressivo appesantimento del software (osservazione malevola: sarà per questo che N.N. è un fedele utente Mac sin dal 1984?)
Ciao!
Io sono certo che Windogs, fin dalle origini, abbia nel suo codice dei rallentatori che rallentano apposta la macchina per costringerci a cambiare periodicamente hardware.
Caricate un Windows 98 su una macchina moderna. Vedrete che all’inizio parte quasi istantaneamente ma poi, chissaperchémiseriaccia!, la velocità degrada.
Io ho fatto questi esperimenti e me ne sono arciconvinto! 🙂
Mi piacerebbe proprio riuscire a ottenere il codice di Windows, mi farei tante risate…