Università: un appello

Ricevo e volentieri pubblico questa riflessione-appello, a firma di un docente di Trento, Valter Moretti:

L’università è allo stadio terminale e servono riforme urgenti e meritocratiche (a mio parere: abolizione dei concorsi, sostituita con la chiamata diretta, ma con fortissima responsabilizzazione – prima di tutto finanziari – del dipartimento o del gruppo di ricerca che assume chicchessia, sistema di finanziamento mirato con controlli fatti da panels di referees internazionali, prima e dopo, abolizione del posto fisso pagato poco sostituito da tenure track pagate bene, ecc. ecc.)

Tutti i governi […] se ne sono sempre allegramente impippati ed hanno “tollerato” la selvaggia situazione di istruzione, università e ricerca, lasciando le poche cose positive alla buona volontà dei singoli, preferendo la connivenza con le lobbies parlamentari trasversali di alcuni settori dell’università che hanno fortissimi interessi fuori dall’università.

Ora siamo al capolinea, per il motivo più importante di tutti: sono finiti i soldi, e dato che il nostro comparto ha un peso piccolissimo dal punto di vista dell’immagine pubblica, è quindi un buon posto da cui tirare fuori qualche spicciolo prima del collasso.  Il clima di linciaggio in atto giustificherà come moralmente necessaria, agli occhi dell’opinione pubblica, l’opera di distruzione governativa in atto. Questa situazione la pagheremo cara nei prossimi anni, la pagheranno i nostri figli. Dobbiamo cercare di fare qualcosa per svegliare la gente…ma anche questo sembra essere lasciato alla buona volontà dei singoli.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...