2 pensieri riguardo “Netbook o iPhone? Questo è il dilemma!”
Oddio… la risposta non può essere universale. Dipende dalle esigenze.
Innanzi tutto, l’articolo inizia dicendo che vuole spendere poco. Direi quindi che l’iPhone è da scartare. Costa troppo, sempre e comunque. Ciò che può fare non giustifica la spesa, se la motivazione iniziale è quella di spendere poco. Se vuole prendere un apparecchio per ogni membro della famiglia, l’iPhone è proprio il prodotto sbagliato.
I netbook… carini. Ma tutti quelli che conosco che ne hanno comprato uno, dopo un paio di mesetti di eccitazione iniziale (per il possesso del gadget del momento) lamentano tanti problemi. La tastiera è scomoda, il display è piccolo, con XP è lento e… tutte le promesse di avere linux preinstallato sono state fatte al vento… in negozio non si trovano!
Soprattutto i netbook non sono così economici. Se vogliamo un display da 10″ dobbiamo partire da 399euro. Dunque, spesso ho visto dei portatili Acer a 399euro in offerta nei vari mediastore… Acer non sarà una azienda rinomata come Asus ma, il portatile Acer avrebbe schermo da 15″, lettore/masterizzatore DVD e tanto altro che il netbook non mi dà. E’ un prodotto in offerta… magari un vecchio modello, ma sempre meglio di un netbook, no?
Però i portatili non sono così piccoli come i netbook. I netbook potrebbero stare tranquillamente in un piccolo borsello. I notebook hanno bisogno della loro borsa e pesano diversi kg.
E allora?
Io ho risolto il problema con un prodotto che non viene citato nell’articolo. L’ipod Touch. Il suo hardware è paragonabile a quello dell’iPhone. Manca della telefonia ma… per il resto ha tutto ciò che serve. Quanto costa? Un terzo di un iPhone… ops, ma allora riesco a comprarne tre… proprio come i netbook!
Sì, in effetti, caro Glauco, l’iPod Touch, può rivelarsi una… mandrakata, grazie anche alla sempre maggior diffusione di reti Wi-Fi pubbliche e… non solo, eheh! 😉
Oddio… la risposta non può essere universale. Dipende dalle esigenze.
Innanzi tutto, l’articolo inizia dicendo che vuole spendere poco. Direi quindi che l’iPhone è da scartare. Costa troppo, sempre e comunque. Ciò che può fare non giustifica la spesa, se la motivazione iniziale è quella di spendere poco. Se vuole prendere un apparecchio per ogni membro della famiglia, l’iPhone è proprio il prodotto sbagliato.
I netbook… carini. Ma tutti quelli che conosco che ne hanno comprato uno, dopo un paio di mesetti di eccitazione iniziale (per il possesso del gadget del momento) lamentano tanti problemi. La tastiera è scomoda, il display è piccolo, con XP è lento e… tutte le promesse di avere linux preinstallato sono state fatte al vento… in negozio non si trovano!
Soprattutto i netbook non sono così economici. Se vogliamo un display da 10″ dobbiamo partire da 399euro. Dunque, spesso ho visto dei portatili Acer a 399euro in offerta nei vari mediastore… Acer non sarà una azienda rinomata come Asus ma, il portatile Acer avrebbe schermo da 15″, lettore/masterizzatore DVD e tanto altro che il netbook non mi dà. E’ un prodotto in offerta… magari un vecchio modello, ma sempre meglio di un netbook, no?
Però i portatili non sono così piccoli come i netbook. I netbook potrebbero stare tranquillamente in un piccolo borsello. I notebook hanno bisogno della loro borsa e pesano diversi kg.
E allora?
Io ho risolto il problema con un prodotto che non viene citato nell’articolo. L’ipod Touch. Il suo hardware è paragonabile a quello dell’iPhone. Manca della telefonia ma… per il resto ha tutto ciò che serve. Quanto costa? Un terzo di un iPhone… ops, ma allora riesco a comprarne tre… proprio come i netbook!
Sì, in effetti, caro Glauco, l’iPod Touch, può rivelarsi una… mandrakata, grazie anche alla sempre maggior diffusione di reti Wi-Fi pubbliche e… non solo, eheh! 😉