Sempre nella sezione Tutorial vediamo come potenziare un Mac mini sostituendo RAM e hard disk, impariamo a utilizzare Writer, il modulo di videoscrittura di OpenOffice.org, e facciamo la conoscenza del pannello Regolazioni di Photoshop CS4, con un estratto dal libro “Adobe Photoshop CS4 la grande guida” (Edizioni Mondadori). Per meglio seguire e valutare in pratica le novità delle ultime versioni di questi programmi, potete trovare nel DVD allegato alla rivista il pacchetto completo di OpenOffice.org 3.1.0 e la versione demo di Adobe Photoshop CS4. Il DVD che avete trovato accluso a questo numero contiene anche demo di giochi, altre applicazioni, materiale didattico, shareware e altro. I contenuti sono descritti nella guida al dividdì, nella sezione Login che ospita, come di consueto, anche l’attualità, le Storie di Apple e la rubrica della posta.
La sezione Test apre con due apparecchi adatti a ritrarre e filmare i momenti più belli delle vacanze, e ovviamente non solo: la fotocamera reflex entry-level Nikon D5000 e la videocamera ad alta definizione Canon LEGRIA HF S100.
Nuovi prodotti e giochi, stavolta per la piattaforma mobile della Mela, nel secondo appuntamento con la sezione dedicata a iPhone. A chiudere come sempre il Logout che, come da tradizione, ospita nel numero d’agosto il cruciverbone da completare sotto l’ombrellone, nei momenti di relax in un albergo di una città d’arte o in una pausa di lavoro, se il periodo non è vacanziero.
Applicando n. 279, agosto 2009
L’Editoriale:
È arrivato, l’abbiamo provato e ve lo raccontiamo nel Focus di questo mese. L’iPhone 3GS è bello (come il suo predecessore, iPhone 3G) e potente (più del predecessore). Il nuovo sistema operativo iPhone OS 3.0 è innovativo e ancora più funzionale: “il più avanzato sistema operativo mobile”, come lo definisce Apple. Ed è disponibile anche come aggiornamento attraverso iTunes per tutti gli utenti di iPhone 3G (gratuitamente) e di iPod touch (che invece lo pagano 7,99 euro). A proposito di sistemi operativi, Apple non si sta muovendo certamente solo sul versante mobile. Il mese scorso avevamo raccontato di come le luci della ribalta del palco del keynote alla WWDC siano state equamente divise tra iPhone OS 3.0 e Snow Leopard. Mac OS 10.6 Snow Leopard sarà disponibile a settembre e questo mese iniziamo a conoscere le nuove tecnologie che lo renderanno più veloce e reattivo di Leopard, nelle tecnopillole. Nei prossimi mesi scandaglieremo tutte le nuove funzioni di Snow Leopard, dalle novità del Finder a QuickTime X, dal supporto Exchange all’accessibilità, e così via.