Apriamo questo mese di dicembre, che si preannuncia ricco di novità editoriali, segnalando una nuova recensione, firmata da Giampietro Marfisi per MilanoNera web press, del libro Memorie a perdere – Racconti di ordinarie allucinazioni.
Un estratto dalla recensione :
Le Memorie a perdere – Racconti di ordinarie allucinazioni di Luigi Milani, consistono in 13 episodi narrati con il filo conduttore della solitudine.
Solitudine reale, fisica, metafisica, virtuale e cibernetica: Milani prova a descrivere questo sentimento attraverso immagini e sensazioni prese da tutto cio’ che si incrocia con le nostre vite solitarie : la guerra, gli incontri casuali, l’amore paterno e quello passionale, gli abbandoni, il ciberspazio, la telematica.
Tutto e’ vita, niente non e’ solitudine.
Solitudine reale, fisica, metafisica, virtuale e cibernetica: Milani prova a descrivere questo sentimento attraverso immagini e sensazioni prese da tutto cio’ che si incrocia con le nostre vite solitarie : la guerra, gli incontri casuali, l’amore paterno e quello passionale, gli abbandoni, il ciberspazio, la telematica.
Tutto e’ vita, niente non e’ solitudine.(segue)