A proposito di scrittura e traduzione…

[…] Tradurre comporta sempre una grossa responsabilità, dal momento che non ci si può certo limitare a una traduzione pedissequa per puro ossequio alla lettera del testo, col risultato paradossale di svilire o peggio, come pure accade, travisare il pensiero dell’autore. Al contrario, è necessario un lavoro di adattamento, che pur cercando di mantenere la massima aderenza alla struttura e alla forma originarie, possa rendere il testo il più comprensibile e fruibile possibile.

(via GraphoMania – segue)

2 pensieri riguardo “A proposito di scrittura e traduzione…

  1. E come vorrebbe l’etica del lavoro, caro Luigi, la responsabilità del traduttore andrebbe gratificata anche economicamente, cosa che mi sembra non avvenga granché, tutt’altro.

    Un abbraccio

    Carlo

  2. Parole sante, caro Carlo. Il discorso andrebbe esteso in generale anche ad altre pratiche editoriali, ma vero è che i lavori di traduzione – salvo rare eccezioni – tendono ad essere malpagati. Il che spesso si riflette sulla qualità del lavoro: i traduttori sono spesso costretti ad accettare più incarichi, lavorando più sulla quantità che sulla qualità.

    Un abbraccio!

    L.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...