14 dicembre 1499, Roma. Secondo alcuni la fine del mondo è questione di giorni, l’Anticristo sarebbe già sulla terra: Papa Alessandro VI Borgia. Uno dei suoi più eminenti cardinali, Alessandro Farnese, incarica il proprio medico di fiducia, Tiberio, di far luce sulla morte del suo segretario, don Lucio, di cui è stato trovato il cadavere nei pressi del Tevere.
Tutta la faccenda poteva chiudersi con una semplice autopsia, ma le scoperte fatte dallo speziale su quel corpo senza vita saranno solo il primo passo di un irto e concitato percorso d’indagine. Messo sulla pista giusta da una lettrice di tarocchi e soprattutto da un’ancella di Lucrezia Borgia, prima che la ragazza muoia avvelenata, Tiberio si trova a investigare su una misteriosa setta pagana, i cui adepti si accingono a sacrificare una vittima innocente.
Questa, in estrema sintesi, la trama dell’avvincente thriller storico di Luca Filippi, scrittore romano nato nel 1976, già autore di I diavoli della Zisa (2009) e di diversi racconti per Giulio Perrone Editore e Albus Edizioni.
Grazie per l’articolo che puntualizza la storia di questa magnifica donna…
Anche noi a NotitiAE abbiamo dato il nostro contributo…
http://notitiae.wordpress.com/2010/07/26/i-discendenti-legittimi-di-lucrezia-borgia/