Il marketing virale applicato ai libri: Il Testamento di Salvatore Siciliano

Segnalo l’interessante e audace operazione di marketing e comunicazione virale messa in atto da Fazi sul Web per promuovere un romanzo, Il Testamento di Salvatore Siciliano, di Salvatore Cobuzio.

Dal primo marzo, giorno d’avvio della campagna, ad oggi, 10 milioni di persone hanno visto su Facebook e negli altri social network l’immagine e il testamento di Salvatore Siciliano. Il sito www.salvatoresiciliano.com ha avuto 30.000 visualizzazioni dopo le prime 4 ore dalla pubblicazione del testamento.

Nel suo romanzo d’esordio Salvatore Cobuzio descrive chi è veramente Salvatore Siciliano, rivelando anche il messaggio contenuto nel suo testamento. Sul suo personaggio mille supposizioni sono state fatte: Siciliano è un pentito di mafia, un politico di sinistra manovrato da Beppe Grillo o Travaglio. C’è stato anche chi pensato a una strategia di lancio di un film.

Il booktrailer del libro.

7 pensieri riguardo “Il marketing virale applicato ai libri: Il Testamento di Salvatore Siciliano

  1. al di là delle possibili vendite, l’attività di marketing è riuscita…e come ti insegnano in tutti i seminari e master di marketing, è sbagliato associare il marketing alla vendita…
    :-))
    io cmq lo comprerò perchè mi ha incuriosito abbastanza.
    Alex

  2. anche secondo me l’operazione è riuscita benissimo!ho visto questo testamento ovunque sul web.complimenti all’ideatore della campagna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...