Sta per approdare in tutte le librerie un altro titolo targato Edizioni XII. Dal 20 maggio prossimo, infatti, sarà disponibile I ragni zingari, di Nicola Lombardi, che andrà ad arricchire la collana Eclissi con una storia plumbea e maligna, ricca di eventi sul confine del reale, ambientata nell’Italia lacerata e confusa dei giorni successivi l’8 settembre 1943.
L’inquietante copertina è, come sempre, opera di Diramazioni.
Un unico concetto era chiaro, e vivo, in tutti. Il ritorno. A casa.
Michele si afferrò saldamente a quel pensiero, sussultando ai ritmi sferraglianti e rugginosi imposti dal treno.
La casa. Le persone care. I luoghi familiari e amati. Era più che mai urgente appigliarsi a quelle boe di salvezza. L’oceano non mostrava approdi, all’orizzonte. Ma era già tanto sapere, o credere, che da qualche parte, a dispetto di tutto, ci fosse un porto, ad attendere ciascuno di loro.
Non poteva certo sapere dei ragni. Anche loro lo stavano aspettando.
Nicola Lombardi nasce a Ferrara nel 1965. Nel 1989 dà alle stampe il suo primo parto macabro: Ombre – 17 racconti del terrore. Suoi sono i romanzi tratti dai film di Argento Profondo Rosso e Suspiria, entrambi pubblicati da Newton & Compton. Per anni ha collaborato con il periodico Mystero in veste di narratore e traduttore. Altre sue raccolte di racconti horror-noir sono I racconti della piccola bottega degli orrori, La fiera della paura (entrambe Mondo Ignoto Editore) e Striges (Robin Editore). Fa parte dello staff di redazione de L’Ippogrifo, organo periodico del Gruppo Scrittori Ferraresi.
Il titolo è già disponibile in prevendita sull’eshop di Edizioni XII.
Per ulteriori informazioni si veda la scheda libro.
Ribadisco anche qui il mio plauso a questo libro.
bello!
I will rilegg it with piacer!
🙂
I will rilegg too, dear Gelo… 🙂