In edicola Applicando di settembre

È il periodo, questo, in cui si archiviano le vacanze estive, tranne per alcune propaggini che si allungano felicemente no a settembre, e si riprendono le comuni attività che ci tengono impegnati durante l’anno. Si riavvia il Mac, se non lo si è portato in vacanza (però magari qualche iPad è partito in viaggio con li suo proprietario…).

Per chi riprende gli studi, può essere utile il Kit di sopravvivenza per studenti Bento 3, che trovate nel CD e che è descritto nelle pagine di guida al CD nella sezione Login.

La sezione Test si apre con la recensione del nuovo Adobe Photoshop Lightroom 3 e ci porta a conoscere alcuni interessanti prodotti hardware come la videocamera HD di Canon HFS 21, la tavoletta gra ca Hanvon Art Master III e l’ottimo monitor professionale NEC della serie Reference.

Il Focus ospita innanzitutto i nuovi prodotti delle gamme entry level Apple, sia per i portatili sia per i desktop. Lieve aggiornamento hardware per il MacBook bianco e invece profondo redesign per il Mac mini: entrambi rimangono degli ottimi prodotti ulteriormente migliorati, ma non mancano delle ombre che ci hanno lasciato un po’ d’amaro in bocca, soprattutto per quel che riguarda l’aumento di prezzo.

Nel Focus potete leggere anche alcune riflessioni sulle nuove frontiere della simulazione architettonica con il Mac e un articolo introduttivo su come scegliere il proprio primo NAS, con prove sul campo di alcuni prodotti di questa categoria. Non mancano poi degli interessanti “incontri ravvicinati” con alcuni professionisti legati al mondo Mac o in generale alle nuove tecnologie.

I Tutorial svariano sugli ambiti più diversi: dalla riproduzione musicale in alta fedeltà in ambito domestico con iTunes, all’impaginazione in InDesign partendo dai dati archiviati in un database; dalla realizzazione di diagrammi con OmniGraœ e ad alcuni esempi di utilizzo di Bento, il database personale di FileMaker, no alla condivisione di le tra Mac e Pc con Windows e Linux.

Menu ricco, è proprio il caso di dirlo, anche per la sezione iPhone, in cui potete trovare un succulento articolo su come sfruttare le App di iPad e iPhone per fare dei gran guroni ai fornelli. Senza contare la consueta razione di notizie, segnalazioni di prodotti e App, recensioni e consigli pratici d’utilizzo.

Chiude come di consueto il Logout con i giochi (questo mese verremo trasportati ai tempi dell’Impero Romano) e con le rubriche fisse dei nostri opinionisti.

Buona lettura con Applicando, dunque.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...