Travaglio vs. Saviano?

Continuano le critiche, più o meno velate, all’intervento di Saviano. Se l’altro giorno è stato un giornalista di Libero a muoverle – Filippo Facci – stavolta è il turno di Marco Travaglio, dal suo blog:

Non c’era bisogno di scomodare lui per dire che Falcone era un uomo giusto e per questo fu vilipeso in vita e beatificato post mortem: tutte cose ampiamente risapute. Da Saviano ci si attende che parli dei vivi, non dei morti già santificati: cioè di quei personaggi (magistrati, ma non solo) che oggi rappresentano una pietra d’inciampo per il regime e proprio per questo, come Falcone, vengono boicottati, screditati e infangati appena osano sfiorare certi santuari.

Ma Travaglio ne ha anche per Nichi Vendola:

Da quel presepe, in cui è appena entrata la statuina di un Vendola sempre più imparruccato, devono sparire le figure controverse, scapigliate, borderline.

5 pensieri riguardo “Travaglio vs. Saviano?

  1. Travaglio è una brava persona, ed è sempre molto interessante ascoltare la sua posizione, ma ha il terribile difetto di credere di avere la Verità sempre in tasca pensando di esserne uno dei pochi Profeti.

  2. Io non posso essere accusato di simpatia per Saviano (non ne ho proprio), però penso anche che se continuiamo a spararci addosso tra noi, il risultato che avremo saranno altri venti o trent’anni di Mr. B, o simile.

  3. Il discorso non è Travaglio ma Saviano secondo me. Due discorsi sono da porre:

    a) Saviano ha scritto cose, note anzi ampiamente note di chi si sia occupato minimamente degli affari della camorra. Ma ha avuto il merito di riproporre il ruolo sociale dello scrittore. Ma da quel momento è diventato un vero e proprio spot di se stesso (e, proprio come un vero e proprio prodotto pubblicitario, come insegnano le regole di marketing, ha il dovere/obbligo di proporre sempre la sua figura anche nelle occasioni più imbarazzanti.

    b) Proprio perché Saviano si propone come scrittore critico e sociale è doveroso per chi non sia affascinato dal mito ma voglia darne una lettura onesta e critica analizzarne le posizioni poltiiche che sono aberranti. Da un lato egli pone una contrapposizione moralistica (non etica) dei buoni contro i corrotti, mettendo i primi in un gran calderone che vanno da Gianfranco Fini a Falcone fino ad arrivare addirittura a Maroni, senza neanche accennare ad un minimo conflitto di classe e del rapporto a doppia mandata tra capitalismo e criminalità organizzata. Per non parlare della sua presenza al convegno di appoggio ad uno stato sionista e razzista come Israele da quella vera e propria nazista che prende il nome di Fiamma Nierenstein. Insomma chi lo ha paragonato a Pier Paolo Pasolini faccia pace con il cervello prima di parlare.

    1. Saviano secondo me è un bravo scrittore e un bravo comunicatore. Mi piace molto ascoltarlo/leggerlo. Detto questo io ho trovato in Gomorra capitoli interessantissimi e altri un po’ pesanti e noiosi (la radiocronaca degli scontri tra le camorre, con i nomi arcinoti dei Boss, francamente non mi interessava per nulla) con storielle che non aggiungono molto alla lotta alla camorra a mio giudizio.
      Però anche se le parole di Saviano non sono niente di nuovo, dobbiamo tutti ammettere che il suo libro e quella parola, “Gomorra”, sono diventati un simbolo, una icona per i calpestati, per chi ricerca la Giustizia. E in quanto tale, Gomorra è un patrimonio preziosissimo da difendere.

      Il paragone con Pasolini non sta in piedi.

      Sul marketing di Saviano, tutto sommato lui sta (volente o nolente) sacrificando i suoi affetti e la sua famiglia per questa battaglia. Non credo ci siano doppi fini narcisistici.
      In conclusione, io trovo importantissime le sue parole (quelle sulla mafia), e meritano di essere ascoltate, anche se senza la cassa di risonanza che han avuto non sarebbero state poi tanto rivoluzionarie.

      Su Israele non sono molto interessato alla sua opinione (non vedo perché dovrebbe essere più autorevole di altre e quindi più meritevole di credito e attenzione), e non ho mai approfondito la cosa (anche se il mio co-blogger pal9 mi aveva già informato).

      Ciao!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...