
Cento storie di robot italiani scritte da cento autori italiani per omaggiare il tema forse più caro agli appassionati di fantascienza di tutti i tempi. Ma come sono i robot narrati dagli italiani?
Gli autori dei racconti non si sono fatti mancare nulla: ci sono le macchine senzienti e quelle più brutalmente esecutive, le approssimazioni della meccanica e le più sofisticate riproduzioni dell’essere umano, i robottoni da combattimento e i giocattoli da compagnia. L’intero parco delle meraviglie per esplorare tutti i temi di questo doppio meccanico della vita umana.
Nel mio piccolo ho contribuito con un omaggio in chiave steampunk al tema dell’Unità d’Italia: il mio racconto, La morte del Conte, ha per protagonista un certo Camillo Benso Conte di Cavour…
Godetevi questo libro ma restate in attesa, perché il secondo volume è già in lavorazione!
Con racconti di:
Enrico Arlandini, Vittorio Baccelli, Alessia e Michela Orlando Nicoletti, Marco Siena, Gloria Passarin, Alexia Bianchini, Diego Bortolozzo, Alex Panigada, Serena Bertogliatti, Marco Montozzi, Adriano Muzzi, Roberto Ziani, Marco Alessi, Marco Marengo, Matteo Mantoani, Marica Bersan, Michele L. Simonelli, Annarita Petrino, Ugo Spezza, Roberto Bommarito, Gian Filippo Pizzo, Roberto Guarnieri, Ser Sefano, Francesca Angelinelli, Luca Nisi, Marco Parlato, Giovanni Duminuco, Sandro Pellerito, Klaus Paolini, Anna Marani, Polissena Cerolini, Paolo Secondini, Maurizio Brancaleoni, Daria Dolenz, Daniel Travis, Luca Marinelli, Chiara Zanini, Stefano Vanzini, Giancarlo Manfredi, Fabrizio Mancini, Carlo Bovolo, Giuseppe Corigliano, Cosimo Francesco Crea, Matteo Gambaro, Beatrice Guerzoni, Stefano Sgueglia, Matteo Spoladori, Roberto Bernocco, Flavio Firmo, Cesare Zanasi, Barbara Zanella, Vittorio Zuccotto, Paolo Ninzatti, Stefano Casazza, Massimo Matteuzzi, Giuseppe Maisano, Manuel Russo, Gloria Virginia Togni, Marco Vecchi, Tiziana Di Censi, Raffaella Trebbi, Maria Rosa Ferrero, Vincenzo Sarnataro, Andrea Silva, Marco Filipazzi, Sonia Galdeman, Mauro Faccenda, Marta Mautino, Gianni Giangrande, Luigi Milani, Vanna Vezzosi, Maurizio Matassi, Luca Romanello, Anselmo Roveda, Francesco Trunfio, Giulia Martani, Franca Marsala, Dario Moroni, Catia Pieragostini, Giuseppe Di Faustino, Mew Notice, Aristide Saggino, Davide Manenti, Donatella Cavalotto, Lucia Carpenetti, Fabio Fasano, Fabio Brusa, Giuseppe Mallozzi, Filippo Radogna, Sergio Palumbo, Stefania Mereu, Alessandro Rosanò, Luca Ventura, Carlotta Servidei, Maurizio Vicedomini, Yami, Marco Migliori, Raoul Scarazzini, Luca Oleastri, Giorgio Sangiorgi.
Copertina a colori di Luca Oleastri. 40 illustrazioni tematiche in bianco e nero di Luca Oleastri e Paolo Macallini, 282 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm Rilegatura termica, disponibile sia stampato che in formato elettronico.
– LIBRO STAMPATO €17.90
– LIBRO VERSIONE PDF €7.00
Il volume è disponibile in versione stampata (e anche come Ebook in formato PDF) sullo shop on-line http://www.lulu.com/product/a-copertina-morbida/robot-ita-01—cento-storie-italiane-di-robot/16689860
Oppure tramite il sito dell’editore http://www.edizioniscudo.it
Piu avanti “ROBOT ITA 0.1” sarà anche disponibile in formato App per iPad.