Alter Ego, le cyber storie brevi di Alexia Bianchini

Immagine

Alexia  Bianchini, autrice tra le più attive e versatili della nuova scena letteraria italiana legata al fantastico (ma non solo), firma  per Edizioni Diversa Sintonia un nuovo libro. Si tratta di un’antologia di racconti di fantascienza in chiave cyber dal titolo ALTER EGO – short cyber-storyes.

Il volume esce a breve distanza di tempo dalla pubblicazlone di Minon, fortunato romanzo fantasy scritto a quattro mani con Fiorella Rigoni. Entrambi i libri si avvalgono delle belle copertine di Max Rambaldi.

La scheda dell’opera:

Un complesso di peculiarità e possibilità in mano a diverse figure femminili non del tutto umane, o del tutto artificiali.
All’interno delle protagoniste di AlterEgo si nascondono molti sé. L’insensibilità austera e asettica di una mente artificiale svelerà una nuova natura, la dormiente si desterà reclamando un cambiamento. Ambientazioni futuristiche, post apocalittiche, utopiche, distopiche fanno da contorno a diverse sfaccettature dell’animo cyberpunk. L’assassina, l’automa, la bambola di piacere, o semplicemente un’umana a cui hanno sostituito tutto fuorché i ricordi, sono alcune delle figure rappresentate in questa raccolta. Si porranno domande sull’esistenza. Reagiranno al sistema, dimostrando determinazione. La capacità di articolare un pensiero spingerà all’azione, portando inevitabilmente all’evoluzione e al mutamento.
Il primo cambiamento avverrà nella loro mente, combattuta fra l’Io e l’AlterEgo.

Scritture Aliene: esce l’albo 6

È uscito l’albo n. 6 di Scritture Aliene, la collana che Edizioni Diversa Sintonia dedica alla nuova fantascienza italiana, declinata nelle varie correnti steampunk, cyberpunk, urban fantasy e weird.

Curata da Vito Introna (autore SF egli stesso, avendo all’attivo un romanzo, Antiche Guerre Cosmiche, e diversi racconti), la collana propone autori noti ed esordienti, tutti accomunati dall’entusiasmo per questa coraggiosa avventura editoriale, volta a valorizzare un genere ketterario, la SF, nel nostro paese colpevolmente trascurato dalla grande editoria.

Oggi però le nuove tecnologie, e soprattutto l’avvento dell’ebook, consentono di contrastare, per quanto possibile, tale spiacevole situazione, e si assiste a un promettente fiorire di iniziative messe in atto perlopiù da piccoli editori, legate appunto alla narrativa di genere fantastico.

La scheda dell’albo n. 6 di Scritture Aliene:

SCRITTURE ALIENE – ALBO 6
Collana: SCRITTURE ALIENE
ISBN: 978-88-96086-50-6
Curatore: Vito Introna
Copertina: Tatiana Martino
Autori: Luigi Milani
Simone Messeri
Livin Derevel
Samanta Giambarresi
Paola B. Rossini

Il mago Houdinì è stato un collaudatore di nuove armi?
Una giovane sensitiva riuscirà a fermare la terza guerra mondiale?
Su un pianeta sommerso e allagato, nuovi uomini pesce soppianteranno l’umanità?
Chi divorava bambini innocenti in un convento siciliano di fine ‘600? Alieni o vampiri?
Cinque ragazzotti riusciranno a sfuggire alle grinfie di una terribile lamia giostraia?

Esce Sangue Giudeo

Luca Filippi, autore di noir e romanzi storici tra i più promettenti della cosiddetta “scuola romana”, dopo L’arcano della Papessa – Intrigo alla corte dei Borgia e I diavoli della Zisa, torna con Sangue Giudeo a quello che sembra essere per lui il luogo del delitto per eccellenza, la città eterna.

Siamo nel 1500. Mentre il Valentino torna da trionfatore nella capitale accolto con tutti gli onori dal padre, papa Alessandro VI Borgia, nella comunità ebraica si susseguono diversi omicidi per avvelenamento. Tiberio di Castro, medico speziale alla corte vaticana, sarà chiamato a indagare sul mistero. Ma la sua fama di uomo retto attirerà le attenzioni anche di un’ospite particolare. Caterina Sforza è infatti imprigionata a Castel Sant’Angelo, portata a Roma come bottino di guerra dal Valentino, e con le sue arti magiche e seduttive chiederà al giovane speziale di aiutarla nel suo progetto di fuga. Le indagini di Tiberio, introdotto ai misteri del veleno da Caterina, andranno a lambire gli alti vertici della Chiesa, ma qualcuno, nei palazzi del potere, segue con attenzione ogni suo passo, pronto a sacrificarsi per l’oscuro demone che lo governa. Dopo L’arcano della Papessa, Tiberio di Castro torna a indagare sui misteri della Roma rinascimentale.

Sangue giudeo è un romanzo che alla precisa documentazione storica aggiunge la fascinazione dell’esoterico, il tutto narrato con indiscutibile passione e competenza.

Doppietta di recensioni per Nessun Futuro

In quest’ultimo periodo, a distanza di oltre un anno dall’uscita del libro, sono uscite ben due recensioni del romanzo Nessun Futuro, edito da Casini Editore. Una sul blog Retroguardia 2.0, a firma Francesco Sasso, che qui ringrazio.

L’altra è di  Tiziano G. Bertoni – autore di The Angels Chronicles, un “fantasy tarantiniano”, come lo definisce lo stesso T.G.B. – ed è apparsa sul suo blog, Sangue sul Muro. Ringrazio vieppiù anche Tiziano, naturalmente.

Le favole della mezzanotte in download gratuito

Segnalo che l’ebook dell’antologia Favole della Mezzanotte, edita da Ciesse Edizioni, è attualmente in promozione gratuita su Amazon.it. Questo il link diretto per il download gratuito.

Il volume, curato dallo scrittore Stefano Pastor, raccoglie racconti scritti da un nutrito gruppo di autori.

Questa la scheda dell’opera:

Mezzanotte.
A mezzanotte i bambini sono già tutti a letto, immersi nei loro sogni. Perché allora scegliere proprio questa strana ora per raccontare una favola? E raccontarla a chi? Quelle che abbiamo voluto raccogliere in questo libro sono favole, storie fantastiche, per ragazzi più grandi e adulti. Quelli che a mezzanotte sono ancora alzati, e possono riunirsi davanti a un camino, oppure in campeggio sotto alle stelle, e raccontarsi storie. Storie che per una volta tanto non sono solo racconti di paura. Storie tristi o felici, storie della loro vita e della loro città, oppure perse in mondi lontani, ma che abbiano in sé una speranza, un significato, persino un insegnamento da dare.
Favole.
Sono proprio le favole il fulcro stesso dalla narrativa, l’anima del fantastico. Esse sono radicate nell’animo dell’uomo da tempo immemore, e sono il fondamento di ogni genere letterario. Sono la base, le origini, della fantasia stessa. In questa raccolta è proprio la fantasia a essere la protagonista. In assoluta libertà gli autori che vi compaiono hanno messo nero su bianco il loro concetto di fantasia. Senza confini, senza imposizioni, perché nel mondo della fantasia… tutto è concesso.

Nuovo romanzo SF per Errico Passaro

È appena uscito, nella collana Millemondi Urania, La guerra delle maschere, il nuovo romanzo di Errico Passaro, giornalista e scrittore, autore di vari romanzi Il delirio (1988), Nel solstizio del tempo (con R. Genovesi, 1992), Gli anni dell’Aquila (1996), Le maschere del potere (1999), Il Regno Nascosto (con G. Marconi, 2008), Inferni (2010) e Zodiac (2010, in “Urania” n. 1557), e di oltre 100 racconti.

La trama

LA GUERRA DELLE MASCHERE
Il mondo secondario dell’Arcobaleno è un classico universo parallelo della fantascienza, solo con caratteri pre-tecnologici. Tre sono le civiltà più fiorenti, l’una indispensabile all’altra nonostante le antiche ostilità: il regno di Rodaire, quello di Rodrom e di Nahor. Se la guerra tra i tre mondi dovesse riprendere, nessuno potrebbe salvarsi. È a questo punto che il romanzo visionario diventa uno spietato ritratto del mondo che conosciamo, fino agli orrori dei campi di concentramento che ricordano il celebre Campo Archimede di Thomas M. Disch.

Ciesse Edizioni (ri)apre alla fantascienza

La fantascienza sta conoscendo un rinnovato interesse in quest’ultimo periodo, dal cinema alle produzioni televisive. E anche l’editoria di casa nostra sembra mostrare più attenzione che in passato a questo importante genere letterario, troppo spesso bistrattato o ignorato, a differenza di quanto accade all’estero. Del resto, su Amazon.it per diversi giorni il titolo più venduto è stato Il gatto di Schrödinger, un racconto di SF pubblicato da un piccolo, ma agguerrito e innovativo editore, Kipple Officina Libraria.

Anche per questo Ciesse Edizioni, casa editrice veneta molto attiva e che vanta un catalogo editoriuale molto articolato, ha deciso di ridare voce alla SF, rivitalizzando la collana Silver e affidandola alle cure di un nuovo direttore editoriale, Luigi Milani.

Come annunciato nel blog della casa editrice.

“Il” Milani si ripropone di avviare un “reboot” della collana su basi nuove, aprendo, oltre che alla fantascienza classica, ammesso che questa esista ancora, alle nuove tendenze in atto, quali steampunk, postumanismo e transumanismo, connettivismo, nonchè urban fantasy con elementi fantascientifici.

La collana non ospiterà al suo interno opere Fantasy, che sono appannaggio della collana Gold, diretta da Alexia Bianchini. Naturalmente, quando si presenteranno testi con caratteristiche “ibride”, si valuterà di volta in volta la destinazione finale dell’opera. Del resto, come ogni lettore e autore ben informato sa, le etichette sono in genere più utili ai librai, che non a editori e autori.

Il neo curatore di collana si predispone dunque alla temeraria ricezione dei manoscritti, da inviare attenendosi però scrupolosamente alle direttive qui indicate.

Buona scrittura.

Ci sono stati dei disordini, l’ebook

È in fase di lavorazione avanzata, per i tipi di Delirium Edizioni, la pubblicazione in ebook di Ci sono stati dei disordini. Si tratta a tutti gli effetti di una nuova edizione, interamente rivista rispetto alla precedente versione cartacea.

Il libro si avvarrà di una nuova copertina realizzata ad hoc dal visual designer Gabriele Ciufo, già acclamato autore di tante copertine per Delirium.

Oltre alla prefazione di Antonella Beccaria, giornalista de Il Fatto Quotidiano, il volume ospiterà anche anche una introduzione dell’autore, felice di pubblicare un nuovo titolo con l’innovativa casa editrice digitale dopo il successo della raccolta di racconti Seasons, pubblicata direttamente in digitale da Delirium, e disponibile, oltre che sui consueti canali on line, anche su iTunes.

Nasce Dark Circle

È nata Dark Circle, agenzia letteraria scaturita dalla esperienza editoriale di Alessandro Manzetti, consulente editoriale, freelance web editor e columnist, Coordinatore Italia della Horror Writers Association, curatore del Posto Nero Network e del web magazine Maman Brigitte, Responsabile Marketing e Foreign Rights della casa editrice Edizioni XII, articolista e curatore di rubriche di approfondimento per diverse testate specializzate di genere, cartacee e digitali.

Queste esperienze offrono alla agenzia letteraria Dark Circle i requisiti essenziali per poter svolgere con successo la propria attività principale di promozione e valorizzazione degli autori presso gli editori: relazioni e contatti diretti con le maggiori case editrici, con editors, giornalisti, media, agenti e traduttori, sia sul mercato nazionale che internazionale, esperienze dirette di gestione e negoziazione di contratti editoriali e di ideazione e coordinamento di campagne di marketing e comunicazione.

Per maggiori informazioni:

Web: www.darkcircle.it
Email: info@darkcircle.it