È uscito nei giorni scorsi La giustizia di Iside, il nuovo, affascinante romanzo di Clelia Farris, sequel del libro vincitore del Premio Kipple dell’anno scorso, La pesatura dell’anima. L’opera è disponibile per il momento soltanto in eBook, come di consueto senza DRM (gli odiosi lucchetti digitali), al prezzo di appena 2,5 euro. A seguire la sinossi; chi ha apprezzato La pesatura dell’anima, non può perdersi questo nuovo, folgorante capitolo della saga.
Mese: aprile 2012
La primavera di EDS
Edizioni Diversa Sintonia, casa editrice d’avanguardia diretta con grande verve e dinamicità da Marco Milani, saluta il ritorno della primavera con molte nuove uscite, tutte all’altezza del marchio EDS. Questo l’elenco dei titoli pubblicati, tratto direttamente dal comunicato stampa dell’editore:
ARCHETIPI LOVECRAFTIANI: L’ETERNO FEMMINILE – Renzo Giorgetti
16/2012 Collana: SENSO/ARTI&FILOSOFIE
Pag: 156 – ISBN: 978-88-96086-52-0In tutta l’opera di Lovecraft un tema pare sempre trascurato, sottovalutato, negletto: quello del femminile. Egli infatti, nella sua odissea intellettuale ed onirica, sempre perso nella creazione fantastica, sembra quasi averlo volutamente obliato, non ritenendolo particolarmente importante e relegandolo in un angolo della sua produzione.
Ma nonostante questo ci si puo’ accorgere, con uno sguardo piu’ attento, che il femminile appare comunque numerose volte: trasformato, occultato, mascherato, ma sempre ben presente e pronto a giocare un ruolo fondamentale. Sia esso rappresentato da semplici donne, da dee, mostri o intere civilta’, il femminile riappare per occupare il suo posto nell’universo lovecraftiano, esercitando con il suo magnetismo una magica influenza verso l’ignoto e l’abissale, sempre pronto a scatenare nelle forme piu’ insospettabili ed insospettate tutte le sue indefinite potenzialita’.
Il tentativo di rintracciarne la presenza e decifrarla in maniera intellegibile costituisce l’oggetto di questo studio che, volto all’opera lovecraftiana come alle sue fonti dirette e indirette, traccia un quadro preciso e sicuro del tema, non rinunciando ai risultati acquisiti ma non risparmiando sorprese e novita’, e guidando il lettore in un viaggio misterioso e quantomai affascinante.
IL CUORE DI DRAGO – Simona Silvestri
15/2012 Collana: NARRATIVA/FANTASTIC-ZEN
Pag: 104 – ISBN: 978-88-96086-43-8Ai confini di Orione i sogni si confondono con la realta’. Basta chiudere gli occhi e fare un passo avanti per entrare. C’e’ un regno, il suo nome e’ Dragona. Oltre la densa nebulosa rosa e gialla, polvere astrale illumina i contorni di questo angolo di cielo, intriso di magia e mistero.
I suoi grandi abitanti alati sono i piccoli Draghi Diamanti, i focosi ribelli Draghi Rossi, i guerrieri impavidi Draghi Neri e i sommi saggi Draghi Azzurri.La nostra storia ha inizio quassu’, nelle vette dell’Universo, per poi discendere come una stella cadente in questo nostro Mondo, che sembra aver dimenticato i suoi giganti amici alati nella notte dei tempi…
Collana UNLIMITED: 3 volumi ‘adrenalinici’ dalla SF all’horror scaricabili in PDF e inEPUB.
ALTER EGO – Alexia Bianchini
Un complesso di peculiarita’ e possibilita’ in mano a diverse figure femminili non del tutto umane, o del tutto artificiali.
All’interno delle protagoniste di AlterEgo si nascondono molti se’. L’insensibilita’ austera e asettica di una mente artificiale svelera’ una nuova natura, la dormiente si destera’ reclamando un cambiamento. Ambientazioni futuristiche, post apocalittiche, utopiche, distopiche fanno da contorno a diverse sfaccettature dell’animo cyberpunk. L’assassina, l’automa, la bambola di piacere, o semplicemente un’umana a cui hanno sostituito tutto fuorche’ i ricordi, sono alcune delle figure rappresentate in questa raccolta. Si porranno domande sull’esistenza. Reagiranno al sistema, dimostrando determinazione. La capacita’ di articolare un pensiero spingera’ all’azione, portando inevitabilmente all’evoluzione e al mutamento.
Il primo cambiamento avverra’ nella loro mente, combattuta fra l’Io e l’AlterEgo.MYRDDIN DI AVALON – Maurizio Vicedomini
La dottoressa Eveline Morvilian compie un viaggio nel tempo non autorizzato, tramite una tecnologia ancora sperimentale, per svelare la storicita’ della materia bretone. Ignote sono le conseguenze, e il professor Liam Salger viene chiamato dall’Avalon per un viaggio di recupero.
In un passato oscuro, Liam potra’ avvalersi solo della sua conoscenza, scoprendo come spesso le leggende hanno basi solide di verita’, e la magia sia piu’ reale di quanto non sia disposto ad ammettere.
PIU’ NERO DELLA MEZZANOTTE – Nazareno Barra
Probabilmente queste storie non le conoscete o forse assomiglieranno a qualcuna da voi gia’ sentita, rievocandovi magari lontane serate d’inverno, un camino, una persona amata che non e’ piu’ fra noi. Del resto, i figli della bellissima sirena, riescono a volte, non volendo, a far salmodiare l’anima.
Altre storie invece sono frutto solo dell’immaginazione, ma si legano alle altre perche’ pensate in base alla cultura e al luogo.
Qui non troverete le leggende classiche di Napoli; i cosiddetti letterati, dall’alto dei loro scranni intrisi di parole morte, uccise dalla loro sterile e antipatica saccenteria, non troveranno puntigliose e infruttuose analisi stilistiche o filologiche; non sara’ nemmeno un trattato di antropologia; i seguaci di Freud non troveranno spiegazioni tirate fuori dal cappello a cilindro, ne’ eventuali significati nascosti dietro alle parole che il piu’ delle volte non sono altro che suoni e non spie indicanti chissa’ quale accidenti.
Qui troverete…
In formato EPUB e PDF troverete le versioni digitali del catalogo cartaceo. Sono disponibili i titoli: Godzilla e altri sogni – Il Guerriero di Luce – Ptaxghu6 – Progetto Terra 2017 – Vorrei che il cielo fosse imparziale – Fantastic Zen 1 – Antiche Guerre Cosmiche – Fantastic Zen 2 – Il salotto di Lerici.
‘Scritture Aliene‘ con i primi 6 albi. Ottima fantascienza scaricabile con pochi ‘click’.
E’ scaricabile anche tutta la collezione di NeXT, la rivista Connettivista.
Se volete andare a curiosare, cliccate sul bannerino EDS-EBOOK.Se siete ‘aficionados’ invece alle scariche su UltimaBooks, siamo anche lì. Idem se siete ‘simpatizzanti’ del formato Kindle: scaricabili da Amazon.
Uscite di primavera per le Edizioni Scudo
Edizioni Scudo, una iniziativa culturale e editoriale di Giorgio Sangiorgi e Luca Oleastri, annunciano le novità librarie di primavera. Riporto il testo del loro comunicato stampa:
Questo mese presentiamo tre novità eclettiche rispetto alle notre tipiche uscite librarie: un libro di illustrazioni, un libro di genere Fantasy ed un fumetto. Ma veniamo al dunque:
“The Illuminated Cthulhu Mythos – the Illustrated Necronomicon and other Grimories Fragments” di Luca Oleastri – collana Art Stories“The Illuminated Cthulhu Mythos” è un libro di illustrazioni dedicato da Luca Oleastri ai falsi grimori contenuti nella ampia bibliografia dedicata ai miti di Cthulhu.Molti libri di finzione (pseudobibilia) riguardanti la letteratura arcana appaiono nei Miti di Cthulhu. Il principale scopo letterario di queste opere è quello di spiegare come i personaggi all’interno dei racconti raggiungano conoscenze occulte o esoteriche sconosciute alla maggior parte della popolazione. Tuttavia, in alcuni casi questi “pseudobiblia” servono come importanti espedienti narrativi. Così, nel racconto di Robert Bloch “The Shambler from the Stars” (L’orrore dalle stelle), uno strano scrittore di narrativa decide il suo destino lanciando un incantesimo dal un libro arcano intitolato “De Vermis Mysteriis”. Un altro scopo di questi “pseudobiblia” è stato quello di dare ai membri del “Circolo di Lovecraft” un mezzo per rendersi omaggio l’un con l’altro. Di conseguenza, Clark Ashton Smith ha utilizzato Necronomicon di Lovecraft – la sua falsa creazione più importante – nel suo racconto “Ubbo-Sathla”. Allo stesso modo, Lovecraft ha utilizzato il grimorio inventato da Robert E. Howard “Nameless Cults” nel suo racconto “Out of the Aeons” (Dagli eoni). Successivamente, molti “pseudobiblia” apparirono nelle opere di numerosi altri autori dei Miti di Cthulhu, come August Derleth, Lin Carter, Brian Lumley, Ramsey Campbell e altri scrittori, i quali aggiunsero i propri personali grimori a quelli inventati da Lovecraft.Le illustrazioni presenti in questo volume, sono una specie di “pagine strappate” da una fittizia raccolta (ipoteticamente in possesso dell’autore) dei grimori inventati dagli scrittori che hanno continuato e arricchito Miti di Cthulhu e l’opera di H.P. Lovecraft nel corso dei decenni. Ogni illustrazione ha a fronte una breve nota in lingua inglese che spiega da chi e per quale scopo è stato inventato, durante i decenni, un libro arcano o un grimorio che è andato ad aggiungersi ai Miti di Cthulhu.
60 pagine a colori, completamente illustrato, 21,59 cm x 27,94 cm, rilegatura termica, copertina morbida – ISBN 9781471601378, disponibile stampato
“Fiori Luminosi” di Giorgio Sangiorgi – collana Long Stories FantasyQuesto romanzo può definirsi sicuramente fantasy, anzi, un pre-fantasy, perché la sua prima stesura, da cui questa definitiva non si discosta troppo, è stata redatta quando il termine Fantasy non era ancora stato coniato e quando Il signore degli anelli era ancora un testo per pochi intenditori. Ci sono però tutte le caratteristiche principali del genere: un mondo ricco di strane creature, una magia misteriosa, un finale a sorpresa. In effetti, però, si tratta di un romanzo allegorico che, presentando il periplo di due eroi diametralmente opposti, allude al continuo bisogno che abbiamo di conciliare gli elementi più discordanti della nostra essenza: la luce e l’ombra.Copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi, 154 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, disponibile stampato
“Le Affinità non Elettive” di Lucréce – collana ScudocomixQuasi a ciel sereno portiamo alla vostra attenzione l’opera di Lucrèce (pseudonimo di Lucrezia Buganè) una giovane disegnatrice di fumetti, che qui raccoglie in un volume le sue opere prime. Di solida scuola accademica, i suoi racconti sono disegnati con maestria ma senza eccedere in sfarzo, perché esse raccontano i segni di un’epoca post moderna che non concede nulla all’auto compiacimento. E di quest’epoca incredibile e tormentata, quale tema poteva attrarre l’interesse di una giovane autrice se non quello dei rapporti sentimentali. Diffidenti, scontrose, difficili a farsi catturare sono le sue eroine, per non parlare di un universo maschile che sembra intagliato nel ghiaccio, che sa affascinare, ma che non sembra provare vere emozioni. L’amore, comunque, sembra intravvedersi sullo sfondo, come brace che riluce sotto la cenere, anche se difficilmente riesce ad attizzare il fuoco.74 pagine, dimensione 15.2 x 22.9 cm – rilegatura termica, disponibile stampato
– Edizioni Scudo –Giorgio Sangiorgi: shortstoriesbook@gmail.comLuca Oleastri: shortstoriesmag@gmail.comSito web: http://www.edizioniscudo.itGruppo Facebook: Edizioni ScudoProfilo Facebook: Short StoriesNewsletter: shortstoriesmag@gmail.com – oggetto “subscribe”
Ci sono stati dei disordini: un ringraziamento
Grazie ai tanti lettori che stanno acquistando e, a quanto parrebbe, anche apprezzando, il romanzo Ci sono stati dei disordini, che l’editore ha meritoriamente posto in vendita al prezzo di appena 0,99 €.
Speriamo che questo libro possa, nel suo piccolo, contribuire a non far calare l’oblio sulle terribili, e per molti versi vergognose, pagine scritte col sangue durante il G8 di Genova del 2001. Quegli stessi avvenimenti sono narrati dal regista Daniele Vicari nel suo splendido e coraggioso film, Diaz, in uscita in questi giorni nelle sale italiane. Si tratta di un’opera importante, di cui non posso che consigliare vivamente la visione.
Riporto uno stralcio da un’intervista che Vicari ha rilasciato nel corso del 62° Festival di Berlino lo scorso marzo, nel quale espone bene le ragioni – che sottoscrivo in toto, mutatis mutandis – che l’hanno spinto a intraprendere la difficile impresa di girare un film su quei lontani giorni del luglio 2001.
[…] Di motivi ce ne sono davvero tanti. Il più importante però è che quello che è successo alla scuola Diaz e a Bolzaneto è stato così inaccettabile e talmente orribile da mettere in discussione i principi democratici dell’Italia e dell’Europa. Abbiamo cominciato a pensare di scrivere una storia legata alla Diaz quando nel 2009 ci fu la prima sentenza del processo, una sentenza che fece gridare allo scandalo in quanto assolutoria. Una ragazza tedesca giurò che non avrebbe mai più messo piede in Italia dopo la decisione del giudice e allora mi sono sono detto che avremmo dovuto fare qualcosa. Per fortuna siamo riusciti a fare un film come piace a noi e siamo riusciti ad andare avanti.
Otto ore, Cronistoria di un incidente
eTales, la collana di narrativa breve in e-book multi formato (epub + mobi) di Graphe.it edizioni questo mese ospita Otto ore, Cronistoria di un incidente, un racconto noir a tinte molto forti, ispirato a una serie di terribili fatti di cronaca, scritto da Francesco Scardone, scrittore tra i più interessanti della nuova scena editoriale italiana.
È lo stesso autore a spiegare la genesi del racconto in questa recente intervista.