Hi-tech modello natura

Il nuovo numero del settimanale l’Espresso, attualmente in edicola, ospita un ricco articolo di Federico Guerrini sull’affascinante tema della Biomimetica, dal titolo Hi-tech modello natura.

Vi si fa, tra l’altro, ampia menzione del lavoro di ricerca e divulgazione svolto dal Prof. Carlo Santulli, autore del saggio Biomimetica: la lezione della Natura (Ciesse Edizioni). In qualità di curatore dell’opera non posso che ringraziare di cuore l’autore dell’articolo.

Segnalo inoltre l’intervista al prof. Santulli pubblicata oggi sul blog Il Lazzaro.

Tommaso Carbone: Niente è come sembra

È di recente uscito, per i tipi di Rusconi Editore, il nuovo romanzo di Tommaso Carbone, Niente è come sembra.

Questa la trama del romanzo, che sta raccogliendo un lusinghiero successo di critica e pubblico:
Una storia ambigua che suscita numerosi sospetti. Morti nebulose, attribuite ad un tragico incidente, che a sei anni di distanza non sono state ancora chiarite del tutto. Un caso aperto, che puo’ rappresentare il giusto riscatto per un ex poliziotto. E’ quello al centro del romanzo di Tommaso Carbone ‘Niente e’ come sembra’, pubblicato da Rusconi Libri, in libreria dal 24 aprile.
Ex poliziotto, con un matrimonio in crisi, Max Ferretti, investigatore privato, viene incaricato di seguire un caso che puo’ cambiargli la vita e rilanciarlo definitivamente. Miriam e Francesco, due fidanzatini, sono morti sei anni prima in quello che viene considerato un tragico incidente. Ma la storia della ragazza e’ offuscata da vicende che Max, insieme alla collega Gaia, e’ deciso a chiarire per mettere in luce, una volta per tutte, la verita’ su una storia che fin dall’inizio ha mostrato numerose ambiguita’.
Un passato di sesso e droga insieme a conoscenze poco raccomandabili hanno segnato l’adolescenza di Miriam. Quando finalmente si confidera’ con Francesco, avra’ firmato la loro condanna a morte. Famiglie importanti, magistrati corrotti e mafiosi spietati fanno da contorno ad un giallo che lascia il fiato sospeso fino all’ultima pagina. E quando la verita’ verra’ a galla, niente sara’ più’ come prima.

Esce la Zona Morta n. 16

IL SITO

LA ZONA MORTA.IT

PRESENTA

LA ZONA MORTA

MAGAZINE

RIVISTA TRIMESTRALE DI

HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO

E TUTTO CIO’ CHE E’ FANTASTICO

NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

È USCITO

IL NUMERO 13

NEL NUMERO 13:

INTERVISTE A DONATO ALTOMARE, MASSIMO MONGAI,

LUKHA B. KREMO E LUIGI COZZI;

GACKEEN, GOTRINITON, YOR & HOR

I VIAGGI NEL TEMPO, JOHN TITOR,

PHILIP JOSE’ FARMER

E MOLTO ALTRO ANCORA!

PROSEGUE INOLTRE LA PROMOZIONE

PER COMPLETARE LA RACCOLTA

CON IL 20% DI SCONTO SU QUESTO NUMERO

E SU TUTTI I NUMERI ARRETRATI

 

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM:

http://www.lulu.com/content/libro-a-copertina-morbida/la-zona-morta-magazine-numero-13/12931153

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=9210

SITO UFFICIALE: http://www.lazonamorta.it

PER INFO: longdav@libero.it

Ebook gratis: Biomimetica, la lezione della Natura

Un’occasione ghiotta per chi è interessato ai temi della ecosostenibilità, del design ispirato, del riciclo e delle fonti energetiche alternative: l’ebook Biomimetica: la lezione della Natura di Carlo Santulli è in offerta gratuita su Amazon.it.

La scheda dell’opera: Il libro è un saggio dedicato agli importanti temi della biomimetica – cioè l’ispirazione dalla natura – del design, della sostenibilità ambientale e sociale, nonché delle problematiche legate al ciclo produttivo, dalla sua fase iniziale, la progettazione, sino al suo esito finale, spesso poco o nient’affatto sostenibile.

L’opera riserva inoltre particolare attenzione alle tematiche, di stringente attualità, delle fonti energetiche alternative e del riciclo dei prodotti di scarto delle attività produttive e della normale vita quotidiana.
L’approccio è volutamente colloquiale, nell’intento di rendere l’accesso a questi argomenti più accattivante e coinvolgente, pur nel pieno rispetto formale della correttezza terminologica e dell’attendibilità scientifica.