Graphomania recensisce L’estate del diavolo

Nei giorni scorsi è apparsa sul blog magazine Graphomania una recensione della raccolta di racconti L’estate del diavolo (Delirium Editions 2012).

Un breve estratto:

Di capitolo in capitolo, personaggi molto simili ai lettori svelano la loro propensione al male quando meno ce lo aspettiamo oppure, quando pensano di averla fatta franca, sono proprio loro le vittime di una terribile e sovrumana vendetta. Sono donne dalla vita tranquilla, artisti, viandanti, preti puniti per la loro eccessiva solerzia, poliziotti ligi al dovere e tranquilli di fronte alla morte, cittadini nemici delle stagioni, cui viene concessa una seconda possibilità.

Noos Il canto del Mondo recensito su Libri e Parole

20130130-223649.jpgIl blog letterario Libri e Parole recensisce il romanzo Noos Il Canto del mondo, di Graziano Versace, di recente pubblicato da Ciesse Edizioni.

Un piccolo estratto dalla recensione:

Un romanzo molto particolare, a tratti onirico, capace di cullarti nelle meraviglie della Sicilia per catapultarti tra le grinfie di Polifemo, navigare sulle acque sicure di una bella amicizia per poi abbandonarti al destino e volontà della Maga Circe. Un esperimento interessante, difficile, come difficile è unire un poema sublime, L’Odissea, alla quotidianità.

Novità da Edizioni Scudo

Immagine in linea 1

Short Stories, il “cavallo di battaglia” di Edizioni Scudo compie esattamente 5 anni, e il 13° numero apre anche la stagione editoriale 2013 della casa editrice con un tema controverso, difficile, intrigante e a tratti scabroso: l’amore oscuro. È difficile ammetterlo, anche se tutte le evidenze sembrano dimostrarlo, ma quella che noi usiamo come parola “amore” rimanda a significati molto diversi tra loro seppure a volte concomitanti o coabitanti. Uno è riferito a una forza luminosa che ci conduce al meglio che possiamo essere, che ci porta al dono di noi stessi senza nulla chiedere in cambio; l’altro, l’amore oscuro, di cui ci occuperemo in maggioranza in questo numero di Short Stories è una forza primigenia, primo motore dell’evoluzione animale, che spinge egualmente gli uomini verso infuocati entusiasmi e passioni, anche se esse non sempre lo conducono su facili sentieri. E la sua espressione più evidente è la sessualità, prodigiosa invenzione della natura per spingere le creature a replicarsi e variare il più possibile l’intreccio genetico che conduce all’evoluzione delle specie.

Continua a leggere “Novità da Edizioni Scudo”

Esce Adele, di Susanna Trossero e Francesco Tassiello

In uscita oggi, per i tipi di Graphe.it Edizioni, Adele, il nuovo libro di Susanna Trossero, scritto a quattro mani con Francesco Tassiello dal titolo Adele. L’opera è disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo (stampato su carta riciclata) che in eBook.

Adele è un romanzo dalle sfumature poetiche, un viaggio introspettivo, profondo, che porterà il lettore a interrogarsi sulle tante sfaccettature dell’amore. È facile, infatti, innamorarsi: un attimo, una scintilla, l’attrazione travolge i protagonisti e a volte anche gli osservatori, eppure è molto difficile stare assieme per anni, decenni. Conoscersi, rispettarsi, accettarsi, comprendersi, non sono azioni dell’innamoramento, ma della capacità di amare, o, come ci insegna Adele, di continuare ad amare.

Il romanzo si intreccia tra il diario della protagonista e i pensieri profondi di uno psicosessuologo che viene travolto dalle parole di Adele, scritte per raccontare e non dimenticare, scritte nella frenesia del ricordo e della memoria. Un esperimento, una riflessione, un confronto tra un uomo e una donna, Adele è il risultato della sinergia di due teste e quattro mani, menti opposte eppure mai così vicine. Adele in questo suo circumnavigare attorno alla vita di coppia, ci sfida a trovare la risposta a una muta e costante domanda: «Mutilante è vivere in coppia o in piena e consapevole solitudine?».

Per approfondire

Altrisogni: l’intervista

Il blog di quella splendida rivista digitale che è Altrisogni – ricordo agli amici lettori che il n. 5, sempre disponibile presso lo store on line, contiene un mio racconto horror, Fermata non prevista, mentre il precedente, il n. 4, ospita un racconto di fantascienza, H.H. – pubblica oggi un’intervista al sottoscritto. Non mancano naturalmente i contributi di altri valenti autori, per un totale di ben 8 storie inedite.

Ve ne anticipo un breve estratto:

Altrisogni: Il protagonista del tuo racconto ha piuttosto i tratti di un antagonista, assolutamente verosimile, descritto a tutto tondo seppur in breve spazio. Come arrivi a concepire i tuoi personaggi?

Luigi Milani: Non di rado i miei personaggi sono basati su modelli umani reali, ma naturalmente non si tratta tanto di riproduzioni “fotografiche”, quanto di rielaborazioni in chiave narrativa. Il tentativo è quello di raffigurare, ove possibile, alcune caratteristiche archetipiche umane, sia pure nella imprescindibile e, direi, preziosa peculiarità di ciascuno di noi. Così avviene che, come nel caso del protagonista del mio racconto, questi sia in realtà una sorta di “summa” di più personaggi, tutti accomunati da certe deprecabili caratteristiche…

La Mela Avvelenata, editoria al femminile ma… con forza!

Logo Mela Avvelenata

A dispetto della crisi imperante, è davvero un momento particolarmente stimolante per l’editoria digitale: un nuovo editore si getta coraggiosamente nell’arena, La Mela Avvelenata.

Caratteristica distintiva de La Mela Avvelenata, lo staff tutto al femminile, ma non si parli di sesso debole: al contrario, la neonata casa editrice si propone di pubblicare testi forti, nient’affatto rassicuranti. I generi d’elezione saranno l’horror, la fantascienza, il fantasy e le contaminazioni. Saranno dunque testi soprattutto di genere, di lunghezza variabile. Una Speciale attenzione sarà dedicata inoltre al LGBT, un’area spesso colpevolmente trascurata dall’editoria tradizionale.

Non mancheranno pubblicazioni gratuite di racconti brevi – anzi, i primi titoli sono già disponibili in download gratuito nell’apposito store – al fine di promuovere gli autori della scuderia della MELA AVVELENATA e dare allo stesso tempo visibilità al nuovo marchio editoriale. Particolare cura sarà dedicata all’editing e alla veste grafica delle produzioni.

Che altro aggiungere, se non augurare un caloroso in bocca al lupo allo staff de La Mela Avvelenata?

Esce WAR – Weapons. Androids. Robots, di Dario Tonani

Dopo la pubblicazione di due ebook gratuiti, Arkana Queen Anne’s Resurrection – I demoni del mare, Mezzotints Ebookseditore “digital only”, pubblica in eBook WAR – Weapons. Andoids. Robots, di uno dei più noti autori di SF italiana, Dario Tonani, per la collana Raggi, dedicata alla Fantascienza, con prefazione di Gianfranco Nerozzi e copertina di Daniele Serra.

L’ebook è disponibile nei formati epub e mobi dal 30 gennaio in tutte le librerie online. Dal 10 gennaio è in prevendita a prezzo scontato presso il negozio on line di Mezzotints Ebook.

Due storie di droni militari vomitati da un inferno biomeccanico: soldati cyborg composti di ritagli di cadavere; uno sciame di letali macchine autorigeneranti. Armi la cui funzione-obiettivo è preservarsi, propagarsi, e proseguire a combattere. Perché la guerra non ha mai fine, nemmeno con la morte.

Appuntamento a Milano per IVDT

Alexia Bianchini
Alexia Bianchini

Un appuntamento da non perdere per gli amici lettori di Milano e dintorni: sabato 19 gennaio 2013, alle ore 16,00, la scrittrice Alexia Bianchini presenterà a Milano il suo nuovo romanzo Io vedo dentro te (pubblicato da Ciesse Edizioni nella collana Silver) presso la Biblioteca Sant’Ambrogio, in via San Paolino 18.

La trama del libro:

Christopher ha il dono. Un dono ereditato geneticamente che si sviluppa solo a chi possiede una grave malattia della pelle. Lui vede nei tuoi ricordi. Rivive da protagonista le tue emozioni, le tue sensazioni, lui vede dentro te. Ma non è come tutti gli Xerosi, non necessita dei connettori che i Centri utilizzano per giudicare i condannati. A lui basta toccare, pelle su pelle. Questo dono, ormai svelato al mondo, ha fatto sì che tutto il sistema giudiziario sia stato modificato.
Christopher è giovane, appena diciottenne, quando entra nel Centro Xerobio di Milano, dove lo aspetterà un anno di allenamento. Non immagina di essere una pedina, vittima di un sistema ignobile.

X TIMES di gennaio

X-TIMES coverÈ disponibile in tutte le edicole il numero di gennaio del mensile X TIMES, che da questo mese avvia una collaborazione con il magazine online Tracce d’eternità, diretto da Simone Barcelli, Gianluca Rampini e Fabio Marino.

Il sommario:

6-9 Reports dal Mondo

10-13 “Fuori onda Shock” di Lavinia Pallotta

Alla fine di un’intervista televisiva, Dmitrij Medvedev ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti sull’esistenza degli alieni. Si è trattato solo uno scherzo? Nel frattempo, su Mercurio gli scienziati hanno trovato i mattoni della vita, scoperta di storica portata

6 – 21 “Povera Italia – intervista a Eugenio Benetazzo” di Silvia Agabiti Rosei

La lucida analisi di un esperto sull’attuale crisi economica

20 – 25 “Gli UFO del Popocatepetl” di Osvaldo Carigi

Ha fatto il giro del mondo il video di un UFO che sembra gettarsi in un vulcano messicano. Fra dichiarazioni e smentite, le telecamere sembrano aver ripreso più di un oggetto controverso. Ce ne parla in questa intervista il ricercatore messicano Carlos Garcia

28 – 33 “All’ONU parlammo di UFO – intervista a Lee Spiegel” di Paola Harris

Intervista a Lee Spiegel, noto giornalista americano dell’Huffington Post, che nel 1978 riuscì a parlare del fenomeno UFO alle Nazioni Unite, al fianco di Eric Gairy, Allen Hynek, Jacques Vallée…

INSERTO TRACCE D’ETERNITA’ (da pag 34 a 53):

34-35 Esercizio di libertà, di Gianluca Rampini

36-40 “Agenda Aliena – intervista a David Jacobs” di Gianluca Rampini

Le abduction, il processo di ibridazione e gli impianti secondo David Jacobs, uno dei massimi studiosi a livello internazionale del fenomeno.

42 – 45 “Viaggio di Ritorno” di Simone Barcelli

L’esplorazione cosmica va considerata come una nuova, inevitabile fase dell’evoluzione scientifica e tecnica, alla quale non potremmo rinunciare senza compromettere per sempre le sorti del nostro genere”. Peter Kolosimo

46 – 49 “Cielo aperti, menti chiuse – Intervista a Nick Pope” di di Gianluca Rampini

50 – 52  “Luci dall’Oltreverso” di Fabio Marino

53 –       “Contaminazioni” di Luigi Milani

54-58 “Antichi abitanti intraterrestri” di Simone Petrelli – seconda parte

I reperti trovati nella Cueva de los Tayos, in Ecuador, testimoniano di un passato anti diluviano e dell’esistenza di una popolazione misteriosa, fra sospetti di interferenze da parte dei servizi segreti e massoneria

66 – 69 “Il pianeta dei Caduti” di Luca Bitondi

I testi sacri e mitologici ci parlano di un antico passato in cui la Terra era popolata da esseri non umani, ma chi erano veramente e da dove venivano?

70 – 72  Presenze, a cura del Ghost Hunters Team

76 – 80  X media Times, a cura di Pino Morelli

82 X Ethics, a cura di Omero Pesenti, Gianpaolo Saccomano, Martina Tauro