Renzo Piano: progettare in maniera sostenibile

Renzo Piano

Nel corso di un’intervista rilasciata di recente a Curzio Maltese per il magazine D – la Repubblica, Renzo Piano ha dichiarato:

[…] Di libertà l’architettura negli anni successivi (al movimento studentesco) ne ha avuto moltissima, perfino troppa. Oggi i problemi sono altri e molto prima della libertà dell’architetto viene la responsabilità. La prima preoccupazione è progettare in maniera sostenibile, nel rispetto dell’ambiente. [..] Il verde, gli alberi, i giardini non sono tocchi decorativi, ma elementi essenziali di una costruzione che si sviluppa in alto per non consumare territorio. Abbiamo trascorso un secolo intero a distruggere terreni agricoli con colate di cemento. Da noi in Italia, dove si è fatto molto peggio che altrove, sono state asfaltate in questo modo intere regioni. È ora di riparare il danno che una malintesa libertà dell’architettura ha creato alla società.

Non potrei essere più d’accordo. Dobbiamo lasciarci alle spalle la cultura, anzi l’incultura, della cementificazione selvaggia.

All’inferno Savoia!

Nuova uscita per Kipple Officina Libraria: nella collana eAvatar, la raccolta di racconti ucronici e steampunk di Alessandro Forlani, vincitore dello scorso Premio Kipple e Urania. Il titolo è quasi programmatico: All’inferno Savoia!

Un golem che si trasforma in un mostruoso coniglio, il tentativo di far “rivivere”  i morti per costruire il ponte sullo Stretto di Messina, gli oscuri segreti di Anubi e della Cabala in un’epoca dei Savoia, di Napoleone e della Grande Guerra irriconoscibile, dove anche gli alieni possono presentarsi a Leopardi.

La pubblicazione è in eBook, privo come sempre di DRM e in doppio formato ePub e mobi, ed è acquistabile sul sito Kipple e a breve sugli altri portali di diffusione degli eBook.

E ora, calatevi nella storia alternativa e cruenta di All’inferno Savoia!

Addio a Pietro Mennea, velocista supremo

Addio a Pietro Mennea, uno dei più grandi velocisti di tutti i tempi, campione olimpico a Mosca 1980 e per 17 anni detentore del record del mondo dei 200 metri.

Un campione vero, che ha rappresentato molto per quelli della mia generazione, un esempio di abnegazione, modestia e dedizione assoluta allo sport, ma anche e soprattutto alla vita, intesa nel suo senso più alto – nel suo caso anche di lotta ostinata contro il cronometro. E contro il tempo, che purtroppo alla fine è riuscito a sfuggirgli tra le dita.

La bestia e l’uomo

La-bestia-e-luomoNuovo racconto in ebook gratuito, rigorosamente “DRM free”, ossia libero dagli odiosi e inutili lucchetti digitali, per i tipi de La Mela Avvelenata, attivissimo editore digitale.

Si tratta di un horror, La bestia e l’uomo, e ne è autrice Lucia Coluccia.

La trama:

L’odore della libertà, la forza della natura. Lo spirito libero di un lupo mannaro viene piegato dalla magia. L’ardore attraversa le carni, il battito del cuore accelerato risuona nel bosco. È la notte di luna piena. Ecco, la preda scatena la caccia… Ricordi di un tempo lontano, di quando era a capo del branco…

Link per il free download

Assegnato il Premio Cassiopea

Deepcon 14

Sabato scorso, 16 marzo, a Fiuggi, durante l’importante rassegna annuale DeepCon 14, è stato assegnato il Premio Cassiopea, bandito dall’associazione I sogni nel cassetto di Trieste per il miglior romanzo di fantascienza edito nell’anno 2012.

I giurati, nelle persone di Lanfranco Fabiani, Fabiana Redivo, Fabio Novel e Giovanni De Matteo hanno eletto il romanzo vincitore: Mondo9, edito da Delos Books, di Dario Tonani.

Rispettivamente al secondo e al terzo posto, troviamo poi Trans-Human Express di Lukha B. Kremo (Kipple Officina Libraria) e, dulcis in fundo, Olonomico di Sandro “Zoon” Battisti, pubblicato da Ciesse Edizioni nella collana Silver.

Sono particolarmente felice e orgoglioso per le vittorie conseguite da questi romanzi, oltre che per l’intrinseco valore delle opere, perché sono state scritte da amici che stimo moltissimo e che considero veri e propri fari nel panorama, ahinoi non sufficientemente valorizzato, della fantascienza di casa nostra.

Last but not least, consentitemi un ultimo, piccolo motivo di vanto personale, per aver creduto nel romanzo Olonomico dell’amico Sandro, da me curato per Ciesse Edizioni, sin da quando era ancora un semplice file di testo, contenente però uno dei romanzi più “densi” e visionari che abbia letto negli ultimi anni.

Grazie a tutti, dai giurati ai lettori, all’editore di Olonomico Carlo Santi.

Oltre i portali nel cielo

oltre-i-portali-nel-cieloÈ da poco uscito in libreria il nuovo saggio di Simone Barcelli, instancabile indagatore del mistero. Stavolta l’attenzione dell’autore si concentra sui fenomeni astronomici, su quel cielo che da sempre rappresenta il principale punto di riferimento per l’uomo, fin dai tempi più antichi.

Il libro, pubblicato da Cerchio della Luna Editore, ha un titolo programmatico, OLTRE I PORTALI NEL CIELO, e si avvale della prefazione di Enrico Calzolari.

La scheda dell’opera:

L’umanità ha sempre rivolto gli occhi al cielo, fin da tempi remoti, per scrutare il volere delle divinità. L’astronomia, anche nella sua veste corrotta di astrologia, è la prima scienza dell’umanità. Osservare il moto dei corpi celesti, prima del Sole e della Luna, poi delle stelle e dei pianeti, appariva necessario per comprendere il passaggio delle stagioni in un mondo in cui la caccia e l’agricoltura rappresentavano la sopravvivenza. Per raccontare l’astronomia dei nostri antenati, possiamo affidarci a quella profonda memoria che ha attraversato, quasi indenne, centinaia di secoli: le pur confuse narrazioni di miti e leggende, hanno conservano intatta la loro forza nella trasmissione orale e sono simili, se non uguali, a ogni latitudine del nostro pianeta. Sul nostro cammino incontreremo tumuli preistorici, calendari e monumenti orientati che faranno da cornice alle incredibili conoscenze astronomiche dei nostri antenati, indizi di una scienza perduta tra le pagine del nostro passato che rifiuta di seguire qualsiasi sviluppo lineare. La ricerca dell’origine di tale sapere ci permetterà di ricomporre i pezzi del mosaico, e quando anche l’ultimo tassello sarà correttamente sistemato, inizierà il nostro viaggio di ritorno alla casa madre, oltre le porte del cielo.

 Link per l’acquisto diretto del libro

Tracce n. 20

Disponibile, come sempre in download gratuito, il numero 20 di Tracce d’eternità, il primo del V anno di vita del magazine. Tra i contenuti di questo numero, che taglia così un traguardo importante, un servizio di Roberto Bommarito sulla presunta fine del Fuhrer, un’analisi dell’evento di luce dei fori apicali del nuraghe Ruju di Torralba del G.R.S. Gruppo Ricerche Sardegna, la conferenza di Pier Giorgio Lepori di AM a Civitanova Marche e l’Egitto prima dei Faraoni raccontato da Roberto La Paglia.

Non mancano le rubriche di Gianluca RampiniSimone BarcelliNoemi StefaniFabio Marino eAntonella Beccaria. Il nuovo supplemento è curato dalla redazione diChimera diretta da Roberto La Paglia (con le recensioni di Daniele Imperi, approfondimenti e un racconto presentato da Luigi Milani).

Link per il download diretto

IL SOMMARIO

ARTICOLI                                                                                                

LA CREAZIONE DELL’UOMO (ALESSANDRO DEMONTIS)

VERITÀ CELATE SUL FUHRER (ROBERTO BOMMARITO)

L’EGITTO PRIMA DEI FARAONI (ROBERTO LA PAGLIA)

L’EVENTO DELLA LUCE DEI FORI APICALI DEL NURAGHE RUJU DI TORRALBA

(G.R.S. GRUPPO RICERCHE SARDEGNA)

IL PIU’ ANTICO TEMPIO DEL MONDO (PHILIP COPPENS)

SIAMO DAVVERO LA PRIMA CIVILTÀ AVANZATA DELLA STORIA? (PIER GIORGIO LEPORI, AM)

KENNEDY, UN PRESIDENTE CONTRO LE BANCHE (ANDREA DELLA VENTURA)

RECENSIONI

THE ANCIENT ALIEN QUESTION DI PHILIP COPPENS

IL LUNGO RACCONTO DELL’ORIGINE DI M.HACK, W.FERRERI E G.COSSARD

ANATOLIA DI ANDREA DE PASCALE

DROGHE TRIBALI DI GIORGIO SAMORINI

LE PORTE DELL’INFERNO DI LINCOLN CHILD

MELODIA DI DANIELE BONFANTI

Non c’è mondo di Riccardo Coltri

La leggenda di Sigurd e Gudrún di J.R.R. Tolkien

RUBRICHE

NOTE A MARGINE (GIANLUCA RAMPINI)

POLVERE (SIMONE BARCELLI)

LUCI DALL’OLTREVERSO (FABIO MARINO)

XAARAN (ANTONELLA BECCARIA)

NON PRENDIAMOCI SUL SERIO (REDAZIONALE)

CONFESSO, HO VIAGGIATO (NOEMI STEFANI)

LIFE AFTER LIFE (NOEMI STEFANI)

CHIMERA (INSERTO)

EDITORIALE (ROBERTO LA PAGLIA)

LE RECENSIONI (DANIELE IMPERI)

LA STORIA CHE VERRA’ (SIMONE BARCELLI)

I LIBRI MALEDETTI (M.BENEDETTA ERRIGO)

LA NARRATIVA DI CHIMERA (LUIGI MILANI) LO SPAZZINO DEL MIETITORE, UN RACCONTO DI ALEXIA BIANCHINI

R.E.M. – 13 ore di paura: anteprima

In occasione della presentazione che si terrà oggi pomeriggio (con relativo sconto da usare), sarà presentata la prima antologia edita dalla casa editrice La Mela StregataR.E.M. – 13 ore di paura, curata da Alexia Bianchini e illustrata da Ignazio Piacenti.

La scheda dell’opera:

Titolo: R.E.M.

Autori: Daniela Barisone – Alexia Bianchini – Diego Collaveri – Mario De Martino – Pellegrino Dormiente – Connie Furnari – Anna Grieco – Matteo Mancini – Luigi Milani – Fiorella Rigoni – Gloria Rochel – Monique Scisci – Maurizio Vicedomini

ISBN: 978-88-98394-08-1

Collana: Antology, Horror

Genere: horror

Sinossi: R.E.M. raccoglie 13 racconti, 13 ore di terrore, che vi trascineranno nel delirio, attraverso una spirale di ossessioni, timori, fobie e incertezze. Cadrete vittime dell’incubo assistendo inermi alla follia di personaggi in bilico sul baratro.

La paura alimenta l’immaginazione.
Joseph Joubert, Pensieri, 1838

Doppia presentazione (+ sconto) per La Mela Avvelenata

Il 2 Marzo, presso la Legatoria Libreria Borghi in via G.G.Mora 15 a Milano alle ore 16.00, Alexia Bianchini e Daniela Barisone presenteranno la corposa e coraggiosa proposta editoriale de La Mela Avvelenata.

Dal comunicato apparso sul blog della casa editrice:

In occasione della prima apparizione in pubblico della casa editrice, le crudeli Grimildi offriranno ai coraggiosi lettori un frutto avvelenato: uno sconto. Tranquilli, non morirete certo avvelenati… forse.

Oggetto del regalo sarà infatti un lauto sconto, ben il 25%, sul totale del vostro acquisto (anche se comprate più di un ebook) : potete usarlo una volta sola, per cui scegliete bene 😉

Il codice è valido dal 02/03/2013 al 03/03/2013 e vi basterà inserirlo nell’area coupon del vostro carrello prima di effettuare il pagamento. Il codice è APPLE00125.

E siccome non ci accontentiamo… verrà fatta una piccola estrazione per vincere una copia gratuita di Vae Victis, Il mondo dei Soffi Ardenti, R.E.M., Wolf e Appunti e Spunti!

E siccome non ci accontentiamo… verrà fatta una piccola estrazione per vincere una copia gratuita di Vae Victis, Il mondo dei Soffi Ardenti, R.E.M., Wolf e Appunti e Spunti!

Alexia Bianchini, con CIESSE edizioni ha pubblicato MINON, con Fiorella Rigonie, Io vedo dentro Te, romanzo sci-fi. Nel 2012 è stata pubblicata l’antologia D-Doomsday, curata al fianco di Claudio Cordella. Con le Edizioni Scudo e Delmiglio Editore sono disponibili diversi racconti in diversi progetti antologici.

Con GDS Edizioni ha pubblicato l’antologia SYMPOSIUM, di cui è curatore. Con EDS ha pubblicato AlterEgo, raccolta di racconti cyberpunk, per le SCRITTURE ALIENE sono usciti diversi racconti di fantascienza ed è presente anche nell’antologia Creatori di Universi.

Editor, articolista. Curatore di antologie. È direttore del  webmagazine Fantasy Planet, fa parte della squadra che compone ST-Books, nuovo marchio editoriale della GDS nato dal sito di Scrittevolmente.com

Titolo: Il mondo dei soffi ardenti di Alexia Bianchini, calatevi nel magico mondo dei draghi!

ISBN: 9788898394043 – Collana: Fantasy – Genere: fantasy

Daniela Barisone, classe 1986, conosciuta nel web come Queenseptienna. E’ grafica, editor e correttrice di bozze.

Collabora con Dreamspinner Press. Gestisce il sito letterario Scrittevolmente.com e adora steampunk, fantascienza e distopie, oltre ai vampiri idioti. Collabora con altri blog, come Sognando Leggendo, House of Books e Hey Kiddo! (dedicato ai bambini).

Redattrice presso ST-Books, marchio editoriale nato con GDS e Scrittevolmente.

Autrice di Lite Editions e curatrice per essa di diversi progetti editoriali quali Fantaerotika, GialloNero e Il velo di Holmes.

Per la Mela Avvelenata produce il 90% delle cover.

Ha un blog: http://queenseptienna.livejournal.com/

Vae Victis di Daniela Barisone. Calatevi nell’orrore delle ossessioni e nella consapevolezza che a volte uscirne è davvero difficile…

Titolo: Vae Victis

Prefazione: Dario Tonani – ISBN: 9788898394005 – Collana: Horror