Il taccuino rosso, l’ebook bonsai di Paul Auster

Anche Einaudi ha varato una collana di narrativa breve in ebook, dal nome quasi programmatico, “Quanti”. L’iniziativa in sé é lodevole, non lo é affatto al contrario persistere nella sciagurata imposizione dei DRM, gli inutili e odiosi lucchetti elettronici che, lungi dal costituire un efficace deterrente alla pirateria, rappresentano invece una terribile seccatura per gli utenti onesti.

Chiusa la parentesi polemica, passo a occuparmi dell’ebook oggetto di questa breve recensione, Il taccuino rosso, di Paul Auster. Poche decine di pagine appena, che però possono dare un’idea, sia pure sommaria, della poetica del grande autore statunitense. Il tema dominante infatti è quello della casualità che sembra governare le nostre vite, ma che a volte incarna invece invece il ruolo ben più impegnativo di Fato, in queste pagine spesso benigno.

Si tratta, a ben vedere, quasi di appunti, note che, volendo, potrebbero fungere da plot per sviluppare veri e propri racconti o romanzi. Da segnalare infine che l’opera non è inedita, dal momento che è già stata pubblicata nel 2001 nel volume, sempre edito da Einaudi, Esperimento di verità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...