Quando Marlene Dietrich ipotizzò di uccidere Hitler

Marlene

È già disponibile in anteprima su Amazon, e a breve lo sarà anche presso tutte le altre librerie on line, il racconto Il sogno di Marlene. Il testo fa parte di un più ampio progetto, denominato Sine Tempore, in via di pubblicazione per i tipi de La Mela Avvelenata.

La trama in breve:

Cosa sarebbe accaduto se Marlene Dietrich, la grande diva del cinema, avesse ucciso Adolf Hitler? La sua azione avrebbe potuto impedire lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale? La storia prende le mosse dalle affermazioni fatte da Douglas Fairbanks JR, all’epoca amante della star, secondo cui la Dietrich avrebbe contemplato l’ipotesi di assassinare il fondatore del Terzo Reich. Ne dà notizia la scrittrice Charlotte Chandler nella biografia da lei dedicata alla celebre attrice, Marlene a personal biography.

Nuova recensione per Vampire Rock

Vampire-Rock2Il racconto in ebook Vampire Rock, pubblicato da La Mela Avvelenata, continua a mietere consensi, “con viva e vibrante soddisfazione” – come direbbe Napolitano-Crozza – dell’autore. Oggi è la volta del sito letterario Nuove Pagine.

Un breve estratto dalla recensione:

Il tema vampiresco è accompagnato dall’ingenuità e dall’incredulità, due ingredienti molto umani che si scontrano magnificamente con il genere in questione. Altro elemento fondamentale che non può mancare nella scrittura di Luigi Milani è la musica, il cardine dei suoi racconti, che rappresenta un leitmotiv ricorrente.

Il link alla recensione completa

My little lady, nuovo tassello di Sine Tempore

My-Little-Lady-225x300

Prosegue con grande successo il progetto ucronico Sine Tempore, varato di recente dall’editore La Mela Avvelenata, con il racconto My little lady, di Serena M. Barbacetto. Come sempre, l’ebook multiformati è privo degli insopportabili e inutili DRM.

La trama in breve:

Detroit, 1936. Una tecnologia abbandonata e il sogno di un uomo avrebbero potuto evitare la II Guerra Mondiale?

Il link diretto all’ebook

L’estate del diavolo recensito su NuovePagine.it

estatecover-288x408

NuovePagine.it recensisce L’estate del diavolo, antologia di racconti pubblicata direttamente in ebook multiformato – priva degli odiosi e inutili DRM, meglio specificarlo – lo scorso anno da Delirium Edizioni.

Un breve estratto dalla recensione:

La dimora del diavolo per antonomasia viene definita calda, infuocata, bruciante, ed è forse questo motivo che induce Luigi Milani ad associare al diavolo l’estate, la stagione più infiammata dell’anno. L’autore non si cura della crisi editoriale che colpisce il settore, nei suoi racconti utilizza uno stile elegante e ricercato.
I suoi racconti brevi si presentano come un sistema a “buffet”, che saziano senza appesantire, grazie a tante trame diverse l’una dall’altra. Questi racconti si richiamano al “male”, all’horror, collegandosi all’immaginario del lettore comune, che almeno una volta nella vita ha pensato a fatti tragici, non indicibili.

Il link alla recensione completa

Esce il primo titolo del progetto Sine Tempore

La-caduta-dellimpero-cristiano (480x640)

È appena uscito l’ebook La caduta dell’Impero Cristiano, di Paola Boni. Con questo racconto ucronico si inaugura la pubblicazione a puntate dei testi che andranno a costituire nel corso delle prossime settimane l’antologia Sine Tempore, una spettacolare riscrittura della storia, così come la conosciamo.

Curatrice dell’ambizioso progetto per la casa editrice La Mela Avvelenata l’infaticabile Alexia Bianchini.