Edizioni Scudo pubblica L’ultimo giorno

L'ultimo giorno

Esce, per i tipi delle Edizioni Scudo, l’antologia di SF “apocalittica” L’ultimo giorno. Curata come di consueto dall’infaticabile Giorgio Sangiorgi, contiene, oltre a un racconto firmato dal sottoscritto dal titolo L’ultimo volo, testi di Emanuele Cassani, Daria Dolenz, Paolo Durando, Sonia Galdeman, Lorenzo Gallus, Paolo Ninzatti, Gloria Virginia Togni e Luca Ventura.

È prevista a breve l’uscita anche nel formato eBook. L’illustrazione di copertina è realizzata dal bravissimo Luca Oleastri, uno dei maestri riconosciuti nel campo dell’illustrazione fantastica.

Questa la scheda dell’opera:

L’ULTIMO GIORNO
di AA. VV.

Il compito di ogni autore di questa antologia è stato quello di scrivere un racconto che narri l’ultima giornata di uno degli abitanti del pianeta. Un autore, un racconto, l’ultima giornata di un terrestre.
Cosa fareste? Cosa pensereste in un simile frangente. Almeno una volta nella vita ve lo siete chiesti, quindi ecco un breve antologia piena di commozione per un mondo che, forse, potrebbe anche scomparire. Per gli amanti del crepuscolare e dell’ineluttabile è imperdibile.
Gli impavidi eroi di volume sono: Emanuele Cassani, Daria Dolenz, Paolo Durando, Sonia Galdeman, Lorenzo Gallus, Luigi Milani, Paolo Ninzatti, Gloria Virginia Togni, Luca Ventura. Sotto la consueta supervisione artistica del nostro editor Giorgio Sangiorgi.

http://www.lulu.com/shop/aa-vv/lultimo-giorno/paperback/product-21455460.html

È uscito Skan Magazine 18

Skan Magazine 18

È disponibile il nuovo numero, il 18, di Skan Magazine. Ricchissimo come sempre di contenuti, contiene tra l’altro un’intervista a 360° allo sciagurato “tenutario” di questo blog. Aizzato dal temerario Max Gobbo, sproloquio di horror, dispenso consigli di lettura/scrittura e in generale ciancio pro domo mea, come si conviene a ogni imbrattacarte che si rispetti.

Potete leggerla anche direttamente on line, ove vi punga bruciante curiosità: http://issuu.com/skanmagazine/docs/skan_18/11

Oppure potete scaricare – gratuitamente, il che non guasta di questi tempi – l’intera rivista in formato PDF, da questo link:

http://skanmagazine.sourceforge.net/

Dallo stesso indirizzo potete inoltre scaricare anche gli arretrati della preziosa rivista. Sempre “for free”, non so se mi spiego…

“Morte a 666 giri” al via il nuovo concorso tra musica e horror

Il legame tra musica, letteratura e horror è da sempre molto forte e, a questo proposito, la casa editrice Dunwich Edizioni, in collaborazione con la rivista specializzata Skan Magazine, e il portale LetteraturaHorror.it, primo e unico portale italiano dedicato esclusivamente alla letteratura di genere horror, thriller e fantascienza, ha deciso di indire un concorso letterario molto particolare: l’unica traccia e vincolo per gli autori sarà il miscelare al meglio la musica e l’orrore.

MORTE A 666 GIRI – Il contest si chiamerà Morte a 666 Giri e sarà dedicato a racconti lunghi e inediti compresi tra le 5.000 e le 10,000 parole. A valutare gli elaborati che arriveranno in redazione sarà una giuria composta dallo scrittore ed editore Mauro Saracino (Dunwich Edizioni) e dalle redazioni di Skan Magazine e LetteraturaHorror.it.

PREMI – Al vincitore sarà riservato un premio interessantissimo ed esclusivo, ovvero l’inserimento del proprio racconto all’interno della versione cartacea del romanzo La notte che uccisi Jim Morrison di Luigi Milani edito da Dunwich Edizioni (clicca qui e leggi la recensione). Al vincitore, ovviamente, verrà riconosciuta una royalty del 10% sul prezzo di copertina del libro,oltre che a due copie omaggio del libro cartaceo de La notte che uccisi Jim Morrison con il proprio racconto pubblicato.

I dieci migliori racconti, inoltre, saranno inseriti in un ebook creato ad hoc e intitolato proprio Morte a 666 Giri, edito sempre dall’etichetta di Mauro Saracino e riceveranno in regalo un libro a testa scelto dal catalogo Dunwich Edizioni.

MODALITA’ di INVIO dei RACCONTI – Per far pervenire i racconti alla commissione (massimo un elaborato ad autore) basterà inviare una mail a concorsi@letteraturahorror.it rispettando la seguente modalità (i racconti che non rispetteranno tali regole saranno esclusi automaticamente):

Oggetto della mail: “Morte a 666 giri”
Corpo della mail: nome dell’autore (a parte scrivere anche eventuale pseudonimo che si vuole utilizzare), titolo dell’elaborato e recapiti validi telefonico, email e postale
Allegati: il proprio racconto e una breve biografia (max 5 righe). Gli allegati dovranno essere necessariamente con estensione .doc, .dox, .dot

Periodicamente sul portale LetteraturaHorror.it nella sezione dedicata (clicca qui) sarà stilata la lista dei racconti arrivati in redazione e, quindi, pervenuti alla giuria dove gli autori potranno verificare l’effettiva consegna ed eventuale accettazione del racconto.

TEMPISTICA – E’ possibile inviare i racconti da sino alle ore 12 del 4 aprile 2014, limite massimo e improrogabile.