La notte che uccisi Jim Morrison / Scommessa a Memphis, l’edizione cartacea

La notte che - Scommessa a Memphis

L’avevano richiesta a gran voce e ora finalmente è arrivata: l’edizione cartacea, per i tipi della Dunwich Edizioni, della novella La notte che uccisi Jim Morrison, apparsa in precedenza solo in eBook. Ma non è finita: le fa da contraltare Scommessa a Memphis di Mirko “Elvis” Giacchetti, racconto vincitore del concorso “Morte a 666 Giri”.

La scheda del libro

Jim Morrison, artista maledetto per antonomasia, voce e cofondatore dei Doors, è scomparso il 3 luglio 1971 a Parigi. O meglio, così recitano le biografie ufficiali dell’artista amato da milioni di fan in tutto il mondo.
Ma le cose stanno davvero così? E se invece, come suggerito di recente dal tastierista della band Ray Manzarek, il mitico Re Lucertola non fosse affatto morto, quella terribile notte di oltre 40 anni fa?
Luigi Milani, scrittore ben avvezzo ai tanti misteri che da sempre circondano il mondo del rock – è autore anche del romanzo bestseller Nessun Futuro, dedicato a un’altra icona della musica contemporanea, Kurt Cobain – esplora il mistero della presunta scomparsa del grande artista. E lo fa offrendo ai lettori un racconto incalzante e oscuro, che cancella ogni certezza e spalanca nuove prospettive sul mistero che tuttora avvolge le sorti del mitico Re Lucertola. All’interno, il racconto vincitore del concorso “Morte a 666 Giri”. SCOMMESSA A MEMPHIS di Mirko Giacchetti: Inferno. La Morte scommette con il Diavolo per rendere il mondo un posto migliore. Tutto inizia a Memphis con un giovanissimo Elvis Presley…

Il link diretto per l’acquisto:

http://www.blomming.com/mm/dunwichedizioni/items/brossurala-notte-che-uccisi-jim-morrison-scommessa-a-memphis-di-luigi-milani-e-mirko-giacchetti

Urban Italian Legend, il booktrailer

Urban Italian Legends – Elena Paroli Trailer from RomeSnowShower on Vimeo.

Elena Paroli, una delle autrici coinvolte nel progetto editoriale Urban Italian Legend, edito da La Mela Avvelenata, ha realizzato per UIL un efficace booktrailer.

La clip appare decisamente in… tema con le storie, inquietanti anzi che no, firmate da autori che conoscono bene il loro “horrido” mestiere, dal “Maestro Oscuro” per eccellenza Danilo Arona, forse il più grande esperto di leggende metropolitane del Bel Paese, a Claudia Graziani, Luca Romanello, Stefano Pastor – per citare solo alcuni dei tanti, talentuosi autori che partecipano a UIL.

Il secondo numero – che vede tra l’altro la partecipazione proprio della bravissima Elena, menzionata in apertura – è in dirittura d’arrivo, all’insegna dell’horror e del mistero… di qualità.