Non dobbiamo nascondere.
Non dobbiamo negare.
Non dobbiamo minimizzare.
Dobbiamo adoperarci
per sanare queste ferite.
Per un attimo abbandoniamo rockstar vampire, mostri tentacolari e antichissime divinità lovecraftiane per affrontare un altro tipo di orrore, purtroppo ben più reale e doloroso: l’orrenda piaga della pedofilia.
C’è un volume di recente uscita – La perdono, padre – che si occupa della pedofilia nella chiesa cattolica. Con la prefazione di papa Francesco è un libro-testimonianza, ma anche una sota di autobiografia, scritto da Daniel Pittet, un ex sacerdote.
Lo stesso Pittet in gioventù è stato vittima di abusi e a distanza di oltre quarant’anni ha trovato la forza di compiere un gesto coraggioso, incontrando l’uomo – un religioso – che lo violentò.
Si tratta di una lettura dolorosa e disturbante, ma purtroppo in certo senso necessaria. Non possiamo chiudere gli occhi davanti a certe realtà, purtroppo più diffuse di quanto si pensi.
Parlo più ampiamente del libro qui.