Lukha B. Kremo vince il Premio Vegetti 2018

Lukha B. Kremo, non pago di aver vinto ultimamente i premi Urania, Cassiopea e Robot si aggiudica anche il Premio Vegetti 2018.
… Lodi, lodi, lodi!

29309-kremo

KippleBlog

Kipple Officina Libraria è in festa per l’ennesimo Premio vinto dal suo editore, Lukha B. Kremo: dopo il Premio Urania 2016, il Cassiopea 2017 (entrambi vinti col romanzo Pulphagus) e dopo il Premio Robot 2018, è la volta ora del Premio Vegetti 2018, nella sezione romanzi, vinto proprio col sempreverde Pulphagus.

La redazione si congratula con il presidente Kremo e gli augura altri cento/duecento di questi giorni, ma non sappiamo se i suoi competitor si stiano augurando la stessa cosa. Complimenti!

View original post

Neuromante, William Gibson

WilliamGibson

Nelle scorse settimane ho tentato un esperimento ardito: provare a rileggere, a distanza di molti anni dalla prima lettura, Neuromante di William Gibson, romanzo archetipico del movimento cyberpunk, pubblicato nel lontano 1984.

L’esperienza, benché funestata da una realizzazione in ebook a dir poco approssimativa (mi riferisco alla versione “mobi” per Kindle) è stata interessante. Ne parlo diffusamente qui.

51qtsI2aDJL

Addio a Philip Roth

philiprothrivelato-1024x538E così, mentre gli illustrissimi membri dell’Accademia di Svezia sono alle prese con scandali più o meno beceri e imbarazzanti – com’è noto, quest’anno il Nobel per la Letteratura è ignominiosamente saltato – dopo aver assegnato in passato il premio a personaggi a dir poco discutibili, il grande Philip Roth ci lascia.

Dopo la scomparsa di Saul Bellow, Norman Mailer e, proprio pochi giorni fa, anche di Tom Wolfe, il mondo della cultura sembra aver perso le sue voci più autorevoli.

Col cuore davvero affranto, ho abbozzato un breve ricordo di Roth qui.

Scadenza Premio Kipple 2018: proroga!

Una notizia importante per i tanti scrittori interessati a partecipare al Premio Kipple 2018: la scadenza è prorogata al 31 maggio! Per tutti i dettagli vi rimando al post che segue.

KippleBlog

Come riportato dal bando del Premio Kipple 2018, il 30 aprile scadranno i termini per la partecipazione al concorso. Per venire incontro a chi fosse interessato al contest ed è in ritardo con l’invio, segnaliamo che la scadenza sarà prorogata al 31 maggio; ricordiamo quindi i principali punti del Premio:

1) Sono ammesse solo le opere in lingua italiana inedite, mai pubblicate su carta, digitale e sul WEB, neppure parzialmente. I romanzi devono avere la lunghezza minima di 100 cartelle dattiloscritte e massima di 400 cartelle (per cartella s’intende, all’incirca, una pagina da 60 battute di 30 righe, cioè 1800 caratteri spazi inclusi).

2) Il contenuto deve essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fantastico.

I generi ammessi sono:

Fantascienza (hard science-fiction, post-cyberpunk, steampunk, bio-punk, anticipazione, ecc.)
Weird (new weird, fanta-horror, neo-noir, horror, urban fantasy, ecc.)

Testi di qualsiasi altra natura NON verranno presi in considerazione.

3)È…

View original post 280 altre parole

Nuovo trailer (in italiano) per SOLO: A Star Wars Story

L’esordio del grande Ron Howard nella saga “stellare” di Star Wars, sia pure in un film cosiddetto spin-off, sembra molto promettente: il countdown è cominciato!

KippleBlog

SOLO: A Star Wars Story sembra essere uno degli spin-off più attesi di Star Wars. Dopo avervi mostrato il primo trailer, è adesso disponibile un nuovo assaggio che vi mostriamo in coda al post. Le atmosfere del trailer sembrano molto più dark rispetto a quelle a cui siamo abituati: non mancano però le battute e il divertimento che caratterizzano l’universo Star Wars. SOLO: A Star Wars Story dovrebbe sbarcare nelle sale italiane il 23 maggio 2018. Nel frattempo godetevi il nuovo trailer:

View original post