Il Ponte Arcobaleno

Il Ponte Arcobaleno è una bella leggenda dei nativi americani che spiega dove vanno i nostri fedeli amici animali quando muoiono.

Mi piace pensare che questa leggenda, oltre a essere consolatoria per chi si trova ad affrontare la perdita di un amico animale, non sia solo una bella fantasia.

Ricordo inoltre che il tema, doloroso ma ahinoi ineludibile, del lutto per la morte di un animale domestico è affrontato da Pier Luigi Gallucci nel libro Il dolore negato, pubblicato dalla Graphe.it edizioni.

Intervista a Luca Oleastri

Oleastri p.p.Di recente è apparsa in rete un’interessante intervista a Luca Oleastri, uno dei migliori illustratori (ma non solo) in attività non solo in Italia, ma anche all’estero.

Tra l’altro, Luca è l’autore della copertina e delle illustrazioni interne di un mio libro pubblicato qualche anno fa. Il che mi rende vieppiù orgoglioso.

Addio a Montserrat Caballè

È tempo di dare un altro doloroso addio a una vera e propria icona della musica lirica, Montserrat Caballè, spentasi stamattina a Barcellona.

Era un’artista straordinaria, fulgido esempio di un’epoca purtroppo ormai tramontata. Non ci sono più stelle di prima grandezza come lei nel mondo della musica, non solo quella “alta”.

Non posso che ricordarla con il video del brano Barcellona, inciso assieme a un’altra leggenda della musica, l’indimenticabile Freddie Mercury.

XI Edizione “Trofeo La Centuria e La Zona Morta” per racconti fantasy

locandina XI Edizione del Trofeo Letterario Fantasy La Centuria, La Zona Morta e Associazione A' Campanassa di Savona 2018-2019Al via la XI Edizione del Trofeo La Centuria e La Zona Morta per racconti fantasy.

I racconti finalisti saranno valutati da una Giuria costituita da scrittori quali Davide Longoni, Donato Altomare, Filippo Radogna, Giovanni Mongini, Alessio Banini, Anna Giraldo, Emanuele Manco, da esperti del settore e autori di giochi.

I primi tre racconti classificati riceveranno un Premio in denaro di 200 e 100 euro e per il terzo 100 euro in buono-libri, mentre i primi cinque saranno pubblicati sui siti “La Centuria”, “La Zona Morta” e “Dark Chronicles” e sulla rivista “La Zona Morta Magazine”.

Per partecipare seguite le indicazioni del bando di concorso su http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=46866.

La scadenza è prevista per il 16 dicembre 2018.

Annunciati i vincitori del Premio Kipple Reloaded e Short Kipple 2018

KippleBlog

Kipple Officina Libraria è lieta di presentare i vincitori dei suoi due contest dedicati ai romanzi e ai racconti di Fantascienza e Fantastico in generale.

Il vincitore del Premio Kipple 2018 è: nessuno! No, non è l’Ulisse che Polifemo invocò senza conoscerlo nell’Odissea, intendiamo proprio dire che quest’anno non c’è nessun vincitore per il Premio Kipple. Purtroppo, alla giuria del Premio nessun lavoro è sembrato capace di suscitare quel sense of wonder richiesto ai partecipanti del contest.
Perciò, udite udite, per correttezza nei riguardi dei partecipanti e dei lettori affezionati di Kipple, abbiamo indetto il Premio Kipple Reloaded, un premio aperiodico assegnato a un romanzo in lingua italiana che a nostro avviso ha segnato l’immaginario della science-fiction italiana di questi ultimi decenni.
Detto ciò, il vincitore del Premio Kipple Reloaded è risultato Mauro Antonio Miglieruolo, che col suo Come ladro di notte ha saputo evocare nelle…

View original post 1.631 altre parole

Il Bando del Premio Kipple 2019

KippleBlog

Kipple Officina Libraria bandisce per l’anno 2019 la XII edizione del Premio Kipple per il miglior romanzo digenere fantastico

1) Sono ammesse solo le opere in lingua italiana inedite, mai pubblicate su carta, digitale e sul WEB, neppure parzialmente. I romanzi devono avere la lunghezza minima di 100 cartelle dattiloscritte e massima di 400 cartelle (per cartella s’intende, all’incirca, una pagina da 60 battute di 30 righe, cioè 1800 caratteri spazi inclusi).
2) Il contenuto deve essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE fantastico. I generi ammessi sono:

Fantascienza (hard science-fiction, post-cyberpunk, steampunk, bio-punk, anticipazione, ecc.)
Weird (new weird, neo-noir, horror, urban fantasy, ecc.)

Testi di qualsiasi altra natura NON verranno presi in considerazione.

3)È possibile partecipare con più opere.

4) La quota di partecipazione è fissata in 15 perogni opera, da accreditare entro il 30 aprile 2019

  • I) tramite paypal: kol@kipple.it
  • II) con accredito…

View original post 257 altre parole