Esce Romolo – Il primo re, di Franco Forte e Guido Anselmi

Cover-ROMOLO-piatto-definitiva-740x896

Con straordinario tempismo, mentre esce in sala il film di Matteo Rovere Il primo re, è approdato in libreria per i tipi di Mondadori Romolo – Il primo re, romanzo storico di Franco Forte e Guido Anselmi.

Il libro scaturisce da un progetto risalente a diversi anni fa e non è legato al film, ma entrambi descrivono un periodo storico affascinante e interessantissimo: le origini della civiltà romana. E lo fanno senza cadere nel didascalico o nell’epica stucchevole di certe rappresentazioni del passato, film mitologici compresi.

Ricordo che Franco Forte, direttore responsabile della prestigiosa rivista Robot, ha pubblicato parecchi romanzi ambientati nell’antica Roma. Dal canto suo, Guido Anselmi è autore di vari racconti per Delos Books e Delos Digital.

Questa la scheda del libro:

In una terra selvaggia e primordiale, ammantata di storia e superstizione, un vomere traccia il solco di una città: nessuno immagina che è appena nata Roma, la Città Eterna. La storia dietro quell’attimo fatale è però molto diversa dalla leggenda che tutti conosciamo, perché avviene in un tempo di fame, freddo e carestie, dove la sopravvivenza è spesso sinonimo di sopraffazione. E la lupa non è affatto quella che i miti ci hanno tramandato. Perché la fondazione di Roma è un’avventura cruda e disperata, un’epopea di resilienza, un solco di sangue tracciato nel nostro passato che racconta la sfida primordiale fra due gemelli consacrati dagli dèi, e il suo doloroso esito, che ne ha proclamato il vincitore: Romolo, il bambino sopravvissuto alla morte, il ragazzo che ha combattuto nel fango e nel dolore, l’uomo che per realizzare il suo sogno ha piegato un mondo ostile, brutale e dominato dalla violenza, dando così inizio alla più gloriosa potenza antica che la Storia ricordi. Romolo, il primo re.

Romolo – Il primo re
di Franco Forte e Guido Anselmi
Omnibus Mondadori
364 pagine – 19 euro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...