Living In a Ghost Town

Inaspettatamente, i Rolling Stones hanno pubblicato un nuovo brano, Living In a Ghost Town. Ė Il primo inedito da diversi anni a questa parte, composto qualche tempo fa, ma dal titolo e dal testo a dir poco profetici.

Un sempre più rugoso Keith Richards ha confermato che la canzone fa parte di materiale in corso di preparazione per un nuovo album, ma – ha spiegato Mick Jagger – era così adatta al periodo che stiamo vivendo che la band ha pensato bene di rilasciarla subito.

Che altro aggiungere, se non che il sound è quello inconfondibile degli inossidabili Rolling e che il furbo refrain rischia di rimanere in testa a lungo?

Giornata Mondiale della Terra 2020

22 aprile 2020 – Cinquantesima Giornata Mondiale della Terra

Oggi, 22 aprile 2020, le Nazioni Unite celebrano il 50° Anniversario della Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), evento di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta più coinvolgente al mondo con miliardi di persone coinvolte ogni anno attraverso l’opera di settantacinquemila partner in 193 Paesi.

All’Italia il compito di aprire le celebrazioni Mondiali dedicandole a Papa Francesco nel 5° Anniversario della sua lettera Enciclica Laudato si’, che tanto ha contribuito a generare una consapevolezza mondiale sul Cambiamento Climatico alla vigilia dello storico Accordo sul Clima di Parigi (2015).

La maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet sarà integralmente trasmessa sul canale streaming Rai Play, con un palinsesto live di 12 ore (dalle 8 alle 20).

Oltre a Rai Play e a numerosi programmi di Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News e Rai Ragazzi, porteranno il loro contributo a questa staffetta mediatica: Vatican Media; TV2000; Radio Italia; NSL Crossmedial Studios; Rinnovabili.it, Lifegate.

Continua a leggere “Giornata Mondiale della Terra 2020”

Edoardo ed Eugenio Bennato: La realtà non può essere questa

Questi tempi oscuri e complicati producono a volte piccoli miracoli artistici: i fratelli Edoardo ed Eugenio Bennato tornano a collaborare dopo decenni, cantando per gli ospedali di Napoli in prima linea nella lotta contro il terribile Coronavirus: il Cotugno, il Monaldi e il Cto.

Analogamente a quanto fatto in precedenza dal duo Facchinetti/D’Orazio, i due cantautori hanno composto il brano dalle rispettive abitazioni: musica del rocker inossidabile Edoardo e testo, molto ispirato, di Eugenio, cantautore da sempre più vicino al folk.

Continua a leggere “Edoardo ed Eugenio Bennato: La realtà non può essere questa”

Addio a Brian Dennehy

Schermata 2020-04-17 alle 11.14.30Periodo a dir poco mesto, questo: è scomparso, all’età di 81 anni, Brian Dennehy, ottimo attore e volto noto del grande schermo.

Molti lo ricorderanno, giustamente, per il personaggio direi quasi iconico dello sceriffo “cattivo” che arresta ingiustamente Rambo nell’omonimo film. Ma sarebbe ingiusto e riduttivo circoscriverne la bravura solo riferendola a quella pur importante parte.

Voglio invece ricordarlo in un altro ruolo, nel quale a mio avviso eccelle, uscendo dallo stereotipo del solito personaggio negativo tout court: quello dell’architetto americano Stourley Kraklite in una pellicola del 1987 firmata da Peter Greenaway, ambientata peraltro a Roma.

Se ne avete la possibilità, vi consiglio di recuperare questo film. Ne vale la pena.

belly8l
Una scena da “Il ventre dell’architetto”

Un videomessaggio dalla cattività

cosa-leggo-oggi-consigli-di-lettura-di-luigi-milani-6824

In questi giorni di cattività, reclusi forzatamente ma a fin di bene nelle nostre case, se non possiamo praticare lo smart working – o nei momenti liberi dal lavoro – che possiamo fare per sfuggire alla noia, all’apatia o, peggio, all’angoscia, sempre pronte a ghermirci?

Nel video – è breve, non storcete già il naso, dai – che segue il sottoscritto dispensa, su perfida istigazione dell’amico Roberto Russo, patron illuminato di Edizioni Graphe.it, consigli non richiesti. Fatene buon uso, se vi va.

Il nuovo avvento degli eBook

08109B69-0A14-492C-BF4D-45D1349E002A
tipica schermata Kindle su piattaforma iOS

Da domani, martedì 14 aprile, riapriranno anche le librerie. Tale decisione, seppur caldeggiata da più parti, non ha mancato di sollevare aspre polemiche. Resta poi da vedere quanti lettori accorreranno in libreria, e con quali modalità, ma questo è tutt’altro discorso…

In ogni caso, questa situazione ha stimolato nei lettori il ricorso (finalmente!) all’eBook. Tuttavia molti utenti, pur disponendo di tablet, smartphone e computer quasi sempre idonei alla lettura di libri e fumetti in formato digitale, non hanno molta dimestichezza con i software necessari, i cosiddetti ereader.

Possono allora tornare utili queste guide alla lettura degli eBook sulle varie piattaforme, iOS e Android, pubblicate sul benemerito blog magazine Libri e parole.

B2D4F788-1D29-452F-AB49-0D1D2FF1C5A3
un fumetto di Carl Barks in formato eBook Kindle, visualizzato su un iPad Mini 2

Too much information

Il brano dei Police è del 1981, dunque è stato composto molto prima dell’avvento di Internet e delle televisioni “all news”, ma il messaggio inviato da Sting e il resto della mitica band non potrebbe essere più attuale.

Dobbiamo tentare di non lasciarci sopraffare dall’eccesso di notizie, perlopiù angoscianti, quando non palesemente false, che ci bombardano in continuazione. Specie in questo periodo.

Il testo della canzone:

Continua a leggere “Too much information”

Delitti a… fin di bene!

9788825411829Il Gran Giallo Città di Cattolica è uno dei più importanti premi letterari dedicati ai racconti gialli in Italia.

Attivo da quasi 50 anni, vanta un forte legame con il Giallo Mondadori, che non a caso pubblica i racconti vincitori.

Gli organizzatori del Premio, insieme all’editore Delos Digital, per reagire all’emergenza del famigerato Covid-19, anche hanno deciso di lanciare una lodevole iniziativa, la pubblicazione di 10 Piccole indagini.

Si tratta di un volume che raccoglie, come recita il titolo, dieci piccole indagini scritte dai vincitori delle ultime dieci edizioni del Premio.

I proventi del libro, detratte le spese sostenute dall’editore, saranno devoluti in beneficienza alla Caritas di Cattolica, città che ospita il Mystfest, come tutta la Romagna duramente provata dall’emergenza Covid-19.

Il libro contiene racconti di Monica Bartolini, Alberto Rudellat, Maurizio Maggi, Mauro Falcioni, Ilaria Tuti, Diego Lama, Fabrizio Fondi, Lidia Del Gaudio, Scilla Bonfiglioli, Andrea Raggi.

Addio a Bill Withers

bill-withers
© Gilles Petard/Redferns/Getty Images

Lo scorso venerdì è scomparso all’età di 81 anni il grande cantante statunitense Bill Withers.

Importantissimo per la musica R&B e Soul, ma non solo, ci ha regalato canzoni meravigliose come Ain’t No Sunshine, Use Me, Just the Two of Us, Lovely Day e Lean on Me, solo per citarne alcune tra le più celebri.

Esordisce nel 1971 con l’album Just as I Am, una pietra miliare della musica moderna. Tra i brani compare tra l’altro la celeberrima Ain’t No Sunshine, struggente nella sua incantevole semplicità.

Giornata Internazionale del Libro per Bambini e Ragazzi

Logo big

Oggi ricorre la Giornata Internazionale del Libro per Bambini e Ragazzi. La speranza è riuscire a motivare in qualche modo i più piccoli ad amare i libri e allo stesso tempo focalizzare l’attenzione di tutti noi sui libri per bambini.

Coltivare la propensione alla lettura è importante, soprattutto in tenera età, per non dover poi trovarci, come accade sempre più spesso oggi, a fronteggiare un generale crollo della lettura. I motivi di questa triste tendenza sono molteplici e sono stati dibattuti innumerevoli volte, per cui non starò a riprenderli, anche per non affliggerci ulteriormente.

Se volete invece approfondire il tema dell’importante evento odierno, se ne parla diffusamente sul blog Libri e Bambini.