
Compie ottant’anni Il Deserto dei Tartari, il romanzo forse più celebre del grande Dino Buzzati.
Un libro affascinante e difficile, che ha avuto anche un’efficace trasposizione cinematografica, realizzata da Valerio Zurlini nel 1976.
È un vero peccato che oggi Buzzati sia quasi dimenticato o comunque poco conosciuto dai lettori. Eppure è stato uno dei più grandi narratori del secolo scorso, attraversando con grande abilità e passione vari linguaggi espressivi, pittura e fumetto compresi.
La sua produzione è stata vastissima, ma un buon modo per accostarsi all’opera di Buzzati potrebbe essere la lettura de Il colombre e altri cinquanta racconti, un’antologia che restituisce bene temi e atmosfere ricorrenti nella narrativa di quello che non a torto fu definito “il Kafka italiano”.
Grazie per la condivisione!😊