Solo il mare intorno: una recensione

Screenshot

Una gradita sorpresa: gli amici di Edizioni Nero Press hanno scovato e opportunamente segnalato una (bella, per fortuna!) recensione del volume Solo il Mare intorno pubblicata sul sito letterario Lib(e)roLibro.

Whoosh!, il ritorno dei Deep Purple

All’inizio di agosto è uscito, per la verità un po’ in sordina a causa del difficile periodo “pandemico” (sarebbe dovuto uscire già a giugno, ma la pubblicazione è stata posticipata proprio causa Covid), il nuovo album di un gruppo glorioso ma tuttora in attività, i mitici Deep Purple.

Il titolo del disco, il ventunesimo della band, è Whoosh!, una divertente onomatopea tratta dal linguaggio fumettistico. È già questo particolare “mi garba” non poco.

I brani spaziano da atmosfere e sonorità tipiche del gruppo – un hard rock robusto con aperture melodiche, mai di maniera – a sperimentazioni nella direzione del progressive, specie nella seconda parte dell’album.

Particolare non secondario, a produrre i Purple troviamo quel genio che risponde al nome di Bob Ezrin: produttore, ma anche tastierista, è stato il Deus ex Machina tra l’altro dei Pink Floyd a partire dall’album The Wall, nonchè di personaggi del calibro di Peter Gabriel, Lou Reed, Rod Stewart

Era previsto un articolato tour internazionale che avrebbe toccato anche il nostro Paese, ma, com’è avvenuto per la stragrande maggioranza dei concerti dal vivo, se ne riparlerà – sperando che la situazione lo consentirà – nel 2021.

Tracklist

Quando scompare un amico a 4 zampe

Aldo Dalla Vecchia, vicentino ma milanese d’adozione, autore televisivo e giornalista di lungo corso, ha appena pubblicato il suo tredicesimo libro, un instant book intitolato Arturino l’amoroso.

Si tratta di un romanzo breve, intenso e delicato, che nelle intenzioni dell’autore vuol essere un ricordo affettuoso del suo adorato cane Arturo. L’autore ne rievoca la vita in una soffitta milanese insieme al gatto Achille.

In un momento storico come il nostro, in cui, nonostante tutto, la sensibilità nei confronti degli animali sembra crescere, Aldo Dalla Vecchia ha scritto di getto, in sole due settimane, questo testo in memoria e in onore della creatura che per quasi 13 anni, è stato un vero e proprio compagno di vita, una qualifica che ben comprende chi vive in compagnia di animali.

Nei 26 brevi capitoli del libro si alternano episodi drammatici e divertenti, situazioni quotidiane e altre meno consuete, in cui tanti lettori si potranno riconoscere.

Arturino l’amoroso, disponibile in formato digitale e in versione cartacea, viene rilasciato in esclusiva sulla piattaforma Amazon.

Libri da leggere a settembre

Quest’estate 2020, che a molti definire strana e anomala potrebbe suonare come un eufemismo un poco ipocrita, si approssima a grandi passi alla fine.

Le incognite per il futuro sono tante, lo sappiamo. Non c’è negazionismo che tenga. Le certezze, al contrario, poche. Ma almeno una, a ben guardare, la possediamo: la lettura, “portatrice sana”, anzi sanissima, di belle esperienze, cultura, evasione, arricchimento intellettuale…

E allora posso io non segnalarvi i consigli settembrini contenuti nella rubrica che appare anche questo mese sulle pagine dello splendido blog magazine Libri e parole?

Non ho resistito però a inserire in coda a questo post un certo video dei mitici Earth, Wind & Fire