Libri da leggere ad aprile

Come ogni mese, torna la nostra rubrica dei libri consigliati. Stavolta si parla perlopiù di musica. Come saprete, quest’anno il grande Lucio Battisti avrebbe compiuto ottant’anni anni e, com’è giusto, la sua figura viene ampiamente ricordata dalla stampa specializzata (ma esiste ancora, poi?), in TV e sul Web.

Al riguardo, consiglio caldamente l’ascolto soprattutto del secondo periodo di Battisti, quello caratterizzato dal sodalizio col funambolico poeta e paroliere Pasquale Panella. A partire dalla metà degli anni ’80, L. B. compone musica dai suoni scintillanti, con melodie a volte ipnotiche, altre volutamente dissimulate sotto arrangiamenti dominati dall’elettronica e da suoni sintetici, sempre di grande bellezza.

Bene ha fatto allora il sempre preparato e ironico Ernesto Assante a dedicare un libro alla biografia “pubblica” di quel personaggio schivo e sfuggente – almeno a partire dalla metà degli anni ’70 – che è stato Battisti, appunto.

Tornando alla rubrica, si parla anche dei rischi dell’idolatria della tecnologia, da qualcuno equiparata al rapporto fede – religione. Ma in generale ci sono insomma bei libri da leggere, e allora buona lettura, cari amici!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...