Libri da leggere a maggio

Puntuale come l’appuntamento, festoso e importante, del mitico Concertone del Primo Maggio, torna la rubrica mensile delle letture consigliate.

Stavolta il motivo conduttore è la storia. Più precisamente la memoria di un passato che alcuni vorrebbero travisare e distorcere nel tentativo di nobilitare un periodo al contrario tragico e vergognoso.

Alludo allo sciagurato Ventennio fascista, che alcuni si ostinano a difendere o, peggio, a esaltare, in nome di una nostalgia a dir poco fuori luogo.

Nel corso dei decenni di libri sull’argomento ne sono stati scritti moltissimi , non sempre però del tutto attendibili o interessanti da leggere. Ho perciò cercato di individuare dei volumi degni invece di essere letti, che fossero romanzi o saggi. La lista dei libri la trovate qui, sulle pagine del blog magazine Libri e Parole.

Buona lettura dunque e buon Primo Maggio (non me ne voglia la nostra pugnace Presidente del Consiglio, che si lancia in una sguaiata filippica contro il Concertone).

Il quarto stato, di Giuseppe Pellizza da Volpedo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...