Solo il mare intorno, il booktrailer

A sorpresa, è stato da poco pubblicato on line, direttamente su Facebook, il booktrailer di Solo il mare intorno. Breve, ma a mio giudizio efficace, è stato realizzato da The Dholes.

Urban Italian Legend, il booktrailer

Urban Italian Legends – Elena Paroli Trailer from RomeSnowShower on Vimeo.

Elena Paroli, una delle autrici coinvolte nel progetto editoriale Urban Italian Legend, edito da La Mela Avvelenata, ha realizzato per UIL un efficace booktrailer.

La clip appare decisamente in… tema con le storie, inquietanti anzi che no, firmate da autori che conoscono bene il loro “horrido” mestiere, dal “Maestro Oscuro” per eccellenza Danilo Arona, forse il più grande esperto di leggende metropolitane del Bel Paese, a Claudia Graziani, Luca Romanello, Stefano Pastor – per citare solo alcuni dei tanti, talentuosi autori che partecipano a UIL.

Il secondo numero – che vede tra l’altro la partecipazione proprio della bravissima Elena, menzionata in apertura – è in dirittura d’arrivo, all’insegna dell’horror e del mistero… di qualità.

Esce WAR – Weapons. Androids. Robots, di Dario Tonani

Dopo la pubblicazione di due ebook gratuiti, Arkana Queen Anne’s Resurrection – I demoni del mare, Mezzotints Ebookseditore “digital only”, pubblica in eBook WAR – Weapons. Andoids. Robots, di uno dei più noti autori di SF italiana, Dario Tonani, per la collana Raggi, dedicata alla Fantascienza, con prefazione di Gianfranco Nerozzi e copertina di Daniele Serra.

L’ebook è disponibile nei formati epub e mobi dal 30 gennaio in tutte le librerie online. Dal 10 gennaio è in prevendita a prezzo scontato presso il negozio on line di Mezzotints Ebook.

Due storie di droni militari vomitati da un inferno biomeccanico: soldati cyborg composti di ritagli di cadavere; uno sciame di letali macchine autorigeneranti. Armi la cui funzione-obiettivo è preservarsi, propagarsi, e proseguire a combattere. Perché la guerra non ha mai fine, nemmeno con la morte.

Intervista a Graziano Versace

Il Flauto di Pan ha intervistato Graziano Versace, autore del romanzo Noos, Il Canto del Mondo, pubblicato da Ciesse Edizioni nella collana Silver.

Un frammento dalla bella e articolata intervista:

Per ben due volte sei stato finalista al Premio Urania. Cosa ha significato e quali emozioni ti ha regalato l’aver sfiorato un simile traguardo?

Io sono cresciuto a pane e fantascienza. Per me, rappresenta un modo per pregare, o per avvicinarmi a Dio, o per interrogarmi sulla vita e sul mondo. Chi siamo, cosa siamo, dove andiamo, da dove veniamo. Potranno sembrare discorsi superati, ma non credo che ci sia qualcuno che li abbia dimenticati, o messi da parte. Sono le eterne domande che, secondo la mia modesta opinione, non smetteremo mai di porci, perché portano alla meraviglia e a un respiro arioso quasi adrenalinico.

21 dicembre 2012: D-Doomsday!

Specialmente in Russia, ma non solo lì, comincia a serpeggiare il timore – legato a una interpretazione quantomeno azzardata del calendario Maya – per l’approssimarsi della data del 21 dicembre 2012, da molti considerata la data di… scadenza del nostro già malconcio globo terracqueo.

Perfino la NASA si è sentita in dovere di mobilitarsi, compilando una sorta di vademecum on line articolato in più punti, nel quale spiega l’origine della famigerata leggenda, smontandone allo stesso tempo ogni valenza di credibilità.

Se poi i timori persistessero ancora, un altro modo per esorcizzarli consiste nel leggere i racconti contenuti nell’antologia D-Doomsday. Anzi, si tratta di una lettura adatta a tutti, anche ai… non superstiziosi!