Dunwich Edizioni, un addio?

Una brutta notizia per il mondo dell’editoria di genere (ma non solo): Dunwich Edizioni chiude i battenti. Davvero un duro colpo per i tanti amanti del fantastico, declinato nelle sue molteplici forme.

La casa editrice fondata e diretta con passione e competenza dal bravissimo Mauro Saracino vanta un catalogo molto ampio e variegato e invito gli amici lettori ad acquistare almeno un titolo, per sostenere questa piccola, ma importante realtà culturale italiana.

È vero, forse sarò di parte, dal momento che Dunwich ha pubblicato diversi miei lavori, ma è proprio per questo che posso testimoniare la grande cura e qualità del lavoro di questo editore.

E allora adoperiamoci un po’ tutti per tentare, chissà, di cambiare le carte in tavola, coraggio!

Il sito dell’editore: http://www.dunwichedizioni.it

Stiamo a casa con i libri di Delos Digital

tempo_per_leggere_banner

Fioriscono le iniziative per favorire la lettura in questi giorni di permanenza domiciliare forzata.

Oggi vi segnalo quella di Delos Digital, editore tra i primi ad adottare e credere fermamente nel formato eBook. Qui di seguito riporto il testo del comunicato:

Continua a leggere “Stiamo a casa con i libri di Delos Digital”

XXVI Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico

MI 2019_copSono aperte sino al 20 marzo 2020 le iscrizioni al XXVI Trofeo RiLL, premio letterario per racconti di genere fantastico curato dal 1994 dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare e patrocinato dal festival internazionale Lucca Comics & Games.

Possono partecipare al concorso storie fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni racconto sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”.

Ogni autore/autrice può inviare una o più opere, purché inedite, originali e in lingua Italiana.

Continua a leggere “XXVI Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico”

XII trofeo la centuria e la zona morta

XII Edizione del Trofeo Letterario Fantasy La Centuria, La Zona Morta e Associazione A' Campanassa di Savona 2019- 2020È partita la XII Edizione del Trofeo Letterario La Centuria e La Zona Morta per racconti fantasy con la collaborazione dell’Associazione “A Campanassa” di Savona e della manifestazione “Savona International Model Show 2020”.

L’Associazione Culturale “La Centuria” e il sito “La Zona Morta” gestiranno le varie fasi dell’iniziativa e selezioneranno, tra gli scritti pervenuti, i racconti finalisti, i quali saranno poi valutati da una Giuria di qualità costituita da scrittori quali Davide Longoni, Donato Altomare, Filippo Radogna, Giovanni Mongini, Alessio Banini, Anna Giraldo ed Emanuele Manco, oltre a esperti appassionati del settore dell’Associazione “La Centuria”, dalla Prof.ssa BOTTINELLI Simonetta dell’Associazione “A Campanassa” e da autori di giochi.

Continua a leggere “XII trofeo la centuria e la zona morta”

XI Edizione “Trofeo La Centuria e La Zona Morta” per racconti fantasy

locandina XI Edizione del Trofeo Letterario Fantasy La Centuria, La Zona Morta e Associazione A' Campanassa di Savona 2018-2019Al via la XI Edizione del Trofeo La Centuria e La Zona Morta per racconti fantasy.

I racconti finalisti saranno valutati da una Giuria costituita da scrittori quali Davide Longoni, Donato Altomare, Filippo Radogna, Giovanni Mongini, Alessio Banini, Anna Giraldo, Emanuele Manco, da esperti del settore e autori di giochi.

I primi tre racconti classificati riceveranno un Premio in denaro di 200 e 100 euro e per il terzo 100 euro in buono-libri, mentre i primi cinque saranno pubblicati sui siti “La Centuria”, “La Zona Morta” e “Dark Chronicles” e sulla rivista “La Zona Morta Magazine”.

Per partecipare seguite le indicazioni del bando di concorso su http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=46866.

La scadenza è prevista per il 16 dicembre 2018.

Altrisogni.it recensisce Il demone di carta

img_0344

Nei giorni scorsi è apparsa sul sito della prestigiosa rivista letteraria Altrisogni una bella e acuta recensione, a firma Enza Sentito che qui… sentitamente (non ho resistito al calembour, spero che l’autrice del pezzo mi perdonerà) ringrazio, del racconto Il Demone di carta, di recente pubblicato in Ebook da Edizioni Graphe.it.

Ne riporto un breve estratto:

Lo stile di Luigi Milani è accattivante e misterioso e induce il lettore a leggere la storia tutta d’un fiato, poiché racconta, passo dopo passo, la discesa di un uomo disperato e preda della sua fissazione verso lidi sconosciuti e incomprensibili. La storia, pur essendo brevissima (circa 15 pagine), risulta scorrevole e coinvolgente, con un finale aperto che calza a pennello

XXIII Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico

mi2016_copSono aperte sino al 20 aprile 2017 le iscrizioni per il XXIII Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, organizzato dall´associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare in collaborazione con il festival internazionale Lucca Comics & Games e la Wild Boar Edizioni.

(Nota Bene: la scadenza originaria è stata prorogata al 20 aprile, visto l’elevato numero di richieste ricevute)

Il Trofeo RiLL è un concorso letterario organizzato dal 1994 dall´associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, col supporto del festival internazionale Lucca Comics & Games e della Wild Boar Edizioni.
Possono partecipare al Trofeo RiLL storie fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni racconto sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”.
Ogni autore può inviare una o più opere, purché inedite, originali ed in lingua Italiana.
La partecipazione è libera e aperta a tutti.

I racconti partecipanti sono circa 250 a edizione, scritti da autori residenti in Italia e all´estero (Australia, Croazia, Giappone, Svizzera, USA, oltre che paesi dell´Unione Europea).
Nel 2016 i racconti inviati sono stati 397.

I migliori racconti del XXIII Trofeo RiLL saranno pubblicati (senza nessun costo per i rispettivi autori) nella prossima antologia del concorso (collana “Mondi Incantati”, ed. Wild Boar).
Inoltre, il racconto primo classificato sarà tradotto e pubblicato, sempre gratuitamente:
– in Irlanda, sulla rivista di letteratura fantastica Albedo One;
– in Spagna, su Visiones, l´antologia dell´AEFCFT (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror).
All´autore del racconto vincitore andrà inoltre un premio di 250 euro.

La selezione dei racconti finalisti sarà curata da RiLL. I racconti partecipanti saranno valutati in forma anonima (cioè senza che i lettori-selezionatori conoscano il nome degli autori), considerando in particolare l´originalità della storia e la qualità della scrittura.
La giuria del Trofeo RiLL stabilirà poi, fra i racconti finalisti, quelli da premiare e pubblicare nell´antologia “Mondi Incantati” del 2017.
Sono giurati del Trofeo RiLL, fra gli altri, gli scrittori Donato Altomare, Pierdomenico Baccalario, Mariangela Cerrino, Giulio Leoni, Gordiano Lupi, Massimo Pietroselli, Sergio Valzania; i professori universitari Luca Giuliano (Università “La Sapienza”, Roma) e Arielle Saiber (Bowdoin College, Boston, USA); i giornalisti ed autori di giochi Andrea Angiolino, Beniamino Sidoti e Renato Genovese (quest´ultimo anche direttore del festival internazionale Lucca Comics & Games).

Ciascun partecipante al XXIII Trofeo RiLL riceverà in omaggio una copia dell´antologia “TUTTO INIZIA DA O e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” (ed. Wild Boar, 2016, collana Mondi Incantati), che prende il nome dal racconto vincitore del XXII Trofeo RiLL, scritto dal vercellese Maurizio Ferrero.
Il volume ospita quindici storie: i migliori racconti del XXII Trofeo RiLL e di SFIDA (altro concorso curato da RiLL nel 2016) e i racconti vincitori di cinque premi letterari per storie fantastiche banditi all´estero (in Australia, Inghilterra, Irlanda, Spagna e Sud Africa).

Tutte le antologie “Mondi Incantati” sono disponibili su Amazon e Delos Store, oltre che presso RiLL.
Nel Kindle Store di Amazon sono inoltre disponibili gli e-book della collana “Aspettando Mondi Incantati”, sempre curata da RiLL e dedicata ai racconti finalisti del Trofeo RiLL.

La cerimonia di premiazione del XXIII Trofeo RiLL si svolgerà nel novembre 2017, nel corso del festival internazionale Lucca Comics & Games.

Per maggiori informazioni sul XXIII Trofeo RiLL si rimanda al bando di concorso (in attach) e al sito di RiLL, che ospita ampie sezioni sul Trofeo RiLL e la collana “Mondi Incantati”.

Per contattare lo staff di RiLL:
www.rill.it
trofeo@rill.it

È l’ora delle leggende urbane: Urban Italian Legend

Immagine

La Mela Avvelenata, casa editrice nata un anno fa su iniziativa delle scatenate Alexia Bianchini e Daniela Barisone, festeggia alla grande il suo primo compleanno con un nuovo progetto antologico che farà parte della Deadly Apple: U.I.L. – Urban Italian Legend, a cura di Alexia Bianchini e Luigi Milani.

Si tratta di una serie di mini antologie in e-book a periodicità tri-quadrimestrale che raccoglierà le tante leggende metropolitane che allignano nella nostra penisola, da Nord a Sud… isole comprese! I racconti spazieranno dall’horror al fantasy, senza tralasciare alcun genere letterario.

Il primo e-book, appena uscito, proposto come sempre senza gli odiosi e inutili DRM e in multiformato (epub e mobi) contiene Macaia, agghiacciante leggenda metropolitana narrata con ironica perfidia dal massimo esperto in materia, Danilo Arona; un racconto di Luca Romanello, autore dalle venature weird, in pieno stile Stand by me, Ricordi di Gioventù, ; due storici, rispettivamente di Paola B. Rossini, con Ginevra degli Amieri, autrice fantasy e Chiara Balzarotti, alla sua prima esperienza letteraria con Il capannone di Vigevano. Chiude la raccolta lo splendido racconto fantascientifico di Claudia Graziani, autrice eclettica ormai lanciatissima, Il Tempo del Male.

U.I.L. – Urban Italian Legend – Volume 1
La Mela Avvelenata, 2014
http://www.lamelavvelenata.com
info@lamelavvelenata.com

Esce La Zona Morta n. 18

copertina 18

LA ZONA MORTA.IT presenta LA ZONA MORTA MAGAZINE, RIVISTA TRIMESTRALE DI HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO E TUTTO CIO’ CHE E’ FANTASTICO, NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

 È USCITO

IL NUMERO 18

 Il sommario:

  • INTERVISTA A MICHAEL BISHOP;
  • 35 ANNI CON GOLDRAKE;
  • ALIENI AMICI E NEMICI NELLA CINEMATOGRAFIA
  • DEGLI ANNI CINQUANTA, SESSANTA E OLTRE;
  • G.I. JOE: DI TUTTO E DI PIU’;
  • IL RITORNO DELLA CACCIATRICE DI SPIRITI…
  • E MOLTO ALTRO ANCORA!

 

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM: http://www.lulu.com/shop/davide-longoni/la-zona-morta-magazine-numero-18/paperback/product-21206187.html

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=15002

Website

Facebook

Twitter

Google+

LinkedIn

PER INFO: longdav@libero.it

Esce il primo titolo del progetto Sine Tempore

La-caduta-dellimpero-cristiano (480x640)

È appena uscito l’ebook La caduta dell’Impero Cristiano, di Paola Boni. Con questo racconto ucronico si inaugura la pubblicazione a puntate dei testi che andranno a costituire nel corso delle prossime settimane l’antologia Sine Tempore, una spettacolare riscrittura della storia, così come la conosciamo.

Curatrice dell’ambizioso progetto per la casa editrice La Mela Avvelenata l’infaticabile Alexia Bianchini.