Max Schreck, l’attore vampiro

Max Schreck, l’attore vampiro

Il 4 marzo 1922 fu proiettato per la prima volta a Berlino Nosferatu, eine Symphonie des Grauens, film muto diretto da Friedrich Wilhelm Murnau, considerato all’unanimità un capolavoro del cinema horror.

Impersonava il vampiro, chiamato conte Orlok per non violare i diritti d’autore del Dracula di Bram Stoker, il misterioso attore tedesco Max Schreck, del quale si hanno poche e frammentarie informazioni.

Tra realtà e leggenda, mito e finzione creata ad arte, il saggio appena uscito di Eleonora Della Gatta (editing e progetto grafico a cura di Alessandro Balestra) cerca di svelare i segreti di questo sinistro ma suggestivo personaggio.

La pagina web dell’editore

Dunwich Edizioni, un addio?

Una brutta notizia per il mondo dell’editoria di genere (ma non solo): Dunwich Edizioni chiude i battenti. Davvero un duro colpo per i tanti amanti del fantastico, declinato nelle sue molteplici forme.

La casa editrice fondata e diretta con passione e competenza dal bravissimo Mauro Saracino vanta un catalogo molto ampio e variegato e invito gli amici lettori ad acquistare almeno un titolo, per sostenere questa piccola, ma importante realtà culturale italiana.

È vero, forse sarò di parte, dal momento che Dunwich ha pubblicato diversi miei lavori, ma è proprio per questo che posso testimoniare la grande cura e qualità del lavoro di questo editore.

E allora adoperiamoci un po’ tutti per tentare, chissà, di cambiare le carte in tavola, coraggio!

Il sito dell’editore: http://www.dunwichedizioni.it

Voglia di mare?

IMG_0296

… Prova la quiete delle tre isole di Solo il mare intorno, dalla premiata ditta Marenzana-Arona-Milani: sarà eterna.

Su Croatoan un essere demoniaco si risveglia per ripetere un’antica strage. Uomo e natura generano figli immondi su Piedra Colorada. Nella terza isola si celebrano riti per un’oscura evocazione.

Castelli maledetti: un’altra recensione

IMG_0079

A distanza di diversi mesi dalla sua uscita, l’antologia Castelli maledetti, edita da Nero Press Edizioni, continua a ricevere recensioni, per fortuna di segno positivo.

Stavolta è il turno del sito letterario Libri e recensioni.com, dalla cui pagina riporto questo piccolo estratto:

“Castelli maledetti” raccoglie le firme di grandi autori come Danilo Arona, Laura Scaramozzino, Emanuele Delmiglio o ancora Roberto Masini o Luigi Milani e molti altri. E’ un’antologia che trasporta il lettore tra fantasie e leggende in atmosfere che solo i castelli possono creare. E’ un viaggio letterario tra luoghi che sanno narrare storie intriganti e tenebrose, perfettamente raccontate da scrittori come Maico Morellini o Fabrizio Borgio.

Potete leggere la recensione nella sua intierezza qui

Il ritorno di Pazuzu, Danilo Arona

ritorno-di-pazuzuUn’uscita da non perdere: Danilo Arona, amico scrittore, ricercatore, giornalista e autore di oltre 40 libri, con il dittico letterario Il ritorno di Pazuzu omaggia una vera e propria icona dell’horror.

L’opera esce direttamente in digitale nel catalogo eBook dello storico (dall’ormai lontano 2001) portale horror Scheletri.com.

La trama in breve

2008. Whitby, Canada. Il 53enne Sam Spintzer scompare improvvisamente… ghermito, così dicono i pochi testimoni, da una creatura gigantesca.

1973. Whitby, Canada. La passeggiata romantica di un giovanissimo Sam Spintzer e dell’amica Jay si trasforma in una fuga a rotta di collo da un mostro terribilmente simile a Pazuzu, il celebre demone sumero del film “L’Esorcista”.

Quale mistero collega i due episodi?

Mother!

Di recente mi sono occupato di un film “pseudo” horror, diretto dal talentuoso ma in questo caso fin troppo ambizioso Darren Aronofsky, e interpretato da un cast di celebri attori: Javier Bardem, Jennifer Lawrence, Ed Harris e Michelle Pfeiffer.

Non è un film imperdibile, a mio avviso. Ma se volete approfondire l’argomento e leggere la recensione – tranquilli, è breve! – potete farlo cliccando qui.

Il colore venuto dallo spazio

Locandina-USA-Colore-spazio

Nei giorni scorsi ho recensito per il portale Nero Cafè il film Il colore venuto dallo spazio, presente sulle principali piattaforme streaming.

Diretto dal redivivo (in senso artistico, eh!) Richard Stanley, è un buon adattamento dall’omonimo racconto di H.P. Lovecraft, apparso nel lontano 1927.

Ne ciancio più diffusamente qui.

Castelli maledetti

castelli_maledetti_cover

È appena uscito, per i tipi di Nero Press Edizioni, un’antologia di racconti dedicati al tema, sempre affascinante e inquietante, dei castelli maledetti.

Ed è proprio questo il titolo della raccolta, Castelli maledetti, composta da 11 racconti raccolti e curati con mano esperta da Angelo Marenzana, giallista e scrittore di romanzi storici, nonché in questo caso illustre prefatore.

A seguire, dopo la descrizione trovate l’elenco degli autori, tra i quali compare anche l’indegno autore di questo blog.

Descrizione

Il castello è da sempre, nell’immaginario comune, un luogo pieno di suggestioni. Che si tratti di un edificio magnifico, simbolo di potere e di supremazia, o che siano rovine da cui si levano inquietanti lamenti notturni, il castello rappresenta un posto ideale in cui ambientare racconti ammantati di orrore e mistero. Ed è ciò che hanno fatto gli undici autori di questa raccolta, accompagnati per mano dalla prefazione di Angelo Marenzana, anche curatore dell’antologia. Tra queste pagine si alternano crudeltà e torture, vendette e gelosie, oscure presenze e feroci sacrifici.

Continua a leggere “Castelli maledetti”

“Libretto o scherzetto?”: 3 ebook in regalo da Nero Press!

Amanti del giallo e dell’horror, Halloween è la nostra festa. E gli amici di Nero Press Edizioni hanno pensato bene di farvi un regalo…. Anzi tre!

Con l’iniziativa “Libretto o Scherzetto?” per dieci giorni, a partire da venerdì 30 ottobre, e fino a domenica 8 novembre, vi regalano 3 raccolte di racconti horror a tema!

I titoli sono: Creepypasta, True Halloween e True Halloween 2.

Attraverso “Libretto o Scherzetto?”Nero Press Edizioni vuole continuare a esprimere la sua solidarietà nei confronti di tutte le persone in difficoltà a causa dall’epidemia di coronavirus.

L’iniziativa segue l’esperienza fatta con “Letture in Quarantena”, che durante il lockdown ha permesso a migliaia di persone di leggere gratis 18 degli ebook targati Nero Press.

I tre ebook sono scaricabili a questo link in formato epub.