Halloween: la grande promozione Delos

Segnalo agli indomiti accoliti di questo blog che fino al 4 novembre Delos Digital mette in offerta il suo catalogo horror a prezzo stracciato.

Anche quest’anno arriva Halloween e Delos Digital ha pensato di festeggiarlo mettendo sotto i riflettori il suo cospicuo catalogo di ebook horror. E per farlo con un numero “a tema” ha selezionato 47 titoli da proporre al prezzo scontato di 0,99 centesimi (ovvero a metà prezzo, o un terzo, a seconda dei volumi).

Gli ebook provengono in gran parte dalla collana Horror Story, realizzata in collaborazione con Weird Books e curata dall’infaticabile Luigi Boccia, che include tantissime storie di maestri italiani dell’horror. Tra questi anche L’ira della Medusa, del vostro LM.

Ma ci sono anche ebook della collana Imperium Horror, con titoli per esempio dei vincitori del Premio Urania Alessandro Forlani e Maico Morellini.

Vedi tutti i titoli in offerta

Mistero al sole

A64954ED-4C04-4D4A-9B59-A3215131F9A1Nessun colore si sposa con l’azzurro del cielo e del mare meglio del giallo (o forse il noir?)!

Delos Books ha lanciato una promozione “diabolica”: Mistero al sole, ben 25 eBook scelti tra i titoli più inquietanti a soli 1,99 euro l’uno.

Tra questi, Il libro maledetto, della premiata ditta Alexia BianchiniLuigi Milani.

Cover Libro Maledetto

La trama in breve:

Non puoi sfuggire alla tua arte, non puoi sfuggire all’ombra che insegue il tuo passo…

Daniele Bizzarri, un tempo fascinoso autore di successo, ora alcolista perso e spiantato, si trasferisce dalla capitale in uno squallido paesino del centro Italia. Arroccato in una vecchia casa di campagna piena di spifferi e ragnatele, in fuga dalla ex moglie e dai tanti creditori, è in cerca dell’ispirazione perduta. Tra incontri al calor bianco con le bellezze locali e contatti inquietanti con misteriosi personaggi dediti all’occultismo, lo scrittore non solo non migliorerà la propria situazione personale, ma precipiterà in terribili incubi, contro cui dovrà lottare per uscirne vivo… e sano di mente.

Solo il mare intorno

cover_bassa

Cercate emozioni e relax? Le tre isole di Solo il mare intorno vi aspettano: garantiti terrore e pace eterna.  In cartaceo e in digitale, come preferite.

Sull’isola di Croatoan, in North Carolina, un essere demoniaco che da sempre vive nelle sue forre, si risveglia per ripetere un’antica strage.

Nell’isola di Piedra Colorada, trasformata in un ricettacolo di malattia e marciume, la devastazione dell’uomo e la malvagità della natura si tendono la mano per generare figli immondi.

Nella terza isola, il cui nome è ignoto, che è così segreta da non apparire nemmeno sulle carte, si celebrano riti immondi per un’oscura evocazione. Tre visioni horror del mare e dei suoi misteri. Tre maestri italiani a confronto.

Estate in “NERO” Press

9E0BA1DE-4787-4814-B784-D6636AC18954

Segnalo con piacere una bella iniziativa lanciata dagli amici di Nero Press: Estate in “NERO” Press, la nuova, ghiotta promozione dedicata agli e-book.

Ispiratore dell’operazione, la penna virtuale di Simone Dellera, scrittore, recensore e assiduo lettore dei titoli dell’editore romano, che ha scelto spontaneamente di dedicare un ciclo di recensioni a una selezione di titoli Nero Press Edizioni in digitale.

La sua rassegna, che ha intitolato appunto Estate in “NERO” Press, proseguirà per tutta l’estate e la casa editrice ha così pensato bene di abbinare ai volumi interessati una promozione.

Potete trovare i titoli a questa pagina, già scontati del 50%. Le recensioni invece appariranno sui vari canali web e social dell’editore mano a mano che verranno condivise dalla pagina Facebook Recensioni dall’Altrove a cura di Simone Dellera.

Di seguito, l’elenco dei titoli che fanno parte della promozione (accanto, la data di uscita della recensione).

GIUGNO:

1 – Lunedì 22 Victorian Vigilante (I) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
2 – Mercoledì 24 Victorian Vigilante (II) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
3 – Venerdì 26 Victorian Vigilante (III) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
4 – Lunedì 29 L’isola Senza Morte di Luigi Milani. Collana: Insonnia.

LUGLIO:

5 – Venerdì 3 De Motu Sanguinis di Paolo Di Pierdomenico. Collana: Insonnia.
6 – Lunedì 6 L’Autunno di Montebuio di Danilo Arona & Micol Des Gouges. Collana: Insonnia.
7 – Venerdì 10 In Memoria di Tina Caramanico. Collana: Intrighi.
8 – Lunedì 13 Diurno Imperfetto di Matteo Bertone. Collana: Insonnia.
9 – Venerdì 17 Segreti della Città Vecchia di Federica Maccioni. Collana: Intrighi.
10 – Lunedì 20 Mysteriana di Giuseppe de Felice. Collana: Intrighi.
11 – Venerdì 24 Gelo d’Aurora di Veronica Cani. Collana: Insonnia.
12 – Lunedì 27 La Macchia sul Muro di Danilo Colangeli. Collana: Innesti.
13 – Venerdì 31 Rosso e Nero di Stefano Mazzesi. Collana: Intrighi.

AGOSTO:

14 – Lunedì 3 Croatoan Sound di Danilo Arona. Collana: Insonnia.
15 – Venerdì 7 Il Ritorno del Golem di Giuliano Conconi. Collana: Insonnia.
16 – Lunedì 10 47 Gradini al Buio di Simone Lega. Collana: Insonnia.
17 – Venerdì 14 Il Cantiere di Strumm. Collana: Intrighi.
18 – Lunedì 17 Il Burattinaio di Alessandra Pepino. Collana: Intrighi.
19 – Venerdì 21 Stillicidio di Andrea Costantini. Collana: Insonnia.
20 – Lunedì 24 L’ultimo Viaggio di Maria Teresa Tanzilli. Collana: Innesti.
21 – Venerdì 28 Terreno di Sepoltura di Davide Camparsi. Collana: Insonnia.
22 – Lunedì 31 S’Accabadora – Storia di un amore perduto di Federica Maccioni. Collana: Insonnia.

SETTEMBRE:

23 – Venerdì 4 La Ragazza dagli Occhi di Carta Di Ilaria Tuti. Collana: Intrighi.
24 – Lunedì 7 Prima della Piena di Stefano Telera. Collana: Insonnia.
25 – Venerdì 11 Dipingere non è Reato di Alberto Rudellat. Collana: Insonnia.
26 – Lunedì 14 Salvanima di Simone Lega. Collana: Innesti.
27 – Venerdì 18 Il Ricordo della Farfalla di Laura Platamone. Collana: Intrighi.

L’isola senza morte: una recensione

coverisolasenzamortejpg1Inaspettatamente, a distanza di qualche anno ormai dalla sua prima pubblicazione come romanzo breve o novella che dir si voglia, L’isola senza morte (in seguito ripubblicata, sempre da Nero Press Edizioni, nel volume Solo il mare intorno assieme ai lavori degli illustri colleghi Danilo Arona e Angelo Marenzana), pare riesca a suscitare ancora interesse.

Un lettore molto attento e preparato, Simone Dellera, l’ha infatti recensita sulla pagina Facebook della rubrica da lui dedicata alle recensioni e su Amazon. Grazie di cuore!

Libri da leggere ad aprile

A1LG-cWyXML
Vite di gatti straordinari, di Sébastien Perez e Benjamin Lacombe

È il primo aprile e certo avremmo preferito un Pesce d’Aprile non piagato da questo orrido virus, degno di un romanzo di Michael Crichton o di Jeff Vandermeer.

Sono giorni a dir poco foschi, quelli che viviamo sotto la terribile minaccia della pandemia. Costretti in “cattività” nel tentativo di sfuggire al morbo e di limitarne al contempo la perniciosa diffusione, il rischio di cadere nell’apatia e nella depressione è sempre presente.

Certo, volendo possiamo abbandonarci alla visione delle innumerevoli serie TV e dei film offerti dai vari servizi di streaming.

Al riguardo c’è però da dire che i cataloghi sono spesso vasti e disorientanti, e la qualità non di rado latita. Accade anche che si perda molto tempo a vagliare cosa vedere, e tra un trailer e l’altro si finisce per non vedere più niente.

Tutti rischi che non si corrono leggendo i nostri amati libri, invece. E qui può tornare utile la consueta lista delle letture consigliate per il mese di aprile.

XXVI Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico

MI 2019_copSono aperte sino al 20 marzo 2020 le iscrizioni al XXVI Trofeo RiLL, premio letterario per racconti di genere fantastico curato dal 1994 dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare e patrocinato dal festival internazionale Lucca Comics & Games.

Possono partecipare al concorso storie fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, ogni racconto sia (per trama e/o personaggi) “al di là del reale”.

Ogni autore/autrice può inviare una o più opere, purché inedite, originali e in lingua Italiana.

Continua a leggere “XXVI Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico”