Nasce Cronache di un sole lontano

CDUSL_numero_0_cover_HiRes (2)

Quasi in risposta all’opinione, tanto diffusa quanto infondata, che la fantascienza nel nostro Paese versi in grave crisi, segnalo il varo di una nuova e promettente iniziativa editoriale.

Sandro Pergameno, valente autore e storico appassionato di SF, è l’artefice di una nuova rivista, Cronache di un sole lontano, di cui è già disponibile gratuitamente – mi piace sottolinearlo – il numero 0.

È lo stesso Sandro a spiegare sul blog che porta lo stesso nome del magazine la natura dell’operazione:

Il magazine, come il blog, è bene ripeterlo, non ha scopi di lucro; si propone solo di pubblicizzare, nei limiti delle nostre possibilità (di tempo ed economiche), il meglio di quanto appare nell’editoria cartacea e digitale della fantascienza italiana, nella speranza di portare nuovi lettori a questo genere oggi un po’ in crisi o di invogliare vecchi appassionati a ritornare a questo vecchio amore. Non è ovviamente un periodico. Di sicuro proveremo a fare altri numeri, due o tre volte l’anno, ma ora è troppo presto per fare previsioni a lunga scadenza.

Questi i link per scaricare i file in formato PDF:

versione ad alta risoluzione

versione a risoluzione standard

Esce La Zona Morta n. 18

copertina 18

LA ZONA MORTA.IT presenta LA ZONA MORTA MAGAZINE, RIVISTA TRIMESTRALE DI HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO E TUTTO CIO’ CHE E’ FANTASTICO, NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

 È USCITO

IL NUMERO 18

 Il sommario:

  • INTERVISTA A MICHAEL BISHOP;
  • 35 ANNI CON GOLDRAKE;
  • ALIENI AMICI E NEMICI NELLA CINEMATOGRAFIA
  • DEGLI ANNI CINQUANTA, SESSANTA E OLTRE;
  • G.I. JOE: DI TUTTO E DI PIU’;
  • IL RITORNO DELLA CACCIATRICE DI SPIRITI…
  • E MOLTO ALTRO ANCORA!

 

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM: http://www.lulu.com/shop/davide-longoni/la-zona-morta-magazine-numero-18/paperback/product-21206187.html

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=15002

Website

Facebook

Twitter

Google+

LinkedIn

PER INFO: longdav@libero.it

Esce La Zona Morta n. 17

IL SITO LA ZONA MORTA.IT

PRESENTA

LA ZONA MORTA MAGAZINE

RIVISTA TRIMESTRALE DI

HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO

E TUTTO CIO’ CHE E’ FANTASTICO

NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

  

È USCITO

IL NUMERO 17

 

Il sommario:

  • INTERVISTE A LORI HANDELAND
  • E ANTONIO TENTORI;
  • TRIDER G7; LEGS WEAVER; ARPIE E SIRENE;
  • FU MANCHU; IL DOTTOR MABUSE;
  • JACK LO SQUARTATORE; REALISMO E SENSE OF WONDER;
  • JACK LO SQUARTATORE;
  • RACCONTI DI ROBERTO GUARNIERI E SERGIO PALUMBO…

E MOLTO ALTRO ANCORA!

PROSEGUE INOLTRE FINO A FINE ANNO

LA PROMOZIONE

PER COMPLETARE LA RACCOLTA

CON IL 20% DI SCONTO SU QUESTO NUMERO

E SU TUTTI I NUMERI ARRETRATI

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM:

http://www.lulu.com/shop/davide-longoni/la-zona-morta-magazine-numero-17/paperback/product-21065137.html

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=13883

SITO UFFICIALE: http://www.lazonamorta.it

PER INFO: longdav@libero.it

Uscita Altrisogni n. 6

Altrisogni 6

Dopo una lunga gestazione, è finalmente disponibile sul sito dell’editore dbooks.it il numero 6 della rivista digitale di narrativa fantastica Altrisogni. Ricco il menu offerto: ben  sette racconti, un’articolata sezione di articoli e servizi e la pubblicazione del bando di una nuova selezione editoriale per racconti di fantascienza.

Ma leggiamo la descrizione del numero nel comunicato rilasciato dalla casa editrice:

Nelle sue pagine – impreziosite dalla copertina e dalle illustrazioni interne di Ettore Biondo – si respira aria di evoluzione: nuovi collaboratori, nuove idee e nuovi obiettivi da perseguire. A tutti gli effetti, Altrisogni 6 rappresenta un vero “giro di boa”, nei contenuti ma anche nella direzione strategica. La rivista lancia infatti la sua prima selezione editoriale e ne pubblica il bando ufficiale: si tratta di I racconti del Purgatory Lounge, aperta a tutti gli autori che vogliano cimentarsi con racconti lunghi di fantascienza basati sul format già proposto in Altrisogni 5. I selezionati saranno pubblicati in una nuova collana di ebook singoli edita da dbooks.it a marchio Altrisogni.

Ricco, come sempre, il comparto redazionale. All’interno del sesto numero della rivista elettronica dedicata alla narrativa sci-fi, horror e weird è possibile leggere un’intervista allo scrittore e sceneggiatore horror Samuel Marolla, autore di libri per Edizioni XII, Mondadori e Mezzotints e attivo sul versante fumettistico con le testate Dampyr e Zagor. Non manca un articolo di approfondimento sulle tecniche di scrittura e un articolo divulgativo sull’immaginario fantastico, dedicato all’universo Steampunk e curato dall’Associazione Culturale Steampunk Italia. Altrisogni 6 presenta inoltre uno speciale sui blog letterari e sulla manifestazione letteraria k.Lit, realizzato dall’autore e blogger Fabrizio Valenza. Il tutto corredato come sempre da notizie, recensioni e suggestioni.

Cavallo di battaglia della rivista rimangono i racconti. In questo numero ce ne sono sette, tra cui quello “a invito” scritto a quattro mani da Dario Tonani e Claudia Graziani. Gli altri autori pubblicati sono (in ordine alfabetico) Alexia Bianchini, Lorenzo Crescentini, Simone Lega, Daniele Picciuti, Sara Simoni e Lia Tomasich.

Altrisogni 6 è acquistabile al prezzo di 2,90 euro per 124 pagine sul sito dell’editore dbooks.it: http://www.dbooks.it/libreria/scheda/148/23/periodici/altrisogni-06.html.

Come sempre, nella stessa pagina è disponibile un’anteprima gratuita, di ben 32 pagine.

Per qualunque informazione è possibile consultare il blog ufficiale della rivista (http://altrisogni.blogspot.it), la pagina Facebook ufficiale (http://www.facebook.com/Altrisogni), oppure scrivere all’indirizzo altrisogni@dbooks.it.

Per inviare racconti e illustrazioni, l’indirizzo di riferimento è selezione@altrisogni.it. Per l’invio è pero necessario seguire le linee guida espresse sul blog della rivista, nella pagina dedicata: http://altrisogni.blogspot.it/2012/01/come-inviare-un-racconto-ad-altrisogni.html.

X TIMES di gennaio

X-TIMES coverÈ disponibile in tutte le edicole il numero di gennaio del mensile X TIMES, che da questo mese avvia una collaborazione con il magazine online Tracce d’eternità, diretto da Simone Barcelli, Gianluca Rampini e Fabio Marino.

Il sommario:

6-9 Reports dal Mondo

10-13 “Fuori onda Shock” di Lavinia Pallotta

Alla fine di un’intervista televisiva, Dmitrij Medvedev ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti sull’esistenza degli alieni. Si è trattato solo uno scherzo? Nel frattempo, su Mercurio gli scienziati hanno trovato i mattoni della vita, scoperta di storica portata

6 – 21 “Povera Italia – intervista a Eugenio Benetazzo” di Silvia Agabiti Rosei

La lucida analisi di un esperto sull’attuale crisi economica

20 – 25 “Gli UFO del Popocatepetl” di Osvaldo Carigi

Ha fatto il giro del mondo il video di un UFO che sembra gettarsi in un vulcano messicano. Fra dichiarazioni e smentite, le telecamere sembrano aver ripreso più di un oggetto controverso. Ce ne parla in questa intervista il ricercatore messicano Carlos Garcia

28 – 33 “All’ONU parlammo di UFO – intervista a Lee Spiegel” di Paola Harris

Intervista a Lee Spiegel, noto giornalista americano dell’Huffington Post, che nel 1978 riuscì a parlare del fenomeno UFO alle Nazioni Unite, al fianco di Eric Gairy, Allen Hynek, Jacques Vallée…

INSERTO TRACCE D’ETERNITA’ (da pag 34 a 53):

34-35 Esercizio di libertà, di Gianluca Rampini

36-40 “Agenda Aliena – intervista a David Jacobs” di Gianluca Rampini

Le abduction, il processo di ibridazione e gli impianti secondo David Jacobs, uno dei massimi studiosi a livello internazionale del fenomeno.

42 – 45 “Viaggio di Ritorno” di Simone Barcelli

L’esplorazione cosmica va considerata come una nuova, inevitabile fase dell’evoluzione scientifica e tecnica, alla quale non potremmo rinunciare senza compromettere per sempre le sorti del nostro genere”. Peter Kolosimo

46 – 49 “Cielo aperti, menti chiuse – Intervista a Nick Pope” di di Gianluca Rampini

50 – 52  “Luci dall’Oltreverso” di Fabio Marino

53 –       “Contaminazioni” di Luigi Milani

54-58 “Antichi abitanti intraterrestri” di Simone Petrelli – seconda parte

I reperti trovati nella Cueva de los Tayos, in Ecuador, testimoniano di un passato anti diluviano e dell’esistenza di una popolazione misteriosa, fra sospetti di interferenze da parte dei servizi segreti e massoneria

66 – 69 “Il pianeta dei Caduti” di Luca Bitondi

I testi sacri e mitologici ci parlano di un antico passato in cui la Terra era popolata da esseri non umani, ma chi erano veramente e da dove venivano?

70 – 72  Presenze, a cura del Ghost Hunters Team

76 – 80  X media Times, a cura di Pino Morelli

82 X Ethics, a cura di Omero Pesenti, Gianpaolo Saccomano, Martina Tauro

Tracce d’Eternità

Ricordo agli amici lettori che è sempre disponibile, in download gratuito – precisazione importante, in questi tempi di crisi – il numero 19 di Tracce d’eternità, terzo del quarto anno di vita della rivista, a cura di Gianluca Rampini, Simone Barcelli e Fabio Marino.

Il sommario:

un servizio inedito di Roberto La Paglia sulla Genesi, un’analisi del Caino biblico a cura di Alessandro Demontis, una corrispondenza dalla Spagna di Alfonso Neto, le interviste a Christopher Dunn (di Debora Goldstern) e Nick Pope (di Gianluca Rampini), il report della conferenza di Antonio Chiumiento a Porto Cesario (di Antonello Vozza del C.U.T.), il supplemento centrale di venti pagine curato dalla redazione di Signs diretta da Roberto La Paglia (con articoli, news e recensioni) e le consuete rubriche di Noemi Stefani, Fabio Marino, Antonella Beccaria, Luigi Milani, Michele Proclamato, Dita di Fulmine e Il Fatto Storico.

NeXT 17

È disponibile sui consueti canali di vendita on line NeXT 17, naturalmente nella versione digitale senza gli odiosi e inutili DRM. Come sempre, dai portali di EDS e Kipple è possibile, con un semplice click, godere – su computer o tablet – della grande ricchezza grafica di NeXT, la rivista di cultura connettivista. Il prezzo è di quello di un caffè, un’occasione dunque da non perdere.

20120701-232805.jpg

Esce la Zona Morta n. 16

IL SITO

LA ZONA MORTA.IT

PRESENTA

LA ZONA MORTA

MAGAZINE

RIVISTA TRIMESTRALE DI

HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO

E TUTTO CIO’ CHE E’ FANTASTICO

NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

È USCITO

IL NUMERO 13

NEL NUMERO 13:

INTERVISTE A DONATO ALTOMARE, MASSIMO MONGAI,

LUKHA B. KREMO E LUIGI COZZI;

GACKEEN, GOTRINITON, YOR & HOR

I VIAGGI NEL TEMPO, JOHN TITOR,

PHILIP JOSE’ FARMER

E MOLTO ALTRO ANCORA!

PROSEGUE INOLTRE LA PROMOZIONE

PER COMPLETARE LA RACCOLTA

CON IL 20% DI SCONTO SU QUESTO NUMERO

E SU TUTTI I NUMERI ARRETRATI

 

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM:

http://www.lulu.com/content/libro-a-copertina-morbida/la-zona-morta-magazine-numero-13/12931153

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=9210

SITO UFFICIALE: http://www.lazonamorta.it

PER INFO: longdav@libero.it

La Zona Morta n. 12

Il sito La Zona Morta.it presenta La Zona Morta Magazine n. 12, rivista trimestrale di horror, fantascienza, fantasy, mistero e tutto ciò che è fantastico.

Il sommario del numero:

INTERVISTE A DANILO ARONA, BARBARA BARALDI, LORENZA GHINELLI, ROBERT ENGLUND, JEFFREY COMBS, CLIVE BARKER

LE SAGHE DI NIGHTMARE, CHILDREN OF THE CORN E RE-ANIMATOR

I VAMPIRI NELLA LETTERATURA ITALIANA
I LUPI MANNARI… E MOLTO ALTRO ANCORA!

Per festeggiare il quinto anniversario del sito e il terzo della rivista prosegue la promozione per la completare la collezione con il 20% di sconto su questo numero e su tutti gli arretrati.

 La rivista è disponibile sullo store on line Lulu.com.

Info
http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=8282
http://www.lazonamorta.it
longdav@libero.it

La Zona Morta Magazine n. 11

La Zona Morta Magazine, rivista trimestrale di horror, fantascienza, mistero e tutto ciò che è fantastico diretta da Davide Longoni, approda al numero 11. Su carta stampata trovate raccolto il meglio di quanto pubblicato sul sito madre, con aggiunte, rettifiche, ampliamenti, correzioni e quant’altro possa essere utile e interessante per rendere ogni numero speciale, unico e di completamento a quanto inserito online.

Il sommario del numero