“Libretto o scherzetto?”: 3 ebook in regalo da Nero Press!

Amanti del giallo e dell’horror, Halloween è la nostra festa. E gli amici di Nero Press Edizioni hanno pensato bene di farvi un regalo…. Anzi tre!

Con l’iniziativa “Libretto o Scherzetto?” per dieci giorni, a partire da venerdì 30 ottobre, e fino a domenica 8 novembre, vi regalano 3 raccolte di racconti horror a tema!

I titoli sono: Creepypasta, True Halloween e True Halloween 2.

Attraverso “Libretto o Scherzetto?”Nero Press Edizioni vuole continuare a esprimere la sua solidarietà nei confronti di tutte le persone in difficoltà a causa dall’epidemia di coronavirus.

L’iniziativa segue l’esperienza fatta con “Letture in Quarantena”, che durante il lockdown ha permesso a migliaia di persone di leggere gratis 18 degli ebook targati Nero Press.

I tre ebook sono scaricabili a questo link in formato epub.

Halloween: la grande promozione Delos

Segnalo agli indomiti accoliti di questo blog che fino al 4 novembre Delos Digital mette in offerta il suo catalogo horror a prezzo stracciato.

Anche quest’anno arriva Halloween e Delos Digital ha pensato di festeggiarlo mettendo sotto i riflettori il suo cospicuo catalogo di ebook horror. E per farlo con un numero “a tema” ha selezionato 47 titoli da proporre al prezzo scontato di 0,99 centesimi (ovvero a metà prezzo, o un terzo, a seconda dei volumi).

Gli ebook provengono in gran parte dalla collana Horror Story, realizzata in collaborazione con Weird Books e curata dall’infaticabile Luigi Boccia, che include tantissime storie di maestri italiani dell’horror. Tra questi anche L’ira della Medusa, del vostro LM.

Ma ci sono anche ebook della collana Imperium Horror, con titoli per esempio dei vincitori del Premio Urania Alessandro Forlani e Maico Morellini.

Vedi tutti i titoli in offerta

Mistero al sole

A64954ED-4C04-4D4A-9B59-A3215131F9A1Nessun colore si sposa con l’azzurro del cielo e del mare meglio del giallo (o forse il noir?)!

Delos Books ha lanciato una promozione “diabolica”: Mistero al sole, ben 25 eBook scelti tra i titoli più inquietanti a soli 1,99 euro l’uno.

Tra questi, Il libro maledetto, della premiata ditta Alexia BianchiniLuigi Milani.

Cover Libro Maledetto

La trama in breve:

Non puoi sfuggire alla tua arte, non puoi sfuggire all’ombra che insegue il tuo passo…

Daniele Bizzarri, un tempo fascinoso autore di successo, ora alcolista perso e spiantato, si trasferisce dalla capitale in uno squallido paesino del centro Italia. Arroccato in una vecchia casa di campagna piena di spifferi e ragnatele, in fuga dalla ex moglie e dai tanti creditori, è in cerca dell’ispirazione perduta. Tra incontri al calor bianco con le bellezze locali e contatti inquietanti con misteriosi personaggi dediti all’occultismo, lo scrittore non solo non migliorerà la propria situazione personale, ma precipiterà in terribili incubi, contro cui dovrà lottare per uscirne vivo… e sano di mente.

Estate in “NERO” Press

9E0BA1DE-4787-4814-B784-D6636AC18954

Segnalo con piacere una bella iniziativa lanciata dagli amici di Nero Press: Estate in “NERO” Press, la nuova, ghiotta promozione dedicata agli e-book.

Ispiratore dell’operazione, la penna virtuale di Simone Dellera, scrittore, recensore e assiduo lettore dei titoli dell’editore romano, che ha scelto spontaneamente di dedicare un ciclo di recensioni a una selezione di titoli Nero Press Edizioni in digitale.

La sua rassegna, che ha intitolato appunto Estate in “NERO” Press, proseguirà per tutta l’estate e la casa editrice ha così pensato bene di abbinare ai volumi interessati una promozione.

Potete trovare i titoli a questa pagina, già scontati del 50%. Le recensioni invece appariranno sui vari canali web e social dell’editore mano a mano che verranno condivise dalla pagina Facebook Recensioni dall’Altrove a cura di Simone Dellera.

Di seguito, l’elenco dei titoli che fanno parte della promozione (accanto, la data di uscita della recensione).

GIUGNO:

1 – Lunedì 22 Victorian Vigilante (I) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
2 – Mercoledì 24 Victorian Vigilante (II) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
3 – Venerdì 26 Victorian Vigilante (III) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
4 – Lunedì 29 L’isola Senza Morte di Luigi Milani. Collana: Insonnia.

LUGLIO:

5 – Venerdì 3 De Motu Sanguinis di Paolo Di Pierdomenico. Collana: Insonnia.
6 – Lunedì 6 L’Autunno di Montebuio di Danilo Arona & Micol Des Gouges. Collana: Insonnia.
7 – Venerdì 10 In Memoria di Tina Caramanico. Collana: Intrighi.
8 – Lunedì 13 Diurno Imperfetto di Matteo Bertone. Collana: Insonnia.
9 – Venerdì 17 Segreti della Città Vecchia di Federica Maccioni. Collana: Intrighi.
10 – Lunedì 20 Mysteriana di Giuseppe de Felice. Collana: Intrighi.
11 – Venerdì 24 Gelo d’Aurora di Veronica Cani. Collana: Insonnia.
12 – Lunedì 27 La Macchia sul Muro di Danilo Colangeli. Collana: Innesti.
13 – Venerdì 31 Rosso e Nero di Stefano Mazzesi. Collana: Intrighi.

AGOSTO:

14 – Lunedì 3 Croatoan Sound di Danilo Arona. Collana: Insonnia.
15 – Venerdì 7 Il Ritorno del Golem di Giuliano Conconi. Collana: Insonnia.
16 – Lunedì 10 47 Gradini al Buio di Simone Lega. Collana: Insonnia.
17 – Venerdì 14 Il Cantiere di Strumm. Collana: Intrighi.
18 – Lunedì 17 Il Burattinaio di Alessandra Pepino. Collana: Intrighi.
19 – Venerdì 21 Stillicidio di Andrea Costantini. Collana: Insonnia.
20 – Lunedì 24 L’ultimo Viaggio di Maria Teresa Tanzilli. Collana: Innesti.
21 – Venerdì 28 Terreno di Sepoltura di Davide Camparsi. Collana: Insonnia.
22 – Lunedì 31 S’Accabadora – Storia di un amore perduto di Federica Maccioni. Collana: Insonnia.

SETTEMBRE:

23 – Venerdì 4 La Ragazza dagli Occhi di Carta Di Ilaria Tuti. Collana: Intrighi.
24 – Lunedì 7 Prima della Piena di Stefano Telera. Collana: Insonnia.
25 – Venerdì 11 Dipingere non è Reato di Alberto Rudellat. Collana: Insonnia.
26 – Lunedì 14 Salvanima di Simone Lega. Collana: Innesti.
27 – Venerdì 18 Il Ricordo della Farfalla di Laura Platamone. Collana: Intrighi.

#Iorestoacasa con Kipple Officina Libraria!

L'immagine può contenere: testo

In questo momento di grande difficoltà Kipple Officina Libraria si sente in dovere di compiere un gesto concreto per alleviare il tedio della pur necessaria permanenza domestica offrendo ben 5 titoli tra eBook & Audiolibri in REGALO a tutti i lettori che ne faranno richiesta, da una selezione di 19 titoli del catalogo.

I prodotti possono essere scaricati applicando il codice: #quarantena

Un piccolo gesto può far molto, uniti si può! Restiamo a casa, ma con una buona scorta di letture e ascolti librari!

Scopri qui i titoli in promozione e scegli i tuoi preferiti:

www.kipple.it/promozioni-attive/

Continua a leggere “#Iorestoacasa con Kipple Officina Libraria!”

Nero Press: agosto, la paura fa 99!

Segnalo ai tanti estimatori della produzione Nero Press che per tutto il corrente mese di agosto gli ebook Nero Press sono offerti a soli 99 centesimi sui vari negozi online.

L’offerta è valida dal primo al 31 agosto presso i più diffusi store online. La redazione N.P. informa inoltre gli amici lettori che che si prende una meritata pausa per tornare, più “zombie” che mai, a settembre.

Gli ordini per i volumi cartacei pervenuti dopo il 31 luglio verranno dunque evasi a partire dal 26 agosto.

Le collane “defunte” di Kipple Officina Libraria

56442993_10161605748950182_6457178481347264512_oUn consiglio (dis)interessato, se, come me, amate la migliore narrativa  di genere e, al contrario, aborrite la letteratura “usa e getta” da mediastore o ipermercato: affacciatevi sul sito di Kipple Officina Libraria.

Oltre alle consuete novità pubblicate nel corso degli ultimi, frenetici anni, tutte di livello a dir poco stellare, potrete trovare delle vere e proprie perle nella sezione collane “defunte”.

Il nome della sezione, l’ammetto, suona un po’ da “necro-bibliofili”, ma posso assicurarvi che i testi in questione sono vivi e vegeti. Dunque non abbiate timore ad avvicinarli (e acquistarli, ovviamente)!

Kipple Collane Defunte

It’s Showtime, Apple dall’hardware ai servizi

Si può essere o meno utenti (o fan) dei prodotti Apple, ma – simpatie e preferenze a parte – merita di essere segnalato questo video promozionale, realizzato dalla Casa di Cupertino in occasione dell’evento che si è tenuto pochi giorni fa.

Gli annunci hanno riguardato, come largamente anticipato dai soliti bene informati,i nuovi servizi offerti dalla Mela Morsicata, tra i quali ha fatto particolarmente parlare di sé Apple TV+, il servizio di streaming video. D’altro canto è innegabile ormai la tendenza al progressivo, inarrestabile abbandono della TV generalista da parte degli spettatori – un trend che, nel mio piccolo, vado descrivendo da molti anni.

Non solo: l’enorme disponibilità accumulata nelle casse di Apple durante gli anni caratterizzati dall’avvento e dal successo planetario dell’iPhone e dell’iPad devono trovare sbocco in altri ambiti, lo reclamano a gran voce gli azionisti di Apple, con buona pace dei nostalgici del passato.

Ora i numeri stellari prodotti dai dispositivi mobili – non solo della Mela, intendiamoci: anche Samsung  risente dell’offensiva cinese, concorrenziale perchè molto più a buon mercato – stanno cominciando a ridimensionarsi e quindi dev’essere parso inevitabile al buon Tim Cook cominciare a trasformare Apple da “semplice” produttore hardware a fornitore di servizi. Un processo a ben vedere intrapreso già anni fa con l’introduzione di Apple Music, il servizio di musica in streaming.

Certo, la competizione con colossi del calibro di Netflix e Amazon sarà a dir poco dura e l’esito non è affatto scontato: sarà il mercato, come sempre, a dettare legge.

2 romanzi di fantascienza italiani su 3: l’audace proposta di Lukha Kremo

Una proposta che può sembrare provocatoria, visto che nasce sulla scorta di un’analoga iniziativa, sia pure in campo radiofonico, e con tutte le (tante) obiezioni del caso. Nel campo specifico però, dei libri di fantascienza, l’idea del vulcanico K. merita, direi, molta attenzione…

NAZIONE OSCURA CAOTICA

Dopo la proposta di legge depositata a Montecitorio dal presidente della Commissione Trasporti della Camera Alessandro Morelli (della Lega), per cui le radio nazionali dovranno trasmettere almeno un brano italiano su tre, Lukha B. Kremo propone che almeno 2 romanzi di fantascienza pubblicati su 3 siano di autori italiani.

View original post