Castelli maledetti: un’altra recensione

IMG_0079

A distanza di diversi mesi dalla sua uscita, l’antologia Castelli maledetti, edita da Nero Press Edizioni, continua a ricevere recensioni, per fortuna di segno positivo.

Stavolta è il turno del sito letterario Libri e recensioni.com, dalla cui pagina riporto questo piccolo estratto:

“Castelli maledetti” raccoglie le firme di grandi autori come Danilo Arona, Laura Scaramozzino, Emanuele Delmiglio o ancora Roberto Masini o Luigi Milani e molti altri. E’ un’antologia che trasporta il lettore tra fantasie e leggende in atmosfere che solo i castelli possono creare. E’ un viaggio letterario tra luoghi che sanno narrare storie intriganti e tenebrose, perfettamente raccontate da scrittori come Maico Morellini o Fabrizio Borgio.

Potete leggere la recensione nella sua intierezza qui

Castelli maledetti, una nuova recensione

Castelli maledetti

Ricordate l’antologia di racconti Castelli maledetti curata dall’amico (e compagno di scrittura nel volume Solo il mare intorno) Angelo Marenzana?

Ebbene, a distanza di qualche mese dalla sua pubblicazione per i tipi di Nero Press Edizioni, è apparsa in Rete una nuova recensione, sul blog di Sabrina Pennacchio.

Potete leggerla qui.

Mistero al sole

A64954ED-4C04-4D4A-9B59-A3215131F9A1Nessun colore si sposa con l’azzurro del cielo e del mare meglio del giallo (o forse il noir?)!

Delos Books ha lanciato una promozione “diabolica”: Mistero al sole, ben 25 eBook scelti tra i titoli più inquietanti a soli 1,99 euro l’uno.

Tra questi, Il libro maledetto, della premiata ditta Alexia BianchiniLuigi Milani.

Cover Libro Maledetto

La trama in breve:

Non puoi sfuggire alla tua arte, non puoi sfuggire all’ombra che insegue il tuo passo…

Daniele Bizzarri, un tempo fascinoso autore di successo, ora alcolista perso e spiantato, si trasferisce dalla capitale in uno squallido paesino del centro Italia. Arroccato in una vecchia casa di campagna piena di spifferi e ragnatele, in fuga dalla ex moglie e dai tanti creditori, è in cerca dell’ispirazione perduta. Tra incontri al calor bianco con le bellezze locali e contatti inquietanti con misteriosi personaggi dediti all’occultismo, lo scrittore non solo non migliorerà la propria situazione personale, ma precipiterà in terribili incubi, contro cui dovrà lottare per uscirne vivo… e sano di mente.

Estate in “NERO” Press

9E0BA1DE-4787-4814-B784-D6636AC18954

Segnalo con piacere una bella iniziativa lanciata dagli amici di Nero Press: Estate in “NERO” Press, la nuova, ghiotta promozione dedicata agli e-book.

Ispiratore dell’operazione, la penna virtuale di Simone Dellera, scrittore, recensore e assiduo lettore dei titoli dell’editore romano, che ha scelto spontaneamente di dedicare un ciclo di recensioni a una selezione di titoli Nero Press Edizioni in digitale.

La sua rassegna, che ha intitolato appunto Estate in “NERO” Press, proseguirà per tutta l’estate e la casa editrice ha così pensato bene di abbinare ai volumi interessati una promozione.

Potete trovare i titoli a questa pagina, già scontati del 50%. Le recensioni invece appariranno sui vari canali web e social dell’editore mano a mano che verranno condivise dalla pagina Facebook Recensioni dall’Altrove a cura di Simone Dellera.

Di seguito, l’elenco dei titoli che fanno parte della promozione (accanto, la data di uscita della recensione).

GIUGNO:

1 – Lunedì 22 Victorian Vigilante (I) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
2 – Mercoledì 24 Victorian Vigilante (II) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
3 – Venerdì 26 Victorian Vigilante (III) di Vittoria Corella & Federica Soprani. Collana: Intrecci.
4 – Lunedì 29 L’isola Senza Morte di Luigi Milani. Collana: Insonnia.

LUGLIO:

5 – Venerdì 3 De Motu Sanguinis di Paolo Di Pierdomenico. Collana: Insonnia.
6 – Lunedì 6 L’Autunno di Montebuio di Danilo Arona & Micol Des Gouges. Collana: Insonnia.
7 – Venerdì 10 In Memoria di Tina Caramanico. Collana: Intrighi.
8 – Lunedì 13 Diurno Imperfetto di Matteo Bertone. Collana: Insonnia.
9 – Venerdì 17 Segreti della Città Vecchia di Federica Maccioni. Collana: Intrighi.
10 – Lunedì 20 Mysteriana di Giuseppe de Felice. Collana: Intrighi.
11 – Venerdì 24 Gelo d’Aurora di Veronica Cani. Collana: Insonnia.
12 – Lunedì 27 La Macchia sul Muro di Danilo Colangeli. Collana: Innesti.
13 – Venerdì 31 Rosso e Nero di Stefano Mazzesi. Collana: Intrighi.

AGOSTO:

14 – Lunedì 3 Croatoan Sound di Danilo Arona. Collana: Insonnia.
15 – Venerdì 7 Il Ritorno del Golem di Giuliano Conconi. Collana: Insonnia.
16 – Lunedì 10 47 Gradini al Buio di Simone Lega. Collana: Insonnia.
17 – Venerdì 14 Il Cantiere di Strumm. Collana: Intrighi.
18 – Lunedì 17 Il Burattinaio di Alessandra Pepino. Collana: Intrighi.
19 – Venerdì 21 Stillicidio di Andrea Costantini. Collana: Insonnia.
20 – Lunedì 24 L’ultimo Viaggio di Maria Teresa Tanzilli. Collana: Innesti.
21 – Venerdì 28 Terreno di Sepoltura di Davide Camparsi. Collana: Insonnia.
22 – Lunedì 31 S’Accabadora – Storia di un amore perduto di Federica Maccioni. Collana: Insonnia.

SETTEMBRE:

23 – Venerdì 4 La Ragazza dagli Occhi di Carta Di Ilaria Tuti. Collana: Intrighi.
24 – Lunedì 7 Prima della Piena di Stefano Telera. Collana: Insonnia.
25 – Venerdì 11 Dipingere non è Reato di Alberto Rudellat. Collana: Insonnia.
26 – Lunedì 14 Salvanima di Simone Lega. Collana: Innesti.
27 – Venerdì 18 Il Ricordo della Farfalla di Laura Platamone. Collana: Intrighi.

L’arte di fare il cattivo

larte-di-fare-il-cattivo-595246Credo che ciascuno di noi almeno una volta si sia ritrovato ad ascoltare, da bambino, fiabe che parlassero del temibile Orco.  Qualche volta magari abbiamo subito addirittura la minaccia che questa creatura fosse pronta a venirci a prendere, se non facevamo i bravi.

Ognuno se lo è dipinto a immagine delle proprie paure, attingendo però, senza rendersene conto, a quello che in realtà è un bagaglio di cultura popolare profondo e antichissimo.

Dai miti greci del mondo degli inferi, al folklore contadino ricco di personificazioni della natura (il vento, la tempesta, il terremoto) ed elementi magici e pagani, la figura di questo personaggio dalla gran bocca cannibale e dal fiuto sopraffino ha conosciuto molte versioni, delle quali Carlo Lapucci dà conto in modo esaustivo e piacevole in un breve ma assai interessante saggio: L’arte di fare il cattivo.

Il libro, disponibile anche in eBook, è pubblicato da Graphe.it Edizioni.

Anteprima: Solo il mare intorno

Solo il mare intorno cover

Girano storie sui mari del mondo. Isole fantasma, isole sognate. Oppure isole autentiche, dimora di antiche leggende e misteri. Le raccontano marinai e pescatori quando le imbarcazioni sostano in rada.

Le raccontano (o le sognano) quando cala il buio. È il gotico marino, un altrove perturbante che pochi scrittori riescono a delineare cogliendone una delle sue essenze: quella dell’isola come luogo chiuso. Perché persino il mare può diventare una prigione senza scampo.

E i sogni, come gli incubi, sono non-luoghi dai quali non si può uscire se non con un salto dimensionale, o con una fuga disperata attraverso un mare che non perdona.

(a breve in libreria per i tipi di Nero Press Edizioni)

La notte che uccisi Jim Morrison

La notte che uccisi Jim Morrison

Si dice che l’assassino torni sempre sul luogo del delitto. Mutatis mutandis – ma non troppo, come capirete presto – anche il romanziere non sfugge alla regola, nel senso che spesso riprende in mano personaggi o storie già trattati in passato. In questo senso qualche critico malevolo mantenendo la metafora “criminale” potrebbe definire lo scrittore in questione un assassino seriale…

Anch’io, nel mio piccolo, sono tornato sulla scena del crimine.

… Letterario, s’intende. A qualche anno di distanza dalla pubblicazione di Nessun Futuro, romanzo nel quale indagavo sulla morte della rockstar misteriosamente scomparsa Phil Summers, torno a occuparmi di misteri legati al mondo del Rock. Lo faccio ne La notte che uccisi Jim Morrison, una novella pubblicata direttamente in ebook per i tipi di Dunwich Edizioni.

Sono in molti a non credere alla morte del celebre front-man dei Doors. Indizi discordanti, prove poco… probanti, indagini condotte in maniera approssimativa.
Lungi dal voler fornire la verità su una delle morti più misteriose della storia del Rock, ho provato a immaginare come potrebbero essere andate le cose, basandomi anche sulle testimonianze e sulle dichiarazioni rilasciate dagli altri membri della band.

Ma il legame con Nessun Futuro è dato anche dalla presenza nel racconto di un personaggio chiave di quel romanzo. Alludo a Frank Colan, celebre fotografo rock che in quel di Parigi, una mattina di giugno del 1980 s’imbatte in una presenza inspiegabile e a dir poco inquietante…

Eventi Bizzarri: segnalazioni e recensioni

eventi bizzarri

Diverse le segnalazioni e recensioni dedicate in questo periodo al romanzo Eventi BizzarriIl rumore dei libriLa Fenice Book, Letteratura Horror e, da ultimo ma non per questo meno gradito, Literaid. Grazie per l’attenzione e la generosità con cui state accogliendo questa nuova fatica – si fa per dire – letteraria, la prima compiuta assieme alla scatenata e talentuosa Alexia Bianchini.

L’estate del diavolo recensito su NuovePagine.it

estatecover-288x408

NuovePagine.it recensisce L’estate del diavolo, antologia di racconti pubblicata direttamente in ebook multiformato – priva degli odiosi e inutili DRM, meglio specificarlo – lo scorso anno da Delirium Edizioni.

Un breve estratto dalla recensione:

La dimora del diavolo per antonomasia viene definita calda, infuocata, bruciante, ed è forse questo motivo che induce Luigi Milani ad associare al diavolo l’estate, la stagione più infiammata dell’anno. L’autore non si cura della crisi editoriale che colpisce il settore, nei suoi racconti utilizza uno stile elegante e ricercato.
I suoi racconti brevi si presentano come un sistema a “buffet”, che saziano senza appesantire, grazie a tante trame diverse l’una dall’altra. Questi racconti si richiamano al “male”, all’horror, collegandosi all’immaginario del lettore comune, che almeno una volta nella vita ha pensato a fatti tragici, non indicibili.

Il link alla recensione completa

Esce La Zona Morta n. 17

IL SITO LA ZONA MORTA.IT

PRESENTA

LA ZONA MORTA MAGAZINE

RIVISTA TRIMESTRALE DI

HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO

E TUTTO CIO’ CHE E’ FANTASTICO

NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

  

È USCITO

IL NUMERO 17

 

Il sommario:

  • INTERVISTE A LORI HANDELAND
  • E ANTONIO TENTORI;
  • TRIDER G7; LEGS WEAVER; ARPIE E SIRENE;
  • FU MANCHU; IL DOTTOR MABUSE;
  • JACK LO SQUARTATORE; REALISMO E SENSE OF WONDER;
  • JACK LO SQUARTATORE;
  • RACCONTI DI ROBERTO GUARNIERI E SERGIO PALUMBO…

E MOLTO ALTRO ANCORA!

PROSEGUE INOLTRE FINO A FINE ANNO

LA PROMOZIONE

PER COMPLETARE LA RACCOLTA

CON IL 20% DI SCONTO SU QUESTO NUMERO

E SU TUTTI I NUMERI ARRETRATI

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM:

http://www.lulu.com/shop/davide-longoni/la-zona-morta-magazine-numero-17/paperback/product-21065137.html

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=13883

SITO UFFICIALE: http://www.lazonamorta.it

PER INFO: longdav@libero.it