Svelato il mistero della Mary Celeste?

Mary_Celeste_as_Amazon_in_1861

Il gotico marino è un tema affascinante, ricco di sfaccettature e possibili declinazioni. Una di queste è certamente quella della nave fantasma, vero e proprio archetipo della letteratura del mistero e del terrore. Si pensi ad esempio all’imbarcazione che nel Dracula di Bram Stoker conduce il celebre vampiro in Inghilterra, ridotta praticamente a bara galleggiante, dopo che il celebre conte ha pensato bene di nutrirsi del sangue dell’intero equipaggio…

In realtà “la madre di tutti i vascelli fantasma” è con ogni probabilità la Mary Celeste, una nave che, salpata i primi di novembre del 1872 dal porto di Staten Island, New York, con destinazione il porto di Genova, venne ritrovata il mese seguente, del tutto priva di equipaggio, alla deriva tra le coste portoghesi e le Isole Azzorre.

È invece storia recente la notizia, passata per la verità un po’ in sordina sui principali media, degli avvistamenti che sarebbero stati fatti dell’imbarcazione in più occasioni e, particolare che non ha mancato di destare stupore, in luoghi spesso lontani tra loro. Tra l’altro, sulla scorta di tali notizie l’italo-americano Carlo Stein, noto indagatore di misteri, nonché conduttore di un programma televisivo, tempo fa ha annunciato di aver intrapreso la ricerca della misteriosa imbarcazione.

Con quale esito a tutt’oggi non è dato però sapere.

Esce Protocollo Stonehenge, il primo medical ghost thriller

È uscito qualche giorno fa, direttamente in ebook multiformato per i tipi di Mezzotints Ebook, Protocollo Stonehenge, un romanzo inedito, capostipite di un nuovo genere letterario, il “medical ghost thriller”. Ne sono autori due veri e propri maestri di genere, Danilo Arona e Edoardo Rosati.

Si tratta di una storia angosciante, un mix accorto di leggende, archeo-misteri, medicina ectenica e parapsicologia. Una domanda inquietante aleggia: se una maledizione dall’altro mondo si trasforma in una malattia di questo mondo, chi potrà mai guarirti?

Le risposte sono nascoste nelle pagine di Protocollo Stonehenge, nei segreti del sito megalitico e degli arcani procedimenti della medicina ectenica, negli armadi di un laboratorio sotterraneo e sull’asfalto di autostrade in fiamme, possedute da spettrali presenze. Una per tutte, la misteriosa Melissa. Last but not least, il romanzo si avvale della prefazione di Alan D. Altieri.

La trama del libro

Italia. Padova. Una maledizione invisibile sta collezionando una sfilza di vittime. Giovani donne che muoiono nel sonno con le ossa fratturate in maniera sempre identica. Ma nessuno s’è accorto di questa catena di decessi. Nessuno collega le morti, che sembrano verificarsi una volta all’anno: tutte di 29 dicembre, alle 5,30 circa. Nessuno, tranne un giovane universitario di Padova, laureando in Medicina, che ha visto morire proprio in quell’assurdo modo la sorella. Il filo rosso che connette le diverse morti potrebbe chiamarsi Sindrome di Melissa, una realtà clinica misconosciuta, descritta per la prima volta da un medico italiano in pensione. Il giovane non esita a mettersi in contatto con lui, scoprendo che la filiera dei decessi ha avuto inizio nel 1999, quando il medico soccorse una ragazza albanese, senza documenti e ribattezzata “Melissa”, investita sul tratto iniziale dell’autostrada Bologna- Padova. La sequenza sta continuando a uccidere… Qualcosa di maligno sembra trasmettersi da quel pezzo nebbioso di autostrada, sporcato dal sangue innocente di una ragazza. Siamo a dicembre, e la prossima vittima potrebbe essere proprio la fidanzata del giovane, tormentata, in quei giorni
prenatalizi, da una serie di violenti sogni premonitori. Scatta una spasmodica corsa contro il tempo. La soluzione per spezzare la sindrome?
Una “terapia” non di questo mondo. Che verrà attuata da un neurochirurgo di Bologna. Nel cui ambulatorio sotterraneo, nascosto al mondo, pratica la sconvolgente Medicina Ectenica, figlia dell’arte sanatrice coltivata dai druidi di Stonehenge. L’unica che guarisce.
Non solo i vivi. Ma anche le anime senza pace dei morti.

Protocollo Stonehenge di Danilo Arona e Edoardo Rosati
Prefazione di Alan D. Altieri
Illustrazione di copertina di Ben Baldwin
Mezzotints Ebook – Collana Buio
Formato ebook (epub, mobi)
Pagine: 165 – Lingua: Italiano
ISBN epub: 9788898479009
ISBN mobi: 9788898479016
Prezzo di copertina: € 2,99

Graphomania recensisce L’estate del diavolo

Nei giorni scorsi è apparsa sul blog magazine Graphomania una recensione della raccolta di racconti L’estate del diavolo (Delirium Editions 2012).

Un breve estratto:

Di capitolo in capitolo, personaggi molto simili ai lettori svelano la loro propensione al male quando meno ce lo aspettiamo oppure, quando pensano di averla fatta franca, sono proprio loro le vittime di una terribile e sovrumana vendetta. Sono donne dalla vita tranquilla, artisti, viandanti, preti puniti per la loro eccessiva solerzia, poliziotti ligi al dovere e tranquilli di fronte alla morte, cittadini nemici delle stagioni, cui viene concessa una seconda possibilità.

Tracce d’eternità n. 19

È disponibile in download gratuito il numero 19 di Tracce d’eternità, terzo del IV anno di vita del magazine, curato come di consueto da Gianluca Rampini, Simone Barcelli e Fabio Marino.

In questo numero:

un servizio inedito di Roberto La Paglia sulla Genesi, un’analisi del Caino biblico a cura di Alessandro Demontis, una corrispondenza dalla Spagna di Alfonso Neto, le interviste a Christopher Dunn (di Debora Goldstern) e Nick Pope (di Gianluca Rampini), il report della conferenza di Antonio Chiumiento a Porto Cesario (di Antonello Vozza del C.U.T.), il supplemento centrale di venti pagine curato dalla redazione di Signs diretta da Roberto La Paglia (con articoli, news e recensioni) e le consuete rubriche di Noemi Stefani, Fabio Marino, Antonella Beccaria, Luigi Milani, Michele Proclamato, Dita di Fulmine e Il Fatto Storico.

Esce L’estate del diavolo

E sempre in occasione di Halloween, per… festeggiare degnamente la ricorrenza, Delirium Editions pubblica in questi giorni l’ebook L’estate del diavolo.

Questa la scheda dell’opera, disponibile sia in formato epub che mobi (per piattaforma Kindle) sui principali store on line:

Halloween è in arrivo; niente di meglio quindi che lasciarsi andare ad un’atmosfera un po’ dark e leggere racconti di spiriti e avvenimenti soprannaturali, soprattutto se le storie provengono da una penna raffinata ed elegante come quella di Luigi Milani.

L’estate del diavolo è una raccolta di racconti essenzialmente noir che si ricollegano alla lunga tradizione delle gothic novel e dei “Racconti del Terrore e del Mistero”, mantenendo una linea parallela rispetto all’horror contemporaneo che sempre di più tende a momenti splatter del tutto assenti nei racconti di Milani. Il trucco è nella sottile inquietudine dell’atmosfera, rispetto al colpo di scena che strappa un sussulto.

Dopo Seasons e la nuova edizione di Ci sono stati dei disordini, L’estate del diavolo rappresenta un’ulteriore bella prova della versatilità dell’autore, che si dimostra in grado di spaziare con uguale disinvoltura dalla narrazione impegnata del romanzo breve dedicato al ricordo dei fatti del G8 di Genova, alla fiction pura di una raccolta di racconti sovrannaturali e fantastici.

Esce la Zona Morta n. 16

IL SITO

LA ZONA MORTA.IT

PRESENTA

LA ZONA MORTA

MAGAZINE

RIVISTA TRIMESTRALE DI

HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO

E TUTTO CIO’ CHE E’ FANTASTICO

NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

È USCITO

IL NUMERO 13

NEL NUMERO 13:

INTERVISTE A DONATO ALTOMARE, MASSIMO MONGAI,

LUKHA B. KREMO E LUIGI COZZI;

GACKEEN, GOTRINITON, YOR & HOR

I VIAGGI NEL TEMPO, JOHN TITOR,

PHILIP JOSE’ FARMER

E MOLTO ALTRO ANCORA!

PROSEGUE INOLTRE LA PROMOZIONE

PER COMPLETARE LA RACCOLTA

CON IL 20% DI SCONTO SU QUESTO NUMERO

E SU TUTTI I NUMERI ARRETRATI

 

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM:

http://www.lulu.com/content/libro-a-copertina-morbida/la-zona-morta-magazine-numero-13/12931153

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=9210

SITO UFFICIALE: http://www.lazonamorta.it

PER INFO: longdav@libero.it

Le nove stelle di Marco Siena

Tra i tanti libri ricevuti in questo periodo, mi piace segnalare Le nove stelle, promettente romanzo d’esordio di Marco Siena.

Questa la scheda dell’opera:

Chris e il ricordo di un abbraccio che non c’è più. Laura e le storie rimaste in sospeso nel loro passato. La vita tranquilla di Chris viene improvvisamente scossa dall’arrivo di Rusty. L’amico ritrovato sembra però nascondere molti segreti… Un thriller accattivante e superbo, dove si alternano paranormale e horror in un mix perfetto, ricco di suspance.