Esce “Il sentiero dello sciamano”, di Sandro Battisti

Riprendo il post originariamente apparso su KippleBlog per segnalare l’uscita della silloge petica di uno scrittore e poeta tra i più visionari e talentuosi, Sandro Battisti:

La collana Versiguasti festeggia il traguardo del 20° volume con la pubblicazione del libro IL SENTIERO DELLO SCIAMANO di Sandro Battisti, con introduzione di Alex Tonelli e postfazione di Ksenja Laginja, autrice anche del rinnovamento grafico della collana.

Il volume è disponibile in edizione digitale e cartacea su http://www.kipple.it, nei principali store […]

Esce la silloge poetica “Il sentiero dello sciamano”, di Sandro Battisti | KippleBlog — HyperHouse

Kipple.it: promo #poetrysummer

NUova promozione – la terza! – Kipple dell’estate 2018: #poetrysummer studiata per i fan, ma non solo loro, di Kipple.it! Dal 26 agosto fino al primo settembre, le poesie della collana VersiGuasti, i CD/DVD e i gadget sono in sconto al 50%, con un minimo di spesa di 15 euro.

KippleBlog

Torna la terza promozione Kipple dell’estate 2018, si chiama #poetrysummer ed è pensata per chiunque ami Kipple.it! Da domani 26 agosto fino al 1 settembre, le poesie della collana VersiGuasti, i CD/DVD e i Gadget sono in sconto al 50%, con un minimo di spesa di 15 euro.

Cosa c’è nell’offerta? Vi diamo alcuni titoli a caso: Epidemia di Carlo Bordini, Rosso.Niente. di Kenneth Krabat, Adyton di Diana Maat, Io sono nessuno, tu chi sei? Silvio Raffo legge Emily Dickinson, Sonora Commedia di AA.VV., Milano non è romantica, KippleDrive, la chiavetta con i prodotti Kipple e tanti altri fantastici titoli, con la sola esclusionedei Tarocchi quantistici.

Come si usufruisce della promo #poetrysummer? Con un ordine minimo di 15 euro, nel carrello inserite anche il coupon #poetrysummer e procedete all’acquisto. Semplice, no?

L’estate è nella sua fase finale, siete…

View original post 13 altre parole

Esce per Kipple Officina Libraria Bibbia d’Asfalto n. 9

In questi giorni ahinoi avari di poesia e bellezza vi segnalo una bella novità da Kipple Officina Libraria: il nono numero di Bibbia d’Asfalto – Poesia Urbana e Autostradale, rivista aperiodica di poesia e narrativa diretta da Enzo Lomanno, acquistabile sul sito http://www.kipple.it e nelle principali librerie online.
Last but not least, la copertina – a mio avviso splendida – è realizzata dalla sempre più brava Ksenja Laginja.

KippleBlog

Kipple Officina Libraria è lieta di presentarvi il nono numero di Bibbia d’Asfalto – Poesia Urbana e Autostradale, la rivista aperiodica di poesia e narrativa diretta da Enzo Lomanno che potete leggere e acquistare sul sito www.kipple.it e nelle principali librerie online.
Fin dal suo esordio, prima come blog e successivamente come rivista, BdA è sempre stata terra di sperimentazioni su strade alternative, abrasiva come l’asfalto e votata alla ricerca di nuove connessioni e collaborazioni. BdA rinasce a nuova vita, più indomita della fenice, come atto di resilienza da parte della redazione e come luogo in cui custodire cose preziose per domani. La via è aperta, l’asfalto è bollente e le pagine sono incandescenti.

> La copertina è realizzata da Ksenja Laginja

Dall’editoriale

Molte esperienze non sono dicibili, accadono in uno spazio in cui mai nessuna parola è penetrata
(R.M. Rilke)

Si scrive per l’assenza, per l’assoluta totale…

View original post 376 altre parole

Krokodil, di Dimitri Ruggeri

Esce per i tipi di Kipple Officina Libraria, nella collana VersiGuasti, Krokodil, di Dimitri Ruggeri, poeta che ha fatto della contraddizione il suo vessillo.

KippleBlog

Kipple Officina Libraria presenta, nella collana VersiGuasti, Krokodil, di Dimitri Ruggeri, poeta che ha fatto della contraddizione il suo vessillo. Che il gioco di antinomie sia alla base della sua poetica, Dimitri Ruggeri non lo nasconde certamente al lettore: basti pensare alla poesia che dà il titolo alla raccolta, “Krokodil”. Si tratta di un urlato Pater Monster in cui si invoca la brevità e la liberazione dal bene, “Sed libera nos a bonis”, in un aperto, solo apparentemente blasfemo Pater Noster al contrario, preghiera di una religione che ha nel Krokodil la sua santa eucaristia.

La bella introduzione è opera di Alex Tonelli, la copertina è realizzata da Francesca Macor ed è presente anche una breve premessa dell’autore.

Dall’introduzione

Paradossi, contraddizioni create dalla fantasia dell’autore che non hanno solo l’obiettivo di sbalzare il lettore dalle sue quotidiane certezze, dalla sua visione del mondo ordinata e sensata, ma…

View original post 576 altre parole

Edizioni Scudo inaugura la collana Vibrazioni

L’autunno è appena cominciato, ma sul fronte editoriale si prospetta davvero molto caldo. Le Edizioni Scudo – una iniziativa editoriale ideata da Giorgio Sangiorgi, scrittore e saggista e Luca Oleastri, illustratore professionista ed esperto di fantascienza – inaugurano infatti la nuova collana VIBRAZIONI, meritoriamente e coraggiosamente dedicata al negletto genere della poesia in tutte le sue forme e declinazioni, con due raccolte, così descritte dall’editore:

Il segreto di Adam, di Alessandra Biagini Scalambra
Con questo ebook si apre la nostra collana dedicata alla poesia, una tonalità della letteratura di cui si rischia di perdere il senso e la tradizione a causa delle necessita del marketing editoriale. Ovviamente volevamo iniziare con un regalo ai nostri lettori e con qualcosa che avesse più affinità con i temi che ci sono più cari, così iniziamo con l’opera di una scrittrice dalle solide basi letterarie, che si situa nell’alveo del fantasy e che ricorda certe opere poetiche tolkieniane. Sperando che i lettori gradiscano questa nuova proposta, ai poeti di tutte le latitudini e ispirazioni diciamo: fatevi avanti!
31 pagine A4, copertina di Luca Oleastri, illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi
EBOOK GRATUITO (formato PDF)

Gli Anni Dorati di Luca Oleastri
Dal 2009 al 2010, il nostro superillustratore, scrisse, periodicamente, su Internet una serie di haiku suoi personali e moderni, che qui vogliamo raccogliere. Gli haiku, per chi non li conosce, sono forme di breve poesia giapponese, il cui compito è colpire il lettore con un’immagine efficace, cui sempre è legato uno dei sentimenti quasi ineffabili che la vita ci ispira se le prestiamo attenzione. E questo sono queste brevi poesie di Luca Oleastri. Folgoranti, illuminanti, spesso tecnologici haiku del nuovo millennio.
38 pagine, copertina e 4 illustrazioni di Luca Oleastri, 21,59 cm x 27,94 cm, rilegatura termica, copertina morbida.
– LIBRO STAMPATO €6.99
– EBOOK GRATUITO (formato PDF)

Come acquistare i libri di Edizioni Scudo?

Tramite il sito http://www.edizioniscudo.it, nelle pagina dedicata alle varie collane.
Cliccando sulla copertina del libri si giunge direttamente alla pagina dello shop-on line di Lulu, nella quale si può anche sfogliare una anteprima del volume in visone. Dopodiché basta seguire le semplici istruzioni per l’acquisto. È possibile effettuare il pagamento mediante carte di credito Visa o MasterCard, con PayPal oppure con Postepay.

Info

Edizioni Scudo
Giorgio Sangiorgi: shortstoriesbook@gmail.com
Gruppo Facebook: Edizioni Scudo
Profilo Facebook: Short Stories
Newsletter: shortstoriesmag@gmail.com – oggetto “subscribe”

La poesia di Grigore Vieru al Salone del Libro di Torino

Domani, 14 maggio, presso lo stand della Romania al Salone Internazionale del Libro di Torino (Padiglione 3, R130) alle ore 18,30 ci sarà la presentazione dell’antologia bilingue di poesie di Grigore Vieru, Orfeo rinasce nell’amore (Făgăduindu-mă iubirii), pubblicato dalla Graphe.it Edizioni. Il volume è apparso nell’ambito del programma “Translation and Publication Support Programme” dell’Istituto Culturale Romeno di Bucarest.

All’incontro prenderanno parte Olga Irimciuc, traduttrice del volume, e Roberto Russo, direttore della casa editrice Graphe.it di Perugia. Ci sarà la lettura di alcune poesie – in romeno e italiano – di Grigore Vieru.

La presentazione è curata dall’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia all’interno della manifestazione P.E.R. Romania – Proposte Editoriale Romene.

L’onda della vita di Mariella Mulas

Sei bello mio mare
quando il tuo canto addolcisce la notte
anche dei miei pensieri.

In uscita in questi giorni per Akkuaria Edizioni Al rumore di risacca l’onda della vita, silloge poetica di Mariella Mulas.

Tema ricorrente nella poesia di Mariella Mulas, più volte rincorso ed evocato, è il paesaggio marino. E tuttavia la sua rappresentazione non è sciattamente fotografica o iperreali-stica: al contrario, è evocazione e invocazione di una massa, di un ventre, di una sorta di rifugio scolpito dai colori, dai suoni, dai silenzi. Di più, tale scenario è scandito e delimitato dall’eterno flusso e riflusso dell’onda, che sottolinea lo scorrere del tempo, il senso del transitorio e la sua ineluttabilità.

Con un linguaggio piacevolmente stordente nella sua ricchezza di aggettivi dettati dall’urgenza di spiegare a fondo i moti del cuore, le poesie di Al rumore di risacca l’onda della vita rappresentano dunque un esordio più che felice.

Livia Bidoli: se i versi sono pietre colorate

Matrice e realtà, eccellente esordio poetico di Livia Bidoli – da poco promotrice e Direttore di una  nuova, più che promettente, testata, gothicNetwork – può ora fregiarsi di una bella recensione apparsa ieri sul quotidiano  Il Tempo.

Scrive Paola Pariset:

L’impressione è di un rutilare stordente di colori: nelle poesie di Livia Bidoli, raccolte nel libro «Matrice e realtà» (Edizioni Il Foglio), si riconosce l’amore di questa giornalista – linguista, saggista, critico letterario – per le pietre, per i loro preziosi colori, i loro riposti simbolismi, la loro organica e pulsante vita. […]

… Complimenti a Livia!

Appuntamento a Ragusa con i Poeti di Akkuaria

Gabriella Rossitto, poetessa e scrittrice, ha appena aperto il suo blog. Consiglio di tenerlo d’occhio, conoscendo la varietà di temi, voci e timbri della neo-blogger.

A proposito, Gabriella, assieme a Mariella Sudano (poetessa e pittrice di grande raffinatezza), Vera Ambra di Akkuaria e Pippo Di Noto, incontrerà lettori, ammiratori e semplici amici oggi, sabato 22 novembre, alle ore 18,30 a Ragusa, presso la libreria Saltatempo, Via G. B. Odierna 182.

Non mancate, se vi trovate in zona.