Album da salvare: 4) Gigaton, Pearl Jam

A fine marzo è uscito il nuovo album dei Pearl JamGigaton – anticipato dal singolo Dance of The clairvoyants.

Gigaton, Pearl Jam

Era dal 2013, quando uscì Lightning Bolt, che i P.J. latitavano dal mercato discografico.

Che dire? Da recuperare, ascoltandolo a fondo. Perchè merita.

La Zona Morta Magazine: n. 25!

cover 25La Zona Morta Magazine, storica rivista aperiodica “di horror, fantascienza, fantasy, mystero e tutto ciò che è fantastico nella migliore tradizione della Zona Morta” è approdata a un traguardo importante, l’uscita numero 25.

Quello che segue è il testo del comunicato stampa diffuso dall’infaticabile Davide Longoni, da sempre alla guida del Magazine e del sito omonimo.

A meno di un anno dall’uscita dell’ultimo numero del nostro Magazine (stavolta siamo stati più celeri), torna il formato cartaceo della Zona Morta pronto ad accogliere i finalisti della nuova edizione del “Trofeo La Centuria e La Zona Morta”, giunto quest’anno al suo undicesimo compleanno… decisamente un traguardo insospettabile, ma soprattutto che ci inorgoglisce!

Per non parlare poi di quanto siamo orgogliosi di essere giunti alla pubblicazione di questa 25esima fatica cartacea, anzi 26esima se consideriamo il mitico numero 0… insomma, numeri che consideriamo, ogni volta e ogni anno che passa, decisamente importanti, tanto per noi quanto (speriamo) per voi che continuate a seguirci da ormai così tanto tempo.

Ancora una volta la nostra rivista/fanzine deluxe, “La Zona Morta Magazine”, sarà un balenottero di sola lettura, come ormai è diventata consuetudine da qualche anno a questa parte: il numero sarà dunque dedicato alla narrativa fantastica, che saprà sicuramente portarvi oltre la dimensione della realtà, per distogliervi, anche solo per un attimo, da quello che una volta si chiamava (per dirla con una pubblicità d’altri tempi): “il logorio della vita moderna!”.

Vi daremo il meglio del meglio del nostro Trofeo, perché quella che leggerete in questo numero è la rosa dei cinque finalisti, i migliori in assoluto, coloro che hanno saputo ammaliare noi e la nostra giuria di qualità tanto da guadagnarsi le prime cinque posizioni. E a proposito della giuria di qualità, ci teniamo a ringraziare tutti quanti i nostri baldi e impavidi giurati, che hanno saputo dare un importante tocco professionale al nostro concorso: Donato Altomare, Alessio Banini, Anna Giraldo, Emanuele Manco, Giovanni Mongini e Filippo Radogna… grandi nomi, grande qualità!

Anche stavolta quindi, grazie a questa nuova e rinnovata formula, siamo convinti di aver fatto e dato del nostro meglio, augurandoci di aver accontentato un po’ tutti gli appassionati del fantastico, prendendo a piene mani dal fantasy, ma anche dalla fantascienza e dall’horror, giusto per non farci mancare niente: leggere per credere!

Per i vostri ordini non dovere fare altro che rivolgervi come sempre al circuito Lulu.com.

E allora cosa state facendo ancora lì congelati? Scioglietevi buttandovi a capofitto nella lettura di questo nuovo numero de “La Zona Morta Magazine” e divertitevi insieme a noi! Da parte nostra non ci resta che continuare a ringraziarvi per il sostegno che ci fornite ogni volta in questa nostra/vostra avventura cartacea e ogni giorno in rete, augurandovi buona lettura.

Arrivederci nell’aldilà!

Esce per Kipple Officina Libraria Bibbia d’Asfalto n. 9

In questi giorni ahinoi avari di poesia e bellezza vi segnalo una bella novità da Kipple Officina Libraria: il nono numero di Bibbia d’Asfalto – Poesia Urbana e Autostradale, rivista aperiodica di poesia e narrativa diretta da Enzo Lomanno, acquistabile sul sito http://www.kipple.it e nelle principali librerie online.
Last but not least, la copertina – a mio avviso splendida – è realizzata dalla sempre più brava Ksenja Laginja.

KippleBlog

Kipple Officina Libraria è lieta di presentarvi il nono numero di Bibbia d’Asfalto – Poesia Urbana e Autostradale, la rivista aperiodica di poesia e narrativa diretta da Enzo Lomanno che potete leggere e acquistare sul sito www.kipple.it e nelle principali librerie online.
Fin dal suo esordio, prima come blog e successivamente come rivista, BdA è sempre stata terra di sperimentazioni su strade alternative, abrasiva come l’asfalto e votata alla ricerca di nuove connessioni e collaborazioni. BdA rinasce a nuova vita, più indomita della fenice, come atto di resilienza da parte della redazione e come luogo in cui custodire cose preziose per domani. La via è aperta, l’asfalto è bollente e le pagine sono incandescenti.

> La copertina è realizzata da Ksenja Laginja

Dall’editoriale

Molte esperienze non sono dicibili, accadono in uno spazio in cui mai nessuna parola è penetrata
(R.M. Rilke)

Si scrive per l’assenza, per l’assoluta totale…

View original post 376 altre parole

Esce La Zona Morta n. 18

copertina 18

LA ZONA MORTA.IT presenta LA ZONA MORTA MAGAZINE, RIVISTA TRIMESTRALE DI HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO E TUTTO CIO’ CHE E’ FANTASTICO, NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

 È USCITO

IL NUMERO 18

 Il sommario:

  • INTERVISTA A MICHAEL BISHOP;
  • 35 ANNI CON GOLDRAKE;
  • ALIENI AMICI E NEMICI NELLA CINEMATOGRAFIA
  • DEGLI ANNI CINQUANTA, SESSANTA E OLTRE;
  • G.I. JOE: DI TUTTO E DI PIU’;
  • IL RITORNO DELLA CACCIATRICE DI SPIRITI…
  • E MOLTO ALTRO ANCORA!

 

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM: http://www.lulu.com/shop/davide-longoni/la-zona-morta-magazine-numero-18/paperback/product-21206187.html

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=15002

Website

Facebook

Twitter

Google+

LinkedIn

PER INFO: longdav@libero.it

Esce La Zona Morta n. 17

IL SITO LA ZONA MORTA.IT

PRESENTA

LA ZONA MORTA MAGAZINE

RIVISTA TRIMESTRALE DI

HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO

E TUTTO CIO’ CHE E’ FANTASTICO

NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

  

È USCITO

IL NUMERO 17

 

Il sommario:

  • INTERVISTE A LORI HANDELAND
  • E ANTONIO TENTORI;
  • TRIDER G7; LEGS WEAVER; ARPIE E SIRENE;
  • FU MANCHU; IL DOTTOR MABUSE;
  • JACK LO SQUARTATORE; REALISMO E SENSE OF WONDER;
  • JACK LO SQUARTATORE;
  • RACCONTI DI ROBERTO GUARNIERI E SERGIO PALUMBO…

E MOLTO ALTRO ANCORA!

PROSEGUE INOLTRE FINO A FINE ANNO

LA PROMOZIONE

PER COMPLETARE LA RACCOLTA

CON IL 20% DI SCONTO SU QUESTO NUMERO

E SU TUTTI I NUMERI ARRETRATI

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM:

http://www.lulu.com/shop/davide-longoni/la-zona-morta-magazine-numero-17/paperback/product-21065137.html

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=13883

SITO UFFICIALE: http://www.lazonamorta.it

PER INFO: longdav@libero.it

Tracce d’Eternità

Ricordo agli amici lettori che è sempre disponibile, in download gratuito – precisazione importante, in questi tempi di crisi – il numero 19 di Tracce d’eternità, terzo del quarto anno di vita della rivista, a cura di Gianluca Rampini, Simone Barcelli e Fabio Marino.

Il sommario:

un servizio inedito di Roberto La Paglia sulla Genesi, un’analisi del Caino biblico a cura di Alessandro Demontis, una corrispondenza dalla Spagna di Alfonso Neto, le interviste a Christopher Dunn (di Debora Goldstern) e Nick Pope (di Gianluca Rampini), il report della conferenza di Antonio Chiumiento a Porto Cesario (di Antonello Vozza del C.U.T.), il supplemento centrale di venti pagine curato dalla redazione di Signs diretta da Roberto La Paglia (con articoli, news e recensioni) e le consuete rubriche di Noemi Stefani, Fabio Marino, Antonella Beccaria, Luigi Milani, Michele Proclamato, Dita di Fulmine e Il Fatto Storico.

Tracce d’eternità n. 19

È disponibile in download gratuito il numero 19 di Tracce d’eternità, terzo del IV anno di vita del magazine, curato come di consueto da Gianluca Rampini, Simone Barcelli e Fabio Marino.

In questo numero:

un servizio inedito di Roberto La Paglia sulla Genesi, un’analisi del Caino biblico a cura di Alessandro Demontis, una corrispondenza dalla Spagna di Alfonso Neto, le interviste a Christopher Dunn (di Debora Goldstern) e Nick Pope (di Gianluca Rampini), il report della conferenza di Antonio Chiumiento a Porto Cesario (di Antonello Vozza del C.U.T.), il supplemento centrale di venti pagine curato dalla redazione di Signs diretta da Roberto La Paglia (con articoli, news e recensioni) e le consuete rubriche di Noemi Stefani, Fabio Marino, Antonella Beccaria, Luigi Milani, Michele Proclamato, Dita di Fulmine e Il Fatto Storico.

La Zona Morta Magazine 14

LA ZONA MORTA.IT

PRESENTA

LA ZONA MORTA

MAGAZINE

RIVISTA TRIMESTRALE DI

HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO

E TUTTO CIÒ CHE È FANTASTICO,

NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

È USCITO

IL NUMERO 14

NEL NUMERO 14:

INTERVISTA A LICIA TROISI,

J. H. ROSNY AÎNÉ,

I TRANSFORMERS, X 1999,

STARCHILD, L. RON HUBBARD,

UN EXCURSUS VAMPIRICO: DALLE LAMIE A DRACULA,

I RACCONTI FINALISTI

DEL V TROFEO LA CENTURIA E LA ZONA MORTA …

E MOLTO ALTRO ANCORA!

PROSEGUE INOLTRE LA PROMOZIONE

PER COMPLETARE LA RACCOLTA

CON IL 20% DI SCONTO SU QUESTO NUMERO

E SU TUTTI I NUMERI ARRETRATI

DISPONIBILE SUL CIRCUITO LULU.COM:

http://www.lulu.com/shop/davide-longoni/la-zona-morta-magazine-numero-14/paperback/product-20395020.html

MAGGIORI DETTAGLI SU: http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=11088

SITO UFFICIALE: http://www.lazonamorta.it

INFO: longdav@libero.it

NeXT 17

È disponibile sui consueti canali di vendita on line NeXT 17, naturalmente nella versione digitale senza gli odiosi e inutili DRM. Come sempre, dai portali di EDS e Kipple è possibile, con un semplice click, godere – su computer o tablet – della grande ricchezza grafica di NeXT, la rivista di cultura connettivista. Il prezzo è di quello di un caffè, un’occasione dunque da non perdere.

20120701-232805.jpg

Short Stories 12

È uscito il nuovo numero di Short Stories, edito come sempre da Edizioni Scudo, dedicato a un tema “classico” della SF, l’invasione aliena: alieni che vogliono impossessarsi della Terra, ma anche terrestri che scendono su altri pianeti senza il dovuto rispetto delle regole della prima direttiva del comandante Picard.

Questo numero, di ben 274 pagine, contiene 28 racconti e altrettante tavole in bianco e nero a tutta pagina, appositamente realizzate a corredo dei testi.

Nutrito l’elenco degli autori: Giorgio Sangiorgi, Federica Ramponi, Fabio Monteduro, Daniele Gabrielli, Matteo Mantoani, Simone Trabalza, Maurizio Rada, Donato Altomare, Daniele Dondi, Fabio Calabrese, Alexia Bianchini, Daniele Brolli, Andrea Viscusi, Adriano Muzzi, Vincenzo Sarnataro, Ugo Spezza, Alessandra Biagini Scalambra, Baldassarre Minopoli, Paolo Durando, Thomas Pitt, Paolo Secondini, Massimo Maltoni, Alfonso Dama, Paolo Ninzatti, Luca Cerretti, Antonio Lanzetta.

Copertina di Luca Oleastri e illustrazioni interne di Giorgio Sangiorgi e Luca Oleastri.