Addio a Biagio Proietti

Biagio Proietti

Sabato scorso, 12 marzo, è scomparso a Roma Biagio Proietti. Un nome che forse non dirà molto alle nuove generazioni o ai non addetti ai lavori, Biagio negli anni ’70 e ’80 è stato autore prolifico di gialli e thriller televisivi di grande successo e che fecero davvero epoca. Un titolo per tutti, Dovè Anna.

Sue furono anche le sceneggiature televisive dei Racconti fantastici di Egar Allan Poe e di molti altri importanti lavori televisivi, ma non solo. Fu molto attivo anche nel cinema e nel teatro.

Purtroppo il nostro Paese soffre spesso di memoria corta in materia di cultura, specie quella di casa nostra, e negli ultimi anni si parlava poco di lui. Io ebbi la fortuna di conoscerlo agli inizi della mia avventura da imbrattacarte e ricordo bene il suo incoraggiamento a proseguire i miei primi timidi tentativi di scrittura.

Anni fa ebbi l’onore di tenere assieme a lui una presentazione in una libreria della provincia laziale e dette come al solito grande prova di entusiasmo e affabulazione.

Il Maestro, come amavamo chiamarlo in tanti, mancherà molto a tutti noi.

3 luglio 1971: muore Jim Morrison?

79848701-329E-4AA9-905A-0258A6F4163D

Cinquant’anni fa, il 3 luglio 1971, moriva a Parigi in circostanze misteriose il grande Jim Morrison, artista maledetto per antonomasia, voce e cofondatore dei Doors. O meglio, così recitano le cronache e le biografie ufficiali dell’artista amato – di più, idolatrato – da legioni di fan in tutto il mondo.

Ma le cose stanno davvero così? E se invece, come suggerito anni fa perfino dal tastierista della band Ray Manzarek, il mitico Re Lucertola non fosse affatto morto, quella notte di quasi 50 anni fa?

È quanto si ipotizza nel romanzo La Notte Che Uccisi Jim Morrison, pubblicato da Dunwich Edizioni e disponibile sia nel tradizionale formato cartaceo che in eBook multiformato.

58B913B9-47CD-4D9E-B892-7EB77555A12C

Delitti a… fin di bene!

9788825411829Il Gran Giallo Città di Cattolica è uno dei più importanti premi letterari dedicati ai racconti gialli in Italia.

Attivo da quasi 50 anni, vanta un forte legame con il Giallo Mondadori, che non a caso pubblica i racconti vincitori.

Gli organizzatori del Premio, insieme all’editore Delos Digital, per reagire all’emergenza del famigerato Covid-19, anche hanno deciso di lanciare una lodevole iniziativa, la pubblicazione di 10 Piccole indagini.

Si tratta di un volume che raccoglie, come recita il titolo, dieci piccole indagini scritte dai vincitori delle ultime dieci edizioni del Premio.

I proventi del libro, detratte le spese sostenute dall’editore, saranno devoluti in beneficienza alla Caritas di Cattolica, città che ospita il Mystfest, come tutta la Romagna duramente provata dall’emergenza Covid-19.

Il libro contiene racconti di Monica Bartolini, Alberto Rudellat, Maurizio Maggi, Mauro Falcioni, Ilaria Tuti, Diego Lama, Fabrizio Fondi, Lidia Del Gaudio, Scilla Bonfiglioli, Andrea Raggi.

G8, l’ora di pagare

G8Da Repubblica del 15 marzo:

A quasi vent’anni dalla notte della macelleria messicana, i 27 poliziotti responsabili delle violenze alla scuola Diaz e delle false prove “per coprire le nefandezze perpetrate” subiscono una nuova condanna. Alti dirigenti, ispettori e agenti sono stati condannati dalla Corte dei Conti a risarcire un danno erariale pari a due milioni e 800 mila euro per danni materiali. Un’ulteriore condanna da cinque milioni per il danno d’immagine dovrà essere valutata il 22 maggio dalla Corte Costituzionale poiché un controverso codicillo del 2009 consente di contestare il danno erariale solo per reati contro la pubblica amministrazione e non per imputazioni come il falso o le lesioni gravi. […]

La terribile e oggettivamente vergognosa vicenda m’ispirò, qualche tempo dopo i fatti, la scrittura di un romanzo, Ci sono stati dei disordini, tuttora reperibile sui principali negozi on line (ibs, Mondadori Store, Amazon)

1858453732

Il Libro maledetto

Cover Libro MaledettoPiccola, inevitabile, segnalazione decisamente autoreferenziale: è uscito oggi, per i tipi di Delos Digital, il romanzo Il Libro maledetto.

Scritto a quattro mani con l’infaticabile amica scrittrice Alexia Bianchini, è un thriller, ma… non solo, come forse si può intuire già da una breve scorsa alla trama:

Daniele Bizzarri, un tempo fascinoso autore di successo, ora alcolista perso e spiantato, si trasferisce dalla capitale in uno squallido paesino del centro Italia. Arroccato in una vecchia casa di campagna piena di spifferi e ragnatele, in fuga dalla ex moglie e dai tanti creditori, è in cerca dell’ispirazione perduta. Tra incontri al calor bianco con le bellezze locali e contatti inquietanti con misteriosi personaggi dediti all’occultismo, lo scrittore non solo non migliorerà la propria situazione personale, ma precipiterà in terribili incubi, contro cui dovrà lottare per uscirne vivo… e sano di mente.

Per tutte le altre info sull’opera, vi rimando alla pagina ufficiale dell’editore.

Morte a 666 giri

morte-666

Con riferimento alla spettacolare proposta editoriale di Dunwich Edizioni, casa editrice piccola per dimensioni ma non per qualità, voglio segnalare una collana in particolare, Morte a 666 giri.

I titoli che ne fanno parte hanno tutti a che fare con un argomento a mio avviso particolarmente attraente, e che non a caso ho spesso frequentato nel corso degli anni: musica e horror. Con quali risultati lo lascio giudicare dagli amici lettori, come sempre…

A seguire trovate l’elenco delle opere (e perdonatemi la parziale autoreferenzialità, visto che nella lista figurano 2 miei testi):

La notte che uccisi Jim Morrison / Scommessa a Memphis, l’edizione cartacea

La notte che - Scommessa a Memphis

L’avevano richiesta a gran voce e ora finalmente è arrivata: l’edizione cartacea, per i tipi della Dunwich Edizioni, della novella La notte che uccisi Jim Morrison, apparsa in precedenza solo in eBook. Ma non è finita: le fa da contraltare Scommessa a Memphis di Mirko “Elvis” Giacchetti, racconto vincitore del concorso “Morte a 666 Giri”.

La scheda del libro

Jim Morrison, artista maledetto per antonomasia, voce e cofondatore dei Doors, è scomparso il 3 luglio 1971 a Parigi. O meglio, così recitano le biografie ufficiali dell’artista amato da milioni di fan in tutto il mondo.
Ma le cose stanno davvero così? E se invece, come suggerito di recente dal tastierista della band Ray Manzarek, il mitico Re Lucertola non fosse affatto morto, quella terribile notte di oltre 40 anni fa?
Luigi Milani, scrittore ben avvezzo ai tanti misteri che da sempre circondano il mondo del rock – è autore anche del romanzo bestseller Nessun Futuro, dedicato a un’altra icona della musica contemporanea, Kurt Cobain – esplora il mistero della presunta scomparsa del grande artista. E lo fa offrendo ai lettori un racconto incalzante e oscuro, che cancella ogni certezza e spalanca nuove prospettive sul mistero che tuttora avvolge le sorti del mitico Re Lucertola. All’interno, il racconto vincitore del concorso “Morte a 666 Giri”. SCOMMESSA A MEMPHIS di Mirko Giacchetti: Inferno. La Morte scommette con il Diavolo per rendere il mondo un posto migliore. Tutto inizia a Memphis con un giovanissimo Elvis Presley…

Il link diretto per l’acquisto:

http://www.blomming.com/mm/dunwichedizioni/items/brossurala-notte-che-uccisi-jim-morrison-scommessa-a-memphis-di-luigi-milani-e-mirko-giacchetti

Nuova fatica letteraria per Luca Filippi: Più del veleno, l’anima

piu-del-veleno-l-anima_MED

L’amico scrittore Luca Filippi accantona il suo personaggio più famoso e fortunato, lo speziale Tiberio di Castro, e propone ai suoi lettori un avvincente thriller ambientato nella Francia del 1450. Il titolo è Più del veleno, l’anima, l’editore come di consueto è Leone Editore.

La trama in breve:

Le Mesnil-sous-Jumièges, anno del Signore 1450. La più famosa cortigiana di Francia, Agnès Sorel, raggiunge il re Carlo VII sulle coste della Normandia, dove il sovrano è impegnato nella sanguinosa Guerra dei Cento Anni. Agnès, soprannominata Dame de beauté per la sua avvenenza, è debole e in avanzato stato di gravidanza. Pochi giorni dopo il suo arrivo, infatti, dà alla luce una bambina e muore tra atroci tormenti. Perché, nonostante i pericoli e le sue precarie condizioni di salute, la Favorita ha deciso di lasciare gli agi del suo castello e raggiungere Carlo VII? Forse si sentiva in pericolo? Agnès, la cui influenza superava di gran lunga quella della regina, aveva molti nemici: tra tutti, il Delfino, il futuro re Luigi XI. La sua morte è avvenuta per cause naturali o si è trattato di omicidio? Oggi, laboratorio di paleopatologia molecolare di Trieste. Un gruppo di scienziati cerca di fare luce sul mistero della morte della Favorita, i cui resti sono stati trasportati nel capoluogo giuliano per essere sottoposti al vaglio di un’equipe internazionale. Mentre si svolgono le ricerche, emerge un’inquietante scoperta: forse la Dame de beautè si è portata nella tomba un segreto molto prezioso…

L’incipit

Da quando aveva scoperto che il re la tradiva con quella sgualdrina della de Maignelais, sembrava che nulla importasse più ad Agnès: non il prestigio né i gioielli e neanche il figlio che cresceva dentro di lei! Quell’amore, l’amore per un uomo volubile ed egoista, era un veleno per l’anima della Favorita. Un veleno che forse le sarebbe stato fatale.

L’autore

Luca Filippi dopo gli studi classici ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia. Più del veleno, l’anima è il quinto romanzo che pubblica per Leone Editore, dopo I diavoli della Zisa e la trilogia dello speziale Tiberio di Castro: L’arcano della Papessa, Sangue giudeo e Il labirinto occulto, in corso di pubblicazione in lingua spagnola e albanese.

Il labirinto occulto, nuovo thriller storico di Luca Filippi

È da poco uscito il nuovo romanzo di Luca Filippi, Il labirinto occulto. Si tratta del quarto libro che l’autore pubblica con Leone Editore, dopo I diavoli della Zisa e le prime due indagini dello speziale Tiberio di Castro: L’arcano della Papessa e Sangue giudeo.

La trama:

Anno del Signore 1503. Nel castello di Gorizia un mercante veneziano viene trovato strangolato nella sua stanza. Il gastaldo di Gorizia vuole fare luce sul delitto e incarica dell’indagine Tiberio di Castro, speziale romano in esilio. Affiancato dalla figlia della vittima, l’affascinante e colta Isabella, e da un misterioso frate, Tiberio inizia un’indagine che lo porta sulle tracce di un’antichissima civiltà. Per dare giustizia alla vittima e recuperare il prezioso manoscritto, lo speziale dovrà fronteggiare le incursioni dei Turchi e sconfessare falsi demoni, in un’avventurosa fuga lungo le coste dell’Istria fino alla Repubblica di Venezia. Nel frattempo a Roma muore il papa maledetto, Alessandro VI, e una forza oscura prepara la strada al compimento di un’inquietante profezia…

Un breve estratto dal libro:

Davanti ai suoi occhi si materializzarono i frammenti di una realtà che era ancora sogno, possibilità. Eppure riusciva a vederla. La catena degli eventi che, proprio con quel delitto, aveva innescato. Uno dopo l’altro i tasselli trovavano un incastro, componendosi in un mosaico. Qualcuno sarebbe statoincaricato di indagare sull’omicidio. Non restava che attendere. Le labbra si incresparono in un sorriso. Si coprì il volto con il cappuccio, e scivolò via

La qualità, unica arma contro la crisi dell’editoria

Nero Press logo

Si ha sempre più la sensazione che in questo periodo di crisi, le uniche case editrici a tentare di controbattere alle oggettive difficoltà in cui versa il panorama editoriale di casa nostra, siano le piccole case editrici indipendenti, con proposte innovative e di qualità.

Esaminiamo ad esempio i programmi di fine inverno e inizio primavera, ricchi di novità, per l’associazione culturale Nero Cafè e il marchio editoriale Nero Press.

È stata appena presentata ufficialmente la prima edizione del Premio per la letteratura horror “John W. Polidori”, riservato a romanzi editi e racconti inediti: un progetto ambizioso, che intende offrire anche al panorama italiano di genere un riconoscimento di prestigio, sulle orme del celebre omologo americano, Bram Stoker award. Le selezioni si chiuderanno il 31 maggio. Sul portale http://nerocafe.net sono disponibili bando e tutte le informazioni in merito. Accedi alla notizia sul portale oppure Scarica il bando completo in pdf.

Sempre in tema concorsi e horror, è possibile inviare fino al 28 febbraio la propria sceneggiatura al premio dedicato alla scrittura per il cinema. Leggi la notizia sul portale oppure scarica il bando completo in pdf.

Per quando riguarda lo specifico delle novità librarie, è in uscita l’antologia I racconti del laboratorio, presentata da una madrina d’eccezione, la scrittrice Barbara BaraldiLeggi la notizia sul portale.

Diversi anche gli incontri con i lettori in programma: dal 22 al 24 febbraio Nero Press sarà a Cinisello Balsamo (MI) al festival “Tra le righe” dedicato alla piccola e media editoria indipendente, con le presentazioni dell’antologia I racconti del laboratorio (sabato ore 18.00, interverranno alcuni degli autori coinvolti) e L’autunno di Montebuio, di Danilo Arona e Micol Des Gouges, alla presenza degli autori (domenica, ore 17.30). Poi il 3 marzo a Roma (Festival Esoterika), il 23 e il 24 marzo al Buk di Modena, e dal 12 al 14 aprile al Festival Dieci Lune a Napoli. Anche per questi eventi sono previsti incontri con gli autori.

Per maggiori dettagli, orari e aggiornamenti fare riferimento al portale.