Mistero al sole

A64954ED-4C04-4D4A-9B59-A3215131F9A1Nessun colore si sposa con l’azzurro del cielo e del mare meglio del giallo (o forse il noir?)!

Delos Books ha lanciato una promozione “diabolica”: Mistero al sole, ben 25 eBook scelti tra i titoli più inquietanti a soli 1,99 euro l’uno.

Tra questi, Il libro maledetto, della premiata ditta Alexia BianchiniLuigi Milani.

Cover Libro Maledetto

La trama in breve:

Non puoi sfuggire alla tua arte, non puoi sfuggire all’ombra che insegue il tuo passo…

Daniele Bizzarri, un tempo fascinoso autore di successo, ora alcolista perso e spiantato, si trasferisce dalla capitale in uno squallido paesino del centro Italia. Arroccato in una vecchia casa di campagna piena di spifferi e ragnatele, in fuga dalla ex moglie e dai tanti creditori, è in cerca dell’ispirazione perduta. Tra incontri al calor bianco con le bellezze locali e contatti inquietanti con misteriosi personaggi dediti all’occultismo, lo scrittore non solo non migliorerà la propria situazione personale, ma precipiterà in terribili incubi, contro cui dovrà lottare per uscirne vivo… e sano di mente.

Lo strano caso dello studio in verde

lo-strano-caso-dello-studio-in-verde

È uscito oggi nella collana Delos Crime di Delos Digital Lo strano caso dello studio in verde, romanzo breve firmato dalla ormai collaudata ditta Alexia Bianchini – Luigi Milani.

La trama in breve:

Daniele Bizzarri, tormentato scrittore di bestseller con gravi trascorsi di droga e alcolismo, dopo essere miracolosamente scampato ai fatti narrati nel romanzo breve Il libro maledetto (Odissea Digital, 2018) si trova coinvolto suo malgrado nelle indagini sulla morte del suo psichiatra, il professor Caledon. Per uno strano scherzo del destino l’artista rivestirà il ruolo del Dottor Watson, celebre aiutante del grande Sherlock Holmes, in un crescendo di mistero e tensione che lo condurranno di nuovo in territori da lui purtroppo già battuti. Quelli dell’orrore e della follia.

L’opera è disponibile sulle principali piattaforme digitali, a partire naturalmente da quella dell’editore, Delos, che gli autori ringraziano vieppiù.

Il Libro maledetto

Cover Libro MaledettoPiccola, inevitabile, segnalazione decisamente autoreferenziale: è uscito oggi, per i tipi di Delos Digital, il romanzo Il Libro maledetto.

Scritto a quattro mani con l’infaticabile amica scrittrice Alexia Bianchini, è un thriller, ma… non solo, come forse si può intuire già da una breve scorsa alla trama:

Daniele Bizzarri, un tempo fascinoso autore di successo, ora alcolista perso e spiantato, si trasferisce dalla capitale in uno squallido paesino del centro Italia. Arroccato in una vecchia casa di campagna piena di spifferi e ragnatele, in fuga dalla ex moglie e dai tanti creditori, è in cerca dell’ispirazione perduta. Tra incontri al calor bianco con le bellezze locali e contatti inquietanti con misteriosi personaggi dediti all’occultismo, lo scrittore non solo non migliorerà la propria situazione personale, ma precipiterà in terribili incubi, contro cui dovrà lottare per uscirne vivo… e sano di mente.

Per tutte le altre info sull’opera, vi rimando alla pagina ufficiale dell’editore.

Esce Lo Studio in verde

Uno studio in verde

La Mela Avvelenata annuncia un nuovo, importante tassello nell’ambito dello Sherlock Holmes Project: Uno Studio in verde, realizzato dalla stessa coppia di scrittori del romanzo breve Eventi Bizzarri, Alexia Bianchini e Luigi Milani. La novella è pubblicata direttamente in eBook multiformato senza DRM.

La trama

Daniele Bizzarri, tormentato scrittore di bestseller con gravi trascorsi di droga e alcolismo, dopo essere miracolosamente scampato ai fatti narrati nel romanzo Eventi Bizzarri, si trova coinvolto suo malgrado nelle indagini sulla morte del suo psichiatra, il professor Celadon. Per uno strano scherzo del destino l’artista rivestirà il ruolo del Dottor Watson, celebre aiutante del grande Sherlock Holmes, in un crescendo di mistero e tensione che lo condurranno di nuovo in territori da lui purtroppo già battuti. Quelli dell’orrore e della follia.

La novella non vuol essere solo un rispettoso omaggio al grande Conan Doyle e alla sua celebre creatura, Sherlock Holmes, quanto un tentativo – speriamo riuscito – di trasportare il personaggio in territori più scopertamente horror, alla Lovecraft per intenderci.

Uno studio in verde
Collana Sherlock Holmes Project
La Mela Avvelenata, 2013
www.lamelavvelenata.com
info@lamelavvelenata.com

Nuova recensione per Eventi Bizzarri

Il blog Insaziabili letture ha pubblicato una recensione quanto mai attenta e accurata del romanzo Eventi Bizzarri.

Un breve estratto:

Il lessico e lo stile ben si accordano all’intento decostruzionista della trama, riflettono la difficoltà di espressione del protagonista, ma anche le potenzialità intellettive che si nascondono in lui. I periodi magistralmente costruiti mettono a nudo la vita di Daniele Bizzarri, con una forza evocativa che deriva dalla verità. Il realismo visivo è, infatti, la caratteristica portante del romanzo che riesce a far “vedere” ciò che in realtà è solo in abbozzato nella mente.

Il link diretto alla recensione

Eventi Bizzarri: segnalazioni e recensioni

eventi bizzarri

Diverse le segnalazioni e recensioni dedicate in questo periodo al romanzo Eventi BizzarriIl rumore dei libriLa Fenice Book, Letteratura Horror e, da ultimo ma non per questo meno gradito, Literaid. Grazie per l’attenzione e la generosità con cui state accogliendo questa nuova fatica – si fa per dire – letteraria, la prima compiuta assieme alla scatenata e talentuosa Alexia Bianchini.

Eventi Bizzarri

Eventi-bizzarri-2

Non puoi sfuggire alla tua arte, non puoi sfuggire all’ombra che insegue il tuo passo.

È disponibile da oggi, per i tipi de La Mela Avvelenata, Eventi Bizzarri, il primo romanzo scritto a quattro mani da un nuova coppia di autori, Alexia Bianchini e il sottoscritto, Luigi Milani. Si tratta di un romanzo che sfugge alle facili etichette: noir, horror, erotico… Sarà il lettore a giudicare, al di là delle sterili divisioni di genere.

La trama
Daniele Bizzarri, un tempo fascinoso autore di successo, ora alcolista perso e spiantato, si trasferisce dalla capitale in uno squallido paesino del centro Italia. Arroccato in una vecchia casa di campagna piena di spifferi e ragnatele, in fuga dalla ex moglie e dai tanti creditori, è in cerca dell’ispirazione perduta. Tra incontri al calor bianco con le bellezze locali e contatti inquietanti con misteriosi personaggi dediti all’occultismo, lo scrittore non solo non migliorerà la propria situazione personale, ma precipiterà in terribili incubi…

Info

http://www.lamelavvelenata.com/
info@lamelavvelenata.com

Appuntamento a Milano per IVDT

Alexia Bianchini
Alexia Bianchini

Un appuntamento da non perdere per gli amici lettori di Milano e dintorni: sabato 19 gennaio 2013, alle ore 16,00, la scrittrice Alexia Bianchini presenterà a Milano il suo nuovo romanzo Io vedo dentro te (pubblicato da Ciesse Edizioni nella collana Silver) presso la Biblioteca Sant’Ambrogio, in via San Paolino 18.

La trama del libro:

Christopher ha il dono. Un dono ereditato geneticamente che si sviluppa solo a chi possiede una grave malattia della pelle. Lui vede nei tuoi ricordi. Rivive da protagonista le tue emozioni, le tue sensazioni, lui vede dentro te. Ma non è come tutti gli Xerosi, non necessita dei connettori che i Centri utilizzano per giudicare i condannati. A lui basta toccare, pelle su pelle. Questo dono, ormai svelato al mondo, ha fatto sì che tutto il sistema giudiziario sia stato modificato.
Christopher è giovane, appena diciottenne, quando entra nel Centro Xerobio di Milano, dove lo aspetterà un anno di allenamento. Non immagina di essere una pedina, vittima di un sistema ignobile.

IVDT, ultima recensione del 2012

Alexia Bianchini
Alexia Bianchini

Ultima recensione dell’anno per Io vedo dentro te, romanzo distopico di Alexia Bianchini, che si aggiudica l’ennesima recensione positiva, stavolta sulle pagine di Club Urban Fantasy. Non posso che esserne felice e anche un pizzico orgoglioso, avendo fortemente voluto questo romanzo fin da quando lo lessi nella sua prima incarnazione.

Grazie a Club Urban Fantasy e complimenti ancora ad Alexia: la mia fiducia nella sue qualità autoriali era dunque ben riposta. Un’altra conferma della vitalità della narrativa di genere fantastico di casa nostra, per di più al femminile. Non è poco, di questi tempi.