Tag: amazon
Kipple Officina Libraria: 5.000 ebook venduti!
Una notizia che suona come l”ulteriore conferma che l’ebook è divenuto ormai un supporto fondamentale per l’editoria, specie quella di genere: Kipple Officina Libraria dà oggi notizia sul suo blog di aver appena tagliato il traguardo dei 5.000 ebook venduti.
Al di là delle sterili polemiche tra i sostenitori del libro cartaceo e i true believer dell’only digital, non posso non evidenziare l’indiscutibile successo ottenuto, nello specifico di Kipple, grazie a una politica editoriale innovativa, votata alla qualità dei titoli proposti, ma attenta anche ai prezzi finali, fattore quest’ultimo mai come oggi ineludibile.
Né è un caso se i titoli proposti da questa casa editrice stazionino spesso nelle zone alte, quando non in vetta, alle classifiche di vendita di Amazon, nel rispettivo comparto.
Le favole della mezzanotte in download gratuito
Segnalo che l’ebook dell’antologia Favole della Mezzanotte, edita da Ciesse Edizioni, è attualmente in promozione gratuita su Amazon.it. Questo il link diretto per il download gratuito.
Il volume, curato dallo scrittore Stefano Pastor, raccoglie racconti scritti da un nutrito gruppo di autori.
Questa la scheda dell’opera:
Mezzanotte.
A mezzanotte i bambini sono già tutti a letto, immersi nei loro sogni. Perché allora scegliere proprio questa strana ora per raccontare una favola? E raccontarla a chi? Quelle che abbiamo voluto raccogliere in questo libro sono favole, storie fantastiche, per ragazzi più grandi e adulti. Quelli che a mezzanotte sono ancora alzati, e possono riunirsi davanti a un camino, oppure in campeggio sotto alle stelle, e raccontarsi storie. Storie che per una volta tanto non sono solo racconti di paura. Storie tristi o felici, storie della loro vita e della loro città, oppure perse in mondi lontani, ma che abbiano in sé una speranza, un significato, persino un insegnamento da dare.
Favole.
Sono proprio le favole il fulcro stesso dalla narrativa, l’anima del fantastico. Esse sono radicate nell’animo dell’uomo da tempo immemore, e sono il fondamento di ogni genere letterario. Sono la base, le origini, della fantasia stessa. In questa raccolta è proprio la fantasia a essere la protagonista. In assoluta libertà gli autori che vi compaiono hanno messo nero su bianco il loro concetto di fantasia. Senza confini, senza imposizioni, perché nel mondo della fantasia… tutto è concesso.
Le novità 2012 di Edizioni Diversa Sintonia
Edizioni DIVERSA SINTONIA affronta il nuovo anno con un programma imponente di ebook e libri.
Sono in via di definizione gli albi 4 e 5 di Scritture Aliene, la raccolta Alter Ego di Alexia Bianchini e The origin, del trio connettivista De Matteo/Battisti/Milani. Una prima parte all’insegna della buona sci-fi e affini.
Seguiranno a breve: Il Cuore di Drago, opera fantastic-zen di Simona Silvestri, e 6 mini-best tematici Indeed stories di Marco Milani. E ancora: la versione digitale di: Il Salotto di Lerici di Maria Cristina Buoso, Moana Lisa cyberpunk di Roberto Guerra, Fantastic-Zen 2, Antiche Guerre Cosmiche di Vito Introna.
In formato EPUB e PDF l’editore offre le versioni digitali del catalogo cartaceo. Sono disponibili 6 titoli: Godzilla e altri sogni – Il Guerriero di Luce – Ptaxghu6 – Progetto Terra 2017 – Vorrei che il cielo fosse imparziale – Fantastic Zen 1 – Scritture Aliene con i primi 3 albi. Ottima fantascienza scaricabile con pochi click.
È scaricabile anche tutta la collezione di NeXT, la rivista Connettivista
Idem se siete simpatizzanti del formato Kindle: scaricabili da Amazon.
Ecco invece i volumi cartacei “classici” dell’editore:
Il Tao per tutte le occasioni – Marco Milani
Antiche Guerre Cosmiche – Vito Introna
Progetto Terra 2017 – Marco Milani
Fantastic-Zen 2 – AA.VV.
PTAXGHU6 – M. Milani e S. Battisti
Vorrei che il cielo fosse imparziale – Vito Introna
Moana Lisa cyberpunk – Roberto Guerra
Il Guerriero di Luce – Marco Milani
Avanguardie Futuro Oscuro – AA.VV.
Antidoti Umani – Francesco Verso
Aiutare gli altri – Andrea Ungarelli
Fantastic-Zen 1 – AA.VV.
Godzilla e altri sogni – Marco Milani
Il Salotto di Lerici – Maria Cristina Buoso