Voglia di mare?

IMG_0296

… Prova la quiete delle tre isole di Solo il mare intorno, dalla premiata ditta Marenzana-Arona-Milani: sarà eterna.

Su Croatoan un essere demoniaco si risveglia per ripetere un’antica strage. Uomo e natura generano figli immondi su Piedra Colorada. Nella terza isola si celebrano riti per un’oscura evocazione.

Solo il mare intorno

cover_bassa

Cercate emozioni e relax? Le tre isole di Solo il mare intorno vi aspettano: garantiti terrore e pace eterna.  In cartaceo e in digitale, come preferite.

Sull’isola di Croatoan, in North Carolina, un essere demoniaco che da sempre vive nelle sue forre, si risveglia per ripetere un’antica strage.

Nell’isola di Piedra Colorada, trasformata in un ricettacolo di malattia e marciume, la devastazione dell’uomo e la malvagità della natura si tendono la mano per generare figli immondi.

Nella terza isola, il cui nome è ignoto, che è così segreta da non apparire nemmeno sulle carte, si celebrano riti immondi per un’oscura evocazione. Tre visioni horror del mare e dei suoi misteri. Tre maestri italiani a confronto.

L’isola senza morte: una recensione

coverisolasenzamortejpg1Inaspettatamente, a distanza di qualche anno ormai dalla sua prima pubblicazione come romanzo breve o novella che dir si voglia, L’isola senza morte (in seguito ripubblicata, sempre da Nero Press Edizioni, nel volume Solo il mare intorno assieme ai lavori degli illustri colleghi Danilo Arona e Angelo Marenzana), pare riesca a suscitare ancora interesse.

Un lettore molto attento e preparato, Simone Dellera, l’ha infatti recensita sulla pagina Facebook della rubrica da lui dedicata alle recensioni e su Amazon. Grazie di cuore!

“I Racconti del Sangue e dell’Acqua” e “Solo il Mare Intorno”: l’orrore viene dall’acqua!

Nero Press presenta due raccolte di racconti su carta: “I Racconti del Sangue e dell’Acqua” di Daniele Picciuti, e “Solo il Mare Intorno” di Danilo Arona, Luigi Milani e Angelo Marenzana.

L’orrore viene dall’acqua! E’ questo infatti l’elemento che accomuna i due libri. Se nel primo l’acqua e il sangue compongono i due cicli di storie, nell’altro l’acqua mescolata al sangue, bagna le tre isole dove sono ambientate le vicende e (forse) protegge il resto del mondo dal male.

I racconti vanno tutti dal thriller all’horror, prendendo spunto da leggende tradizionali o inventate ad hoc, e alcuni ti trascinano su terreni più estremi, come lo splatter.

“I Racconti del Sangue e dell’Acqua”
di Daniele Picciuti
€ 15

Tredici racconti ambientati nell’Italia misteriosa, che si alimentano delle leggende e delle storie più care alle nostre tradizioni. Narrazioni sospese tra realtà e incubo, suddivise in due cicli.

Il primo, il ciclo del sangue – linfa vitale dell’uomo e di ogni creatura animale – aggressivo e violento, omaggia Clive Barker. Il secondo, il ciclo dell’acqua – a sua volta fonte primaria di ogni forma di vita sulla Terra – indaga le paure umane, esplora il baratro della follia, arrivando a ricordare H.P. Lovecraft.

Il libro, pubblicato in passato per altro editore, ora esce in una nuova edizione impreziosita dalle bellissime illustrazioni di Roberta Guardascione, capaci di far “vivere” le situazioni più suggestive. Lasciati trascinare da Daniele Picciuti per l’Italia, tra misteri, leggende e orrori.

Acquista ora!

“Solo il Mare Intorno”
di Danilo Arona, Luigi Milani e Angelo Marenzana
€ 13

Il libro racchiude tre lunghi racconti a tema horror marino basati su leggende e miti antichi.

Si tratta di Croatoan Sound di Danilo AronaPiedra Colorada di Angelo MarenzanaL’isola senza morte di Luigi Milani, già usciti in digitale nella collana Insonnia.

Per chi si fosse perso questi tre ottimi lavori, è l’occasione di averli tutti e tre in un colpo solo, con l’ottima prefazione di Giulio Leoni.

Voglia di mare? Ti aspettano tre isole avvolte dal mistero e bagnate da un mare di sangue.

Acquista ora!

SOLOLIBRI.net recensisce SOLO IL MARE INTORNO

screenshot-sololibri-net

SOLOLIBRI.net ha recensito Solo il mare intorno. E l’ha fatto con la consueta grande attenzione, analizzandone i contenuti e cogliendo puntualmente i tanti rimandi, omaggi e citazioni disseminati subdolamente tra le pagine del libro firmato dal trio Arona/Marenzana/Milani.

Insomma, è una di quelle recensioni che fanno davvero bene al nostro corazòn espinado, specialmente in questi tempi di librerie che chiudono, autori in affanno e lettori in fuga…

Per non parlare dell’appello dei 600 docenti universitari per salvare la nostra lingua: oltre alle croniche mancanze del nostro sistema scolastico, un dato emerge con rilevanza sempre più preoccupante, l’abbandono della lettura. Il fenomeno è ormai consolidato, e se nel caso della denuncia dei professori universitari si fa riferimento ai giovani, non è che con l’avanzare dell’età la situazione migliori poi granché…

Se non ci fosse il famigerato zoccolo duro del lettore irriducibile, credo che assisteremmo a una moria – non quella delle vacche del grande Totò – di autori ed editori perfino più grave.

Nero Press a Stranimondi 2016!

unnamed

Nero Press Edizioni torna a Stranimondi, il festival del libro fantastico di Milano. Se ti piace la fantascienza, il fantasy, l’horror e il weird, non puoi mancare! Soprattutto se apprezzi i libri “strani” e “neri” pubblicati da N.P.E. Il 15 e il 16 ottobre saranno due giorni di STRANI LIBRI e STRANI INCONTRI con ospiti di punta della letteratura mondiale. Al nostro stand, il C2, troverai anche le ultime uscite: I RACCONTI DEL SANGUE E DELL’ACQUA di Daniele Picciuti, ed EZEKIEL KING (Volume 1) – LA NATURA DELLA BESTIA, di Bernie Gonzalez.

Domenica 16, dalle ore 12:30, verrà presentato SOLO IL MARE INTORNO, di Danilo AronaAngelo Marenzana Luigi Milani. Gli autori raccontano tre storie horror ambientate su isole avvolte dal mistero, bagnate da un mare di sangue. Saranno presenti Danilo Arona e Angelo Marenzana

Alcuni incontri e dibattiti sono a pagamento, ma questa presentazione è gratuita, così come l’ingresso alla fiera. Non avete scuse per non passare allo stand, anche solo per un saluto! Troverete Alberto Cattaneo e Simona Focetola, e alcuni autori come i già confermati Matteo Bertone e Alberto BüchiSegui l’evento facebook!

La UESM Casa dei Giochi (Via Sant’Uguzzone, 8 – Milano) può essere facilmente raggiunta con la Metro rossa (linea 1) fermata Villa San Giovanni, o col l’autobus 81 e 51.

Appuntamento dunque a STRANIMONDI: STRANI LIBRI e STRANI INCONTRI, a Milano il 15 e 16 ottobre 2016.

Anteprima: Solo il mare intorno

Solo il mare intorno cover

Girano storie sui mari del mondo. Isole fantasma, isole sognate. Oppure isole autentiche, dimora di antiche leggende e misteri. Le raccontano marinai e pescatori quando le imbarcazioni sostano in rada.

Le raccontano (o le sognano) quando cala il buio. È il gotico marino, un altrove perturbante che pochi scrittori riescono a delineare cogliendone una delle sue essenze: quella dell’isola come luogo chiuso. Perché persino il mare può diventare una prigione senza scampo.

E i sogni, come gli incubi, sono non-luoghi dai quali non si può uscire se non con un salto dimensionale, o con una fuga disperata attraverso un mare che non perdona.

(a breve in libreria per i tipi di Nero Press Edizioni)