Apple supera Microsoft

Era giocoforza che accadesse, come riporta, non senza un certo comprensibile compiacimento, il N.Y.T. (nè posso dire di esserne dispiaciuto nemmeno io, a dirla tutta…):

Apple Surpasses Microsoft as Most Valuable Technology Company

Apple, the maker of iPods, iPhones and iPads, overtook Microsoft, the computer software giant, on Wednesday to become the world’s most valuable technology company.

In intraday trading in the afternoon session, Apple shares rose 1.8 percent, which gave the company a value of $227.1
billion. Shares of Microsoft declined about 1 percent, giving the company a market capitalization of $226.3 billion.

This changing of the guard caps one of the most stunning turnarounds in business history, as Apple had been given up
for dead only a decade earlier. But the rapidly rising value attached to Apple by investors also heralds a cultural shift:
Consumer tastes have overtaken the needs of business as the leading force shaping technology.

Steve is back (almost)

steve-jobs

Steve Jobs, leggendario CEO di Apple, ha firmato di suo pugno il comunicato con cui Apple ha festeggiato il traguardo di un milione di pezzi venduti in 2 (!) giorni del nuovo iPhone3GS. A breve dovrebbe tornare ad occuparsi, sia pure con un’agenda di impegni ridotta, della direzione della Casa della Mela Morsicata. Ricordiamo che al momento il suo ruolo è stato ricoperto, anche nelle occasioni pubbliche, da Phil Shiller, personaggio certamente meno carismatico, ma  pur sempre uno dei nomi più in vista del Gotha hi-tech mondiale.

Anyway, wellcome back, Steve!

Steve Jobs: la verità

In questi giorni i media di tutto il mondo si sono scatenati in illazioni sullo stato di salute di Steve Jobs, apparso dimagrito e provato nella sua ultima apparizione pubblica, in occasione del lancio del nuovo iPhone 3G.

Molto preoccupate, al riguardo, sono state le reazioni del mercato finanziario, dal momento che, fatalmente, la Casa di Cupertino viene perlopiù identificata in toto con la figura di Jobs.

Un articolo del N.Y.T. fa finalmente chiarezza sulla situazione.

Apple, è record

Apple ha annunciato i risultati finanziari del terzo trimestre dell’anno fiscale 2008 conclusosi il 28 giugno 2008. L’azienda ha registrato il miglior trimestre di giugno nella storia di Apple sia in termini di fatturato e utile realizzando un fatturato di 7,46 miliardi di dollari e un utile netto trimestrale di 1,07 miliardi di dollari, pari a 1,19 dollari per azione diluita.

È stato stabilito inoltre un nuovo record per le vendite Mac con 2 milioni e 496 mila computer Macintosh venduti durante il trimestre, che rappresenta una crescita in unità del 41% e una crescita in fatturato del 43% rispetto allo stesso trimestre di un anno fa.

Maggiori informazioni…

iPhone: Altroconsumo vs. negozi telefonia

Altroconsumo ha svolto un’interessante inchiesta presso 26 negozi – Tim e Vodafone – che commercializzano l’oggetto del desiderio dell’estate 2008, l’iPhone. Alcuni negozi limiterebbero la libertà di scelta degli utenti, imponendo tariffe costose, altri fornirebbero informazioni fuorvianti, e così via, nel consueto campionario di furberie commerciali.

Il che mi ricorda un analogo fenomeno, accaduto una ventina d’anni fa, quando la febbre da Swatch contagiò il nostro Paese: negozi presi d’assalto, speculazioni vergognose da parte dei soliti commercianti furbi (gli ambitissimi cronografi, ad esempio, il cui prezzo di listino era di centomila lire venivano venduti tranquillamente a prezzo triplicato, tanto per fare un esempio).

Col passare del tempo il mercato saturò, la febbre calò. Accadrà la stessa cosa con l’iPhone, vedrete. Per ora, il consiglio resta lo stesso: non fate mosse avventate. Studiate a fondo i piani tariffari di Tim e Vodafone, o – meglio ancora – attendete l’ingresso sul mercato degli altri operatori di telefonia.