Arrivano i draghi sull’iPhone

Sono di Delos Books i primi libri italiani per l’iPhone.

Escono sull’App Store i primi tre romanzi della collana fantasy “Storie di draghi, maghi e guerrieri”, i primi libri elettronici italiani sviluppati appositamente per il rivoluzionario telefono di Apple.

Al costo di 3,99 euro l’uno, i libri possono essere acquistati da iTunes o direttamente dal telefonino, con una procedura semplice e rapida. Il mondo fatato dei draghi, dei cavalieri e degli stregoni della letteratura fantasy prende vita grazie alla magia dell’iPhone.

Niente programmi dedicati, negozi online, scelta di formati o altre complicazioni: ogni libro è una semplice applicazione a sé stante, un’icona sul menu dell’iPhone o dell’iPod Touch, che si installa da sola. Per leggere il libro basta toccarla. Le dimensioni dei caratteri e il passaggio da una pagina all’altra – si tocca lo schermo in basso o a destra per girare pagina – sono studiati per un’esperienza di lettura gradevole e simile a quella dei libri tradizionali. Lo schermo grande e nitido dell’iPhone e dell’iPod Touch fa di questi dispositivi da tasca una piattaforma ideale per i libri elettronici.

La collana Storie di draghi, maghi e guerrieri di Delos Books pubblica con grande successo una serie di brevi romanzi fantasy disponibili nelle migliori librerie a prezzi molto economici. Ora sono disponibili anche in versione iPhone i primi tre romanzi della collana, “Domatori di draghi” di Kay Pendragon, “La gemma del dolore” di Kay Pendragon e “Pazuzu” di Yon Kasarai. I successivi volumi usciranno al ritmo di uno al mese. I libri elettronici costano solo 3,99 euro, ma è disponibile anche una versione gratuita di prova.

Il nuovo iPhone 3G combina tutte funzionalità rivoluzionarie di iPhone con le capacità di rete 3G, GPS integrato per servizi mobili di localizzazione ottimizzati e il software iPhone 2.0, che include il supporto per ActiveSync di Microsoft Exchange; iPhone 3G è inoltre in grado di far girare oltre 800 applicazioni terze parti disponibili tramite il nuovo App Store.

Delos Books dal 2003 è una delle case editrici italiane leader in letteratura fantastica. Alle sue collane Odissea Fantascienza e Odissea Fantasy si è affiancata di recente con grande successo Odissea Vampiri. I libri Delos Books sono in vendita nelle migliori librerie e su www.delosstore.it.

Delos Books
staff@delosbooks.it

Domatori di draghi su iTunes Store
phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewSoftware?id=289549468&mt=8

La gemma del dolore su iTunes Store
phobos.apple.com/WebObjects/MZStore.woa/wa/viewSoftware?id=289549608&mt=8

Steve Jobs: la verità

In questi giorni i media di tutto il mondo si sono scatenati in illazioni sullo stato di salute di Steve Jobs, apparso dimagrito e provato nella sua ultima apparizione pubblica, in occasione del lancio del nuovo iPhone 3G.

Molto preoccupate, al riguardo, sono state le reazioni del mercato finanziario, dal momento che, fatalmente, la Casa di Cupertino viene perlopiù identificata in toto con la figura di Jobs.

Un articolo del N.Y.T. fa finalmente chiarezza sulla situazione.

iPhone: Altroconsumo vs. negozi telefonia

Altroconsumo ha svolto un’interessante inchiesta presso 26 negozi – Tim e Vodafone – che commercializzano l’oggetto del desiderio dell’estate 2008, l’iPhone. Alcuni negozi limiterebbero la libertà di scelta degli utenti, imponendo tariffe costose, altri fornirebbero informazioni fuorvianti, e così via, nel consueto campionario di furberie commerciali.

Il che mi ricorda un analogo fenomeno, accaduto una ventina d’anni fa, quando la febbre da Swatch contagiò il nostro Paese: negozi presi d’assalto, speculazioni vergognose da parte dei soliti commercianti furbi (gli ambitissimi cronografi, ad esempio, il cui prezzo di listino era di centomila lire venivano venduti tranquillamente a prezzo triplicato, tanto per fare un esempio).

Col passare del tempo il mercato saturò, la febbre calò. Accadrà la stessa cosa con l’iPhone, vedrete. Per ora, il consiglio resta lo stesso: non fate mosse avventate. Studiate a fondo i piani tariffari di Tim e Vodafone, o – meglio ancora – attendete l’ingresso sul mercato degli altri operatori di telefonia.

Apple vende un milione di iPhone 3G durante il primo fine settimana

Jobs with new iPhone
Steve Jobs with the new iPhone 3G

CUPERTINO, California — 14 luglio 2008 — Apple® ha annunciato oggi di aver venduto il suo milionesimo iPhone™ 3G domenica, solo tre giorni dopo il suo lancio avvenuto venerdì 11 luglio. iPhone 3G è ora disponibile in 21 nazioni—Australia, Austria, Belgio, Canada, Danimarca, Finlandia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Italia, Giappone, Messico, I Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti – e sarà in vendita in Francia il 17 luglio.

“iPhone 3G ha avuto un weekend di lancio sensazionale,” ha commentato Steve Jobs, CEO di Apple. “C’erano voluti 74 giorni per vendere il primo milione di iPhone di prima generazione; il nuovo iPhone 3G debutta alla grande in tutto il mondo.”

iPhone/2: Vodafone

… E come si può constatare dalla pagina allestita da Vodafone, le offerte non sono affatto allettanti. Non c’è niente da fare, il Bel Paese rimarrà sempre la Provincia dell’Impero. Il mio spassionato consiglio: attendere la discesa in campo – inevitabile – di tutti i gestori telefonici.

Trend informatici: i notebook mignon

Panorama.it fa il punto sulla moda informatica del momento: i mini notebook, il cui capostipite è senz’altro l’Asus Eee Pc, offerto al prezzo di un cellulare.

Ma H.P., Acer, Msi e Sony, e forse anche Apple, quest’ultima con un prodotto, al solito, rivoluzionario (si vocifera di un imminente tablet PC “Mac OS X equipped”, una sorta di versione agli steroidi dell’iPhone) non stanno a guardare, e nuove proposte stanno giungendo su quello che promette di rivelarsi come una fascia di mercato inaspettatamente promettente.

Ipotesi di tablet PC Apple (fonte: Internet)