Tim e Vodafone: un cartello ai danni dell’acquirente dell’iPhone

Apple iPhone 3G S
Apple iPhone 3G S

Definire discutibile la politica commerciale adotatta dai gestori italiani, Tim e Vodafone, nei confronti della nuova release dell’iPhone suona eufemistico.

Contravvenendo alle indicazioni di Apple, che suggeriva prezzi ben più bassi, soprattutto per il vecchio modello, che permane tuttora in catalogo al fine di ampliare la “base iPhone” e che invece mantiene nel Bel Paese il vecchio prezzo, i prezzi praticati dai 2 gestori italiani sembrano mirare piuttosto a combattere la crisi dei rispettivi bilanci puntando sull’innalzamento vertiginoso dei prezzi per quello che è, a torto o a ragione, considerato uno status symbol.

Si fa leva cioè, tanto per cambiare, sulla tendenza tutta italiana a sposare mode e trend a qualunque… costo, appunto.

Richiesta di commentare la valanga di proteste scatenate dall’annuncio dei nuovi listini, Vodafone ha così commentato: “La politica di Vodafone non è di realizzare margini sulla vendita dei terminali, ma di ampliare al massimo la disponibilità di prodotti che hanno accesso a servizi innovativi come mobile internet e social networking”.

… Argh.

NeoOffice? OpenOffice? No, grazie. Meglio Pages.

Pages
Pages

Esasperato dal comportamento spesso farraginoso di NeoOffice (attenzione agli update, pericolosissimi), per non parlare di OpenOffice (instabile quasi quanto il mio conto in banca), sto testando in questi giorni l’eccellente Pages, il word processor di “Mamma” Apple.

Le prime impressioni d’uso sono davvero ottime. Tempi di apertura e risposta fulminei, compatibilità con gli altri formati (doc, etc.) eccellente, interfaccia absolutely Apple… Dulcis in fundo, il rapporto qualità-prezzo dovrebbe indurre molti a liberarsi una volta per tutte da certi elefantiaci prodotti di casa Microsoft….

iPhone 3G!

È arrivato, finalmente. E direi che l’attesa è stata ampiamente ripagata.

Ora speriamo che i gestori di casa nostra si comportino bene, dal momento che il prezzo suggerito dalla stessa Apple per l’iPhone è 199 e 399 dollari, rispettivamente per la versione 8 e 16 GB. Prezzi dunque lontanii da quelli, ben più alti, ventilati sui nostri giornali più informati…

Image is courtesy and © of Apple Inc.