Castelli maledetti: un’altra recensione

IMG_0079

A distanza di diversi mesi dalla sua uscita, l’antologia Castelli maledetti, edita da Nero Press Edizioni, continua a ricevere recensioni, per fortuna di segno positivo.

Stavolta è il turno del sito letterario Libri e recensioni.com, dalla cui pagina riporto questo piccolo estratto:

“Castelli maledetti” raccoglie le firme di grandi autori come Danilo Arona, Laura Scaramozzino, Emanuele Delmiglio o ancora Roberto Masini o Luigi Milani e molti altri. E’ un’antologia che trasporta il lettore tra fantasie e leggende in atmosfere che solo i castelli possono creare. E’ un viaggio letterario tra luoghi che sanno narrare storie intriganti e tenebrose, perfettamente raccontate da scrittori come Maico Morellini o Fabrizio Borgio.

Potete leggere la recensione nella sua intierezza qui

Castelli maledetti, una nuova recensione

Castelli maledetti

Ricordate l’antologia di racconti Castelli maledetti curata dall’amico (e compagno di scrittura nel volume Solo il mare intorno) Angelo Marenzana?

Ebbene, a distanza di qualche mese dalla sua pubblicazione per i tipi di Nero Press Edizioni, è apparsa in Rete una nuova recensione, sul blog di Sabrina Pennacchio.

Potete leggerla qui.

Libri e cultura recensisce Doni di Natale

letteratura e cinemaIn questi giorni mi trovo a fronteggiare una piacevole “schizofrenia da recensione”, alle prese con recensioni di ben 2 lavori (della serie “Quando troppo, quando niente, signora mia…”) sui quali compare la mia firma.

Come ben sanno ormai i miei, temo rassegnati lettori, mi riferisco a Doni di Natale, il libello – strenna natalizia pubblicato da Graphe.it edizioni che mi sta regalando tante soddisfazioni, e Castelli maledetti, l’antologia “di genere” edita invece da Nero Press Edizioni, tanto per non uscire troppo dal seminato “de paura” che abitualmente frequento.

Oggi è il turno del primo libro, recensito dal blog letterario Libri e Cultura, che peraltro vi esorto a consultare, ricco com’è di contenuti assai interessanti e variegati. Approfitto dell’occasione per ringraziare naturalmente l’autrice della recensione, Marika Bovenzi.

Castelli maledetti, un’altra recensione

scre

Qualche giorno fa sul blog magazine Libri e parole è apparsa una bella disamina dell’antologia Castelli maledetti, di cui abbiamo parlato a più riprese su questo blog.

Un piccolo assaggio della recensione:

Se amate le ghost story di stampo britannico, se adorate le atmosfere gotiche, se ricordate con affetto le prime volte in cui avete letto le opere di Henry James dedicate ai fantasmi e al sovrannaturale in generale, Castelli maledetti potrebbe intrigarvi.

La recensione completa sul sito di Libri e parole:

https://librieparole.it/recensioni/3830/castelli-maledetti-antologia-angelo-marenzana/

La parola ad Angelo Marenzana

Ieri su Il Piccolo è apparsa un’intervista allo scrittore Angelo Marenzana, in veste di sapiente curatore dell’antologia Castelli maledetti, edita da Nero Press Edizioni.

In uno scellerato accesso di vanagloria, lasciatemi ricordare agli amici lettori che alla variegata raccolta partecipa anche il sottoscritto con un racconto ambientato in un tenebroso castello della provincia laziale.

Castelli maledetti

castelli_maledetti_cover

È appena uscito, per i tipi di Nero Press Edizioni, un’antologia di racconti dedicati al tema, sempre affascinante e inquietante, dei castelli maledetti.

Ed è proprio questo il titolo della raccolta, Castelli maledetti, composta da 11 racconti raccolti e curati con mano esperta da Angelo Marenzana, giallista e scrittore di romanzi storici, nonché in questo caso illustre prefatore.

A seguire, dopo la descrizione trovate l’elenco degli autori, tra i quali compare anche l’indegno autore di questo blog.

Descrizione

Il castello è da sempre, nell’immaginario comune, un luogo pieno di suggestioni. Che si tratti di un edificio magnifico, simbolo di potere e di supremazia, o che siano rovine da cui si levano inquietanti lamenti notturni, il castello rappresenta un posto ideale in cui ambientare racconti ammantati di orrore e mistero. Ed è ciò che hanno fatto gli undici autori di questa raccolta, accompagnati per mano dalla prefazione di Angelo Marenzana, anche curatore dell’antologia. Tra queste pagine si alternano crudeltà e torture, vendette e gelosie, oscure presenze e feroci sacrifici.

Continua a leggere “Castelli maledetti”